Tettonica delle placche: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Grandinumeri}}
{{wikipedia}}
{{Cit|Ci scusiamo per i disagi, ma la Padania si sta staccando<ref>[http://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca/2012/05/20/715739-terremoto-padania-lega-rovato-stefano-venturi-brescia.shtml Leghista che crede di essere simpatico dopo un sisma con 6 morti]</ref>|Un leghista spiegaStefano laVenturi derivaprima deiche continentiqualcuno credendogli dispiegasse esserel'orogenesi simpatico.appenninica}}
La '''tettonica a zolle''', o anche ''tettonica delle placche'' (dal [[Lingua friulana|sino-tibetano con influssi manchu]], ''tektōn en plaicchèin'', cioè "edificare ad minchiam canis") è un [[Lego|elaboratissimo modello-teoria]] creato per dare una spiegazione scientifica all'intuitiva e misteriosa somiglianza tra la [[Terra]] e una [[cipolla]].
[[File:Tettonica a zolle.gif|thumb|right|250px|Vista così, si intuisce il perché del nome "tettonica"]]
0

contributi