Terronia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
==Geografia==
La Terronia è la parte della [[Italia|penisola italiana]] che, sventuratamente, si trova spostata più a [[Sud]]. Molti tentativi sono stati fatti per invertire questa collocazione, ma nessuno di questi ha avuto successo. Ne fanno parte le regioni [[Abruzzo]], [[Basilicata]], [[Calabria]], [[Campania]], [[Molise]], [[Puglia]], [[Sicilia]], [[Libia]] ed [[Etiopia]]. Una situazione complessa si presenta per i territori confinanti con lo [[Stato della chiesta]] dove sono ancora in corso battaglie e guerriglie di conquista da parte dei terroni. Incertezza caratterizza la posizione dell'[[Sardegna|Unione delle Repubbliche Socialiste Pecorine]], conquistata nell'[[800]], che tutt'oggi si dichiara indipendente.
 
==Economia==
128

contributi