Tetralogia della Terra Nascosta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 59:
Sono passati un numero considerevole di secoli dal terzo libro ma come al solito la Terra Nascosta è di nuovo nei casini. Mostri e altri trituratesticoli sono tornati per riprendere la solita tiritella dei cattivi fantasy ''uccidiamo tutti quanti'', e se non bastasse il buco si riapre riversando altri esseri fetidi nel mondo. Tra questi ritorna anche Tungdil in versione [[dark]] e giustamente incazzato per essere stato abbandonato in quel posto del cacchio per centinaia di anni. Ad aspettarlo trova '''Boindil Duepalle''', il fedele amico di sempre che nell'attesa del suo ritorno aveva avviato assieme alla moglie e ai figli una remunerativa catena di fastfood nella Terra dell'Aldilà.
Senza perdere tempo in inutili convenevoli, Tungdil frulla almeno un migliaio di mostri e intraprende una campagna elettorale/militare nella Terra Nascosta che lo porterà a diventare Imperatore supremo dei nani padani.
Dopo 100000000 pagine di cazzate inutili e autolesioniste, Tungdil riunisce finalmente tutti i popoli naneschi e umani ( gli elfi no perché sono stati completamente sterminati hahaha ) e ridà per la millemillesima volta la libertà alla sua terra, per poi buttarsi a rischio di morire nel buco fetido dal quale era uscito con un [[bomba nucleare|incantesimo potentissimo che gli permette di tappare per sempre il pertugio malefico]], per finire poi miseramente ammazzato da una pazza isterica che aveva rifiutato [[scopare|di aiutare nella carriera di velina televisiva]] armata segretamente dalla moglie del suo migliore amico e dal figlio illegittimo concepito con la ex-moglie all'epoca del divorzio.
 
Ma in fondo è il destino dei veri eroi prenderlo in quel posto...
Riga 77:
*'''Rodario''': attore teatrale umano, fin dal primo libro sarà compagno di avventure dei nani per poi lasciare il posto ai suoi [[millemila]] discendeti avuti con altrettante donne che vanno dalle procaci contadinotte di campagna alle più potenti matrone di città. Infatti questo genio per 3 libri combina la sua grande capacità recitativa con la sua innaturale abilità di infilarsi nelle mutande di ogni donna che incontra, dono che comunque gli causerà sempre problemi con folle inferocite di mariti cornuti che armati di forconi, lo inseguiranno un po ovunque per tagliargli le balle.
 
*'''Furgas''': genio inventore delle macchine di scena di Rodario, e unico che si possa dire veramente suo amico, poichepoiché l'attore non è mai riuscito a farsi la moglie Narmora.
 
*'''Narmora''': moglie di Furgas, tirerà le cuoia nel secondo libro in quanto mezz'alba. Ciò porterà il marito al lato oscuro con conseguente decapitamento da parte dei nani.
Riga 107:
Gli dei della terra nascosta sono innumerevoli quindi vengono riportati i più importanti:
 
*'''Vraccas''': dio dei nani e della guerra, è venerato un po da tutti ma soprattutto dai tappi, poiché secondo le loro leggende, esso gli avrebbe creati da una loffa emessa vicino al fuoco del braciere della sua fucina divina. Da tale fiammata magichamagica nacquero i capostipiti dei nani, la cui simpatia era tale che il dio li calciorotò sulla terra nascosta perché la difendessero, e le sue ultime parole ai figli naneschi furono: "fuori dai coglioni". Questo epidosio per millenni fu alla base di allegre discussioni filosofiche e teologiche tra i nani, tanto da causare almeno 3 guerre sante. Tra gli umani questa divinità è anche conosciuta come [[Dio Nanos]], protettore delle stampanti a getto di inchiostro.
 
*'''Tion''': dio del male a cui sono devoti i cattivi. Visto che la storia è narrata dal punto di vista dei nani che venarano solo ed esclusivamente Vraccas, questa divinità è rappresentata come un grandissmo stronzo cosmico la cui unica utilità è quella di aver generato i nemici coi quali i nani si sollazzano.
Utente anonimo