Tetrosaedro: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
=== Tetrosaedri degeneri ===
Si dice tetrosaedro degenere, un tetrosaedro che non disdegna di farsi inserire gli assi centrali nel circoncentro.
Si usa il termine anche per una figura che sfiora il limite di Bevan, nel quale alcuni dei suoi vertici vanno all'infinito, caratteristica molto usata in geometria iperbolica e nelle costruzioni civili.
caratteristica molto usata in geometria iperbolica e nelle costruzioni civili.
 
 
== Punti notevoli ==
461

contributi