Terremoto dell'Aquila del 2009: differenze tra le versioni

tolgo Template:Telefono da pagine di contenuti, vedi discussione
m (Wedhro ha spostato la pagina Terremoto in Abruzzo a Terremoto dell'Aquila del 2009)
(tolgo Template:Telefono da pagine di contenuti, vedi discussione)
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rosik}}
[[File:Dugtrio terremoto in abruzzo.gif|frame|right|140px|Ecco la causa di tutto!]]
[[File:Berlusconi invoca Dio.JPG|300px|thumb|rightminiatura|Silvio Berlusconi che spiega: ''«e lì sorgerà il casinò»''.]]
{{Cit2|Ascolti record in tutte le edizioni del [[TG1]] nella giornata del terremoto in Abruzzo. L'edizione principale delle 20:00 si è confermata leader dell'informazione<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=-C9BICZ7uDM Il TG1 si vanta degli ascolti record dopo il terremoto in Abruzzo]. D'altronde, diamo a Cesare quel che è di Cesare.</ref>|Il lato buono della vicenda}}
{{Cit2|Spianata d'Abruzzo, la prima [[grande opera]] del governo.|[[TG4]]}}
{{cit2|A seguito del terremoto, la popolazione è molto '''scossa'''.|Un responsabile della [[Protezione Civile]] è tenuto a informarci costantemente sui risvolti della vicenda dei quali non siamo a conoscenza}}
{{cit2|Purtroppo non c'è mica un terremoto al giorno!|Due [[ConFindustria|imprenditori]] dal cuore nobile, [[cazzata|sinceramente dispiaciuti]] per il terremoto}}
{{cit2|Tutte queste lamentele per un terremoto, io ho sotto [[Villa Certosa|casa]] un vulcano e lo uso per cuocerci le pizze. Bisogna imparare a convivere col territorio in maniera imprenditoriale.|[[Silvio Barzellettiere]] sulle catastrofi naturali}}
{{Cit2|Mia [[suocera]] abita a [[L'Aquila]] e mi ha telefonato stamattina alle 8 per dirmi che lei stava bene. Se non c'è riuscito nemmeno il terremoto non ci sono speranze.|[[Genero|Un cittadino]] preoccupato per la salute di sua suocera}}
 
Il '''Terremoto dell'Aquila del 2009''', detto anche '''terremoto dell'Abruzzo''' da chi vuol vantarsi di sapere dov'è [[L'Aquila]], è stato un terribile [[attentato]] terroristico avvenuto il [[6 aprile]] [[2009]] ad opera della [[Impregilo]] e di [[Guido Bertolaso]], che hanno costruito edifici non sicuri o sottovalutato la necessità di ammodernare le strutture. Il movente dell'attentato era che Bertolaso voleva più massaggiatrici.
[[File:Berlusconi invoca Dio.JPG|300px|thumb|right|Silvio Berlusconi che spiega: ''«e lì sorgerà il casinò»''.]]
 
Il '''terremoto dell'Abruzzo''' è stato un terribile [[attentato]] terroristico avvenuto il [[6 aprile]] [[2009]] ad opera della [[Impregilo]] e di [[Guido Bertolaso]], che hanno costruito edifici non sicuri o sottovalutato la necessità di ammodernare le strutture. Il movente dell'attentato era che Bertolaso voleva più massaggiatrici.
 
== Preparazione dell'attentato ==
Line 47 ⟶ 40:
== Sciacallaggio ==
[[File:Vignetta terremoto Abruzzo.gif|250px|thumb|right|Lo schifoso Psicocrimine che ha portato alla cattura del pericoloso sovversivo.]]
Come se agli abruzzesi non bastasse vedere le loro case crollate, essere costretti a vivere in una tenda, perdere molti dei loro cari ed essere intervistati da [[Bruno Vespa]], un'altra sciagura si abbatte sui terremotati: lo [[sciacallaggio]]. ''«Sono schifato da questi omuncoli che sfruttano un'immane tragedia per ricavarne qualche vantaggio personale»'' - ha dichiarato l'onorevole [[Gianfranco Fini|Fini]], accorso invece sul posto per mettere al servizio degli abruzzesi la sua grande esperienza nel campo dei terremoti e della gestione delle situazioni di crisi. [[Ad esempio]], prendendo spunto dalla sua brillante gestione delle manifestazioni del [[G8 di Genova]], ha ordinato che le macerie delle case crollate venissero manganellate. Il [[governo]] ha mobilitato prontamente le forze di polizia per prevenire lo sciacallaggio: inizialmente erano state inviate anche unità cinofile addestrate specificamente contro gli sciacalli, ma sono state ritirate quando i cani hanno cominciato ad azzannare politici e giornalisti. Già sono stati catturati i primi sciacalli, che si sono difesi affermando di essere dei [[Chihuahua]]; tra questi anche [[Vauro Senesi]], il [[vignettista]] eretico di [[Annozero]] e de [[Il Manifesto]], catturato in flagranza di reato proprio mentre stava facendo una vignetta su [[Gasparri]]. Inutile la difesa del meschino criminale, che ha invocato concetti vetero-comunisti come la "libertà di stampa", la "costituzione" e addirittura la "democrazia", parola che riporta alla memoria i [[Gulag]] staliniani. Con il plauso del Grande Partito Unico di governo il pericoloso dissidente è stato internato nel CPT di [[Lampedusa]], in attesa di essere espulso nell'oasi protetta di [[Cuba]], dove potrà trascorrere serenamente la sua vecchiaia in compagnia degli altri membri della sua specie oramai in estinzione. Il [[PD]] in questa situazione ha dimostrato di avere la maturità necessaria a un'opposizione seria {{s|<del>ed eterna}}</del>, affermando che la cacciata del vignettista è un provvedimento ''«duro ma giusto»'' e che il governo ''«in questa situazione difficile si è comportato magnificamente»'', come se peraltro ci fosse bisogno di ripetere ovvietà. Rendiamo grazie al nostro infallibile governo. La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L'ignoranza è forza.
 
== Il caso Giuliani ==
Line 78 ⟶ 71:
}}
 
{{Telefono|Per finanziare l'invio di altri pagliacci in Abruzzo: Berlusconi da solo non riesce a rallegrare tutta quella gente.|clown|Per segnalarci un nuovo caso mediatico: ormai la gente inizia a stufarsi del terremoto.|Studio Aperto|Per scaricare sfondi e giochi del terremoto in Abruzzo sul tuo telefonino!|Quel coglione della pubblicità delle suonerie|Per aumentare l'audience del TG1.|Tg1|Per donare soldi a Nonciclopedia, che fa molto più chic che donarli ai terremotati.|Nonciclopedia:Donazioni|Per prenotare un posto nel prossimo summit del governo a L'Aquila.|Mara Carfagna|Per telefonare a casa Santoro alle 2 di notte e spernacchiarlo.|Michele Santoro|Per far costruire una nuova casa con cemento costituito al 90% di sabbia marina|Mafia}}
 
== Note ==
Line 92 ⟶ 84:
 
[[Categoria:Catastrofi]]
[[Categoria:AttentatiProvincia dell'Aquila]]
[[Categoria:Abruzzo]]
[[Categoria:Lazio]]