Terza guerra mondiale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
{{Cit|Verrà dal nord un gran re dell'orrore. Nessuno sfortunatamente avrà felicità. La gran fame nera sento avvicinarsi, Roma sarà di nuovo rovinata dai barbari. Oh, piango per l'Italia, la sua caduta si avvicina.|[[Nostradamus]] su {{s|Berlusconismo}} terza guerra mondiale}}
 
[[File:Europa senza la Germania.jpg|right|thumb|300px|L'Europa al termine della terza guerra mondiale.]]{{wikipedia}}
La '''Terza guerra mondiale''' è una nuova tipologia di conflitto, figlio della sensibilità evoluta dell'uomo [[post moderno]]. Si tratta infatti di un conflitto disarmato e pieno di colori, dove da un lato scorrono fiumi di birra e dall'altro di vodka , mietendo molte più vittime per [[cirrosi epatica]] di quante ce ne sarebbero state in una guerra vera. Viene definita guerra "mondiale" in quanto vede sfidarsi tutte le migliori nazioni del [[G8]], mentre le altre nazioni scacie sono state progressivamente eliminate durante le qualificazioni.
 
Line 37 ⟶ 38:
 
== L'escalation ==
[[File:Mappa unione europea ucraina e russia gazprom.jpg|left|thumb|300px|I blocchi mondiali in accordo con i tedeschi. In blu le repubbliche dei banchieri buoni ed in rosso quelle delle multinazionali cattive, che si scontreranno per il controllo finale della borsa valori di [[Kiev]].]]
L'escalation (dall'inglese: l'''escalazione'') che portò alla guerra fu prodotta da molteplici errori dei governi mondiali, cechi e incapaci di risolvere i veri problemi nati dopo la [[seconda guerra mondiale]]. Le principali cause di rottura furono:
* La sicurezza dello stato di [[Israele]]: il [[Medio Oriente]] è una regione destabilizzata dall'odio religioso. Inutilmente il segretario delle [[Nazioni Unite]] ha provato haa spiegare agli arabi che gli ebrei dovranno restare lì, perché l'europaEuropa ha già fatto la sua parte, ciucciandoseli per 2000 anni, ed adesso tocca agli arabi accollarseli ed, eventualmente, tentarne lo sterminio. Bisogna fare a turni nello spirito di fratellanza umana. Ma gli arabi non sono fessi e non ci sono cascati. I tedeschi ebbero l'opportunità della [[soluzione finale]] del problema giudaico, ma se la fecero sfuggire, e; questo errore porterà alla terza guerra mondiale.
* La [[Corea del Nord]]: dopo 70 anni di incessante ricerca e di prosciugamento delle risorse dello stato il dittatore stalinista [[Kim Jong-un]] è finalmente riuscito, dopo aver visionato il relativoun episodio di [[Art Attack]], a riempire una scatola di scarpe di Uraniouranio, legandola quindipoi con loun filo di spago a una enorme freccia collegatacaricata asu una fionda gigante, chiamandolachiamando il sistema [[bomba nucleare]]. Dopodiché ha rilasciare comunicati di questo tipo "se non mi datedarete quello che voglio, trasformerò la Corea del Sud in un mare di fuoco". Ma sotto le minacce americane corresse subito il tiro "allora non la trasformerò in un mare di fuoco, ma in un oceano di sofferenza"<ref>Fa ridere se si pensa che lo ha dichiarato veramente.</ref>. Da ciò si possono trarre due conclusioni: 1) a [[Kim Jong-un]] piacciono le metafore acquatiche; 2) mai dare una nazione in mano a un [[bimbominkia]] [[emo]].
* La secessione della [[Crimea]]: nel 1954 il leader russo [[Nikita Chruščёv]] regalò la Crimea all'Ucraina mentreperché era ubriaco fradicio; ma alcuni sostengono che se la sia invece giocata durante una sfortunata partita della versione sovietica di [[monopoli]] (in cui l'uomo del monopoli è detto ''Grande Compagno'' e dove finendo nel campo di lavoro puoi uscirne collezionando voucher delle industrie di stato). Al crollo dell'[[Unione Sovietica]] è scoppiatasorta la questione sulla sovranità della penisola, che essendo stata per 50 anni nell'Ucraina e per 100 nella Russia, sembrerebbe spettare a quest'ultima. Nulla di più falso, perché tornando indietro nel tempo si scopre che per 200 anni fu in mano ai turchi, per altri 200 ai mongoli, e per 250 ai genovesi. Sapendo quindi della vera origine degli abitanti, Putin riuscì a trovare l'argomento finale per convincerli a seguirlo, dicendogli: "Venghino signori, entrate pure nella Federazione Russa; avanti, avanti, non vi preoccupate, l'ingresso è GRATIS!".
* La questione della Georgia e dell'Ucraina: dato che la [[Cecenia]] è stata già annichilita dalla [[Gazprom]] e cancellata dalla storia (infatti nessuno ne parla più) è adesso opportuno trovare nuovi viadotti per il trasporto del gas verso i mercati europei. Purtroppo queste due nazioni, [[Ucraina]] e [[Georgia]], con sfoggio di estrema arroganza, si ostinano a pararsi nel mezzo sulla carta geografica. I russi hanno cercato di convincerli a levarsi dai piedi, in nome dei vecchi tempi in cui condividevano tutti insieme la stanza al [[centro sociale]]; ma sembrano aver dimenticato quello che il comunismo ha fatto per loro. Quando si dice l'ingratitudine.
* La questione del [[Tibet]]: la Cina nega al [[Dalaia Lama]] la sua sovranità sullo stato. Questo è un grave errore dei comunisti, che dovrebbero avere l'umiltà di apprendere la giusta via dai nemici di sempre, ovvero dai fascisti. Dovrebbero fare come il [[Duce]] fece con il [[Papa]], non rendergli lo stato ma farci piuttosto un concordato, crearsi un Vaticano asiatico a [[Lhasa]], in cui i monaci buddisti possano avere uno spazio esentasse e privo di carabinieri in cui poter liberamente violentare i [[bambini]], che poi è quello che vogliono tutti i religiosi, no. Così si sgonfia la tensione.
 
== I campi di battaglia ==
A prescindere dai motivi, sappiamo già quali sarà la nazione a iniziare le ostilità: la Germania (e chi altri?). Perché nel [[primo mondo]] tutte le nazioni sono occidentali, ma ce n'è una più occidentale delle altre. Pertanto la guerra si svolgerà prevalentemente nei campeggi della [[Maremma]] Toscana e nei pub in cui sono servite più di tre varietà di birra alla spina; ma soprattutto nei siti internet più zozzi e depravati. Le forze in campo saranno costituite prevalentemente da [[grillino|grillini]] e [[euroscettico|euroscettici]] intenzionati a spazzare vie le soverchianti orde dei banchieri europei, armati di libretti al portatore arricchiti con uranio e di [[eurobond]] avvelenati con l'[[antrace]].
 
=== Il fronte ===
Tra l'America e l'Asia esiste una inutile striscia di terra chiamata ''il vecchio mondo'' (dove vecchio sta per moribondo, ''più di là che di qua''). Ivi si svolgerà lo scontro finale tra i buoni e i cattivi, o per meglio dire in [[neoligua]] (l'unica ammessa al termine del conflitto) tra i buoni e gli sbuoni. Gli sbuoni sono l'euro, i banchieri, l'euro, i capitalisti, e soprattutto l'euro, il nemico arcipiùsbuono di tutti. Per questo il popolo di [[Oceania]] e di lega nord sono SEMPRE stati in guerra con l'Euro. Però mi sembra di ricordare che una volta [[Bossi]] caldeggiasse l'Euro per la [[Padania]], mi sembra che fosse proprio al governo quando fu introdotto... [[psicoreato]]!
 
== Conflitti derivati e senza conservanti ==
[[File:Soldati cavalcano delle scope.jpg|right|thumb|300px|I sorprendenti [[F-35]] proteggeranno il nostro spazio aereo dalle minacce che gravano sull'Europa, tra cui le orde di [[Gengis Khan]], le streghe e il [[Golem]] giudaico (credici e paga!).]]
La terza guerra mondiale provocherà la detonazione di ogni conflitto locale, tra cui:
* In Belgio: i fiamminghi e i valloni scinderanno finalmente il proprio stato 8già inutile così com'è, figuriamoci diviso in ude) dopo una sanguinosa guerra civile. Il motivo del conflitto sarà scatenato dalla minoranza francofoba sulla proposta di abolizione della [[evve moscia|R moscia]] dalla parlata nazionale.
* In Spagna: anche la spagna collasserà spaccandosi in più microstati. Anche in questo caso il motivo del contendere sarà puramente linguistico: lo spagnolo è un dialetto dell'italiano o del [[napoletano]]? Questioni che possono spaccare una nazione.
* Nel terzo mondo: la strategia delle nazioni del terzo mondo per vincere la sfida mondiale sarà sempre la stessa: difesa debole sulle fasce, spingere sull'attacco puntando sulla velocità, azioni rapide sul contropiede, il centrocampo però non lo hanno mai capito.
* La Groenlandia: l'unica nazione nella storia ad essere fuoriuscita dall'Unione Europea. Ed hanno fatto bene, perché l'economia groenlandese ha delle peculiarità produttive troppo lontane dagli interessi di [[Bruxelles]]: il ghiaccio. Essi producono ghiaccio in 154 varietà diverse, sono il primo produttore di ghiaccio al mondo dopo i frigider della [[Samsung]], per questo la Groenlandia verrà occupata dalle forze armate del reparto frigorifero di [[Scavolini]] nel tentativo di battere i rivali coreani.
* Battaglia del deserto: la tensione tra Iran e USA salì alle stelle quanto il presidente iraniano presentò alle Nazioni Unite un dossier in cui si dimostrava che il nemico numero uno del mondo libero, [[Obama]], disponeva di armi di distruzione di massa. Secondo l'Iran l'America aveva fabbricato non solo armi chimiche ed atomiche, ma disponeva di un vasto sistema di produzione nascosto nel deserto del [[Nevada]], un grave rischio per la pace e la sicurezza nel mondo. L'Iran suggerì quindi un intervento armato in nord America, per rovesciare il regime militarista e scongiurare il pericolo. Tuttavia queste accuse non ebbero nessun seguito, anche perché poco dopo l'Iran scomparve misteriosamente dalla faccia della terra sepolto sotto una coltre di esplosioni termonucleari.
* La Serenissima Repubblica di Venezia: nel disordine causato dal conflitto, l'aristocrazia veneta riuscì a strappare l'indipendenza della città di [[Venezia]], appena prima che quest'ultima finisse sommersa dai debiti del [[MOSE]]. Dopo una lunga lotta contro le galeazze della Turchia e dell'Impero Bizantino (sì, tanto sono sempre gli stessi), verrà celebrato un matrimonio reale con il principe del [[Lussemburgo]], dando vita a una nazione tanto utile per la civiltà quanto sono utili i nani di coccio nei giardini.
[[File:Agnela merkel terminator.jpg|left|thumb|300px|[[Angela Merkel]], Führer supremo delle orde Euroasiatiche all'apice del conflitto di Schengen.]]
 
== Progresso e innovazione ==
Essendo un conflitto di terza generazione molte sono le novità che lo accompagnano, nel rispetto dell'ambiente e delle minoranze etniche.
 
=== Un guerra aperta a tutti ===
Sventuratamente nelle ultime edizioni di conflitto mondiale alcuni cittadini sono stati discriminati. Ma grazia alla nuova sensibilità sociale questo non si ripeterà. I governi mondiali hanno infatti stanziato un fondo di solidarietà per fornire ai diversamente abili carrozzelle cingolate con cui partecipare all'azione bellica. Le forze armate assicurano la totale rimozione di barriere architettoniche dalle trincee e dai lager, così che anche i portatori di handicap possano accedervi e fare a pezzi gli altri come degno di ogni altro essere umano.
 
=== Una guerra rispettosa ===
Vicine ai problemi della gente, gli alti comandi militari di tutto il mondo hanno adottato serie politiche per la riduzione dell'impatto ambientale. Ogni soldato viene addestrato per recuperare proiettili e munizioni dopo averli sparati, così che non vadano dispersi nell'ambiente (una cartuccia di M-16 può impiegare 1000 anni prima di biodegradarsi!). Anche i corpi dei nemici uccisi non andranno sprecati, venendo recuperati nella raccolta differenziata dell'umido. Il riciclaggio è importante!
 
=== Il risparmio energetico ===
Il risparmio si avrà soprattutto nella marina militare. Negli ultimi conflitti le navi alimentate a gasolio hanno inquinato i nostri oceani. Ma nel nuovo conflitto le corazzate si muoveranno con l'energia eolica, attraverso grandi vele spinte dal vento! Questa innovativa tecnologia pulita ci farà risparmiare, non c'è bisogno di comprare il petrolio! Certo! Nel caso il vento non bastasse, le fregate della marina italiana sono già state dotate di file e file di remi, che possono essere azionati dai giovani disoccupati; risolvendo così due problemi in uno! Questa è l'economia sostenibile!
 
=== La tolleranza ===
La vergogna dell'ultimo conflitto fu il razzismo. Nei campi finirono ebrei, zingari e gay. Nella terza guerra mondiale non ci sarà il razzismo, tutti finiranno morti stecchiti. Europei, americani, musi gialli, negri, ricchi, poveri... tutti morti sotto le bombe atomiche allo stesso modo, senza distinzioni, per un mondo più equo e solidale.
 
=== I diritti dell'uomo ===
[[File:Matteo-Salvini-con-soldati-del-Niger.jpg|right|thumb|300px|Il Doge [[Matteo Salvini]] passa in rassegna le future truppe del Lombardo-Veneto prima della battaglia contro i banchieri euro-terroni.]]
Purtroppo nel corso della storia molte categorie sociale sono state escluse dal giusto diritto a difendere la propria patria. A cominciare dai bambini. Secondo la [[Chiesa Cattolica]] e l'[[Ayatollah]] iraniano la mancata partecipazione dei più piccoli alle operazioni belliche è la prima causa di allontanamento dai valori religiosi, per approdare alle derive della omosessualità, della masturbazione e del sesso fuori dal matrimonio. Uno studio pedagogico di [[Hamas]] dimostra che se i bambini hanno impegnate la mani con un rosario, o in alternativa con un fucile mitragliatore (tanto è uguale), difficilmente riescono contemporaneamente a masturbarsi. Ed in effetti sparare all'uomo migliora il senso omofobico di chiunque (è lapalissiano). L'assenza di guerre mondiali ha quindi favorito la diffusione di checche e atei. Grazie tante Gandi.
 
== Voci correlate ==
* [[Prima guerra mondiale]]
* [[Seconda Guerra Mondiale]]
* [[Quarta Guerra Mondiale]]
* [[Apocalisse]]
 
[[Categoria:Guerre scoppiate per un incidente diplomatico]]
== Note ==
{{Note|2}}
0

contributi