Terrone: differenze tra le versioni

Riga 69:
 
== La Caccia al terrone ==
[[Immagine:Mostro.jpg|left|thumb|200px|Terrone in una stampa padanese del XIV secolo]]La '''caccia al terrone''', da non confondersi con il [[Tiro al terrone]], è una rievocazione popolare delle fiabe settentrionali mediante caccia simulata più sagra della [[polenta]] ai funghi.
 
'''Regolamento''':
 
# La caccia è aperta solo ed esclusivamente nel mese di '''[[luglio''']]. In caso di violazione di tale direttiva, sarete obbligati ad adottare a distanza un bambino del sud per minimo dieci anni e verrete immediatamente iscritti a [[Lega Nord]] mediante un'iniziale donazione di somma variabile '''dai 500 ai 5000 euro''' ( dipende quanti terroni avete fatto secchi ).
# Le armi regolamentari sono fornite solo ed esclusivamente dalla giunta del comune dei paesini elencati nella lista pubblicata dalla '''[[casa editrice TEIF]]''' una settimana prima l'inizio della competizione. Questo vuol dire, caro il mio [[Ku Klux Klan|cappuccio bianco]], che non potrai fare di testa tua. Infatti qui non ammettiamo cagate quali il ''paintball'', solo professionali fucili a pallettoni calibro 130.
# I terroni beccati '''non''' possono essere:
* Ridotti in schiavitù
0

contributi