Terrone: differenze tra le versioni

Riga 1:
== Nomi tipici del terrone ==
Di gran moda in [[Terronia]] ci sono sempre in prima fila quelli che hanno come concetto la [[religione]], ma non vengono sdegnati anche altri.
(Riportiamo sotto alcuni esempi di nome in ordine alfabetico)
[[File:Terrone_dallo_spazio_profondo.jpg|right|thumb|230px|Film dedicato a questo colorito popolo]]
 
*Addolorata
*Ahmed
*Aniello
*Annunziata
*Antoniellammaria
*Antoniella
*Antonina
*Antonio (con le varianti Totonno e Totò)
*Assunta
*Britni
*Calogero ("Calogggero" o "Calò" in terronese)
*Carmela/o (Mela/o per gli amici)
*Carmelinda
*Carmine
*Catello
*Catena (detta Catenina o Catenella)
*Chevin
*Ciriaco
*Ciro/a
*Concetta/o
*Consolato
*Cosimo
*Crocifissa/o
*Donatiello
*Fràngo
*Gaetano (pronunciato: "Ghetan" o "Aitan") con le sue varianti Gaetanuccio, Tanuccio fino ad arrivare a Nanuccio
*Gennaro
*Genuflessa
*Giggi (pronunciato: "Ggigggì")
*Gigggino
*Immacolata
*Incatenata
*Incoronata
*Infilzata
*Maicol
*Manuzzo
*Maria
*Mariaccatena
*Mariacconcetta
*Mariello
*Natale
*Nino
*Nunzio
*Nicølä
*Pasquale (pronunciato: "Paschcà")
*Peppe
*Reggina
*Rosalia
*Rosalinda
*Rosamaria
*Rosanna
*Rosaria/o
*RRRRocco
*Sabbbino (per gli amici Sabbbì)
*Salvatore (detto Savvatò o Totò o Tatore)
*Santino/a
*Santuzzo/a
*Rosario (detto saro in terronese)
*Tano
*Vincenzo (o più comunemente Vincèee)
*Vito
 
== La caccia al terrone ==
[[File:Mostro.jpg|right|thumb|200px|Terrone in una stampa padanese del XIV secolo]]
Utente anonimo