Tg2: differenze tra le versioni

m
Riga 19:
Si ammiri in questo video un delizioso e toccante servizio di apertura del Tg2.
Si noti la fine musica di sottofondo, atta a commuovere il pubblico, si ammiri il fine gioco di parole e sofismi con cui, in fondo, si dice che Galileo era nel torto, ma soprattutto ci si goda questa perla:
{{quote|pagati coicol soldidenaro dello statopubblico}}
con la quale il "giornalista" accusa i professori di fare propaganda coi soldi pubblici, quando è risaputo che il Tg2 e il papa stesso non sono pagati coi soldi pubblici, ''nooo'', ma sono stipendiati dalla '''SEELE'''.<br />
<youtube>B4nfiOHtB_0</youtube><br />
Sono questi i momenti in cui un cittadino è fiero di pagare il canone.
Si noti anche l'uso della parola
{{quote|sesquipedali}}
dichiarata illegale già nel [[2003]].
Una nota: l'autore di questa finezza è Tommaso Ricci, '''cognato di Buttiglione'''
 
== Curiosità ==
[[Immagine:Luciano_Onder.jpg|right|thumb|176px|Lo stupore sul volto bambino di Luciano Onder, durante la sua più prestigiosa scoperta scientifica: il "rumore che fa il mio petto quando ci tamburello sopra con le mani".]]
0

contributi