Test di ammissione a Medicina e Chirurgia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
''Risposta corretta'': E: il qui presente Van Gogh è chiaramente un omonimo del pittore dell’800, ora poiché la Gelmini non beve il caffè Lavazza, come tutti sanno, è lampante che la marca corretta è il “Caffè Sesso”.
 
=== Domande di Biologia ===
 
Le 18 domande di Biologia servono a capire quanto vago sia l’interesse del candidato verso la natura delle vita nel suo complesso, poiché si presume che la vita centri qualcosa con la medicina. Le domande sono sempre di una banalità e facilità allucinante, un misto di “Super Quark”, “Mistero” ed “Esplorando il corpo umano”, d'altronde tutti sanno cos’è la fenilchetonuria, il proteasoma e, diciamoci la verità, tutti i vari processi biochimici coinvolti nel ciclo mestruale.
Riga 44:
''Risposta corretta'': A (ebbene sì).
 
=== Domande di Chimica ===
 
Le domande di Chimica testano la preparazione del candidato sulle sostanze, i composti, le miscele e le soluzioni migliori per prepararsi la Coca-Cola in casa, conoscere i vantaggi del Viagra nel tecniche di coltivazione ortofrutticole e sintetizzare la Felix-Felicis.
0

contributi