Terrone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.38.95.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
{{Cit2|Con la catena d'oro, la pasta al pomodoro, tondo basso e [[moro]], di sicuro un uomo vero.|[[Skiantos]] su Terrone}}
{{cit2|Non tutti i meridionali sono terroni. Ma molti sì.|[[Pier Paolo Pasolini]] su terroni}}
{{Cit|El leon ke magna el terron|saggezza popolare veneziana su terrone}
 
== Introduzione al concetto di '''terrone''' ==
[[File:dugongo.gif|right|thumb|150px|Il porcellino d'India, fido compagno e segugio del terrone]]Il terrone è una [[creatura mitologica]], di origini meridionali (dalla lontana [[Terronia]]) inventata dalle massaie della [[Padania|Val Padana]] in sostituzione all'[[Uomo nero]], che ormai non spaventava più neanche i bambini di tre anni. Ben noto è il passo della fiaba "La notte dei terroni aranti" in cui è descritta la mostruosa creatura:
0

contributi