Teramo: differenze tra le versioni

Tolto insulto ad utente, forse c'era sfuggito
Nessun oggetto della modifica
(Tolto insulto ad utente, forse c'era sfuggito)
 
(83 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Altamente terrone}}
{{Città
 
Riga 12:
|Moneta=Euro (falsi).
|Lingua= Abruzzesemarocchino.
|Attività=Guardare e criticare ma senza muovere un dito, rubavendita e altre nefandezze.
}}
 
{{Cit|Andrè 'ndrò 'n Trunt, scett' 'mbuss.|Tipico scioglilingua teramano}}
 
 
Teramo, detta anche ''Peramo'' confina a [[nord]] con la Val Vibrata, a ovest con Lu Gran Sass, a est con il paese dei pesciaroli di Giulianova e a sud con la Terronia. È, senza saperlo, una [[città]]-stato della [[Repubblica delle banane]] d'[[Italia]].
Teramo ce l'ha con [[L'Aquila]], con [[Pescara]], con [[Chieti]], con [[Roma]] e anche un po' con [[Teramo]] perché non la caga nessuno e perché nessuno sa dove si trovi e men che meno se faccia provincia.
 
Teramo vorrebbe essere, a scelta:
Line 30 ⟶ 33:
 
Teramo vorrebbe vantare i natali di qualche personaggio famoso, ma nessuno di famoso (a parte Ivan Graziani e quel pazzo di [[Pannella]]) è nato in questa città che, come detto, nessuno conosce.
Caratteristica cittadina è la presenza di molti pazzi. Ciò viene dal fatto che l'ultimo manicomio d'Italia fu chiuso proprio a Teramo (che disponeva di un complesso formato da vari edifici i quali formavano un intero quartiere su di una collina) ed i matti non sapendo più dove andare presero il primo "tram" (a Teramo non ci sono tram ma gli autobus vengono chiamati così e la Nasa sta ancora capendo il perché) che passava e sono arrivati fino al centro città, restando lì ed aumentando la popolazione integrandosi perfettamente con gli autoctoni. Ora al posto dell'ex manicomio c'è un presidio dell'ASL dove si effettuano i [[vaccino|vaccini]] per diventare pazzi.
 
== Storia ==
Line 37 ⟶ 40:
 
Si narra che i romani arrivarono per via del forte odore di arrosticini che giungeva fino a Roma, tanto da entrare in simpatia agli imperatori che in cambio gli costruirono un bellissimo teatro ed un anfiteatro che i teramani non capirono poiché del tutto ignoranti. E non lo capirono nemmeno secoli dopo tanto da raderli quasi completamente al suolo per costruirci case; solo ora la gente dopo 2000 anni ha inziato a comprendere che erano delle belle cose. Fin dall'antichità Teramo ha avuto rapporti commerciali di vitale importanza con [[Roma]] (i teramani portavano ogni mese arrosticini, 'ndocca 'ndocca, virtù, mazzarelle, bocconotti e caggionetti senza avere niente in cambio poiché altrimenti gli imperatori gli regalavano biglietti prima fila per gli spettacoli al Colosseo). Fra il crollo dell'impero romano e la costruzione del traforo del [[Gran Sasso]] (aperto nel 1980) tali rapporti si sono interrotti e Teramo è rimasta isolata dal resto del [[mondo]].
Grazie comunque alla coppa interamnia, con teramani ubriachi e vomitanti, ha potuto farsi conoscere un po' di più nel mondo.
 
 
Line 43 ⟶ 47:
 
Ci sono varie teorie sul perché Teramo non sia conosciuta: per alcuni è [[l'isola che non c'è]], mentre per altri semplicemente non dovrebbe esistere. L'ultima opzione è fortemente sostenuta dalla città di Giulianova e Roseto.
 
Quest'ultima è diventata conosciuta nel luglio del 2015, per un fatto che sconvolse il piccolo villaggio di Roseto: durante la notte, un gruppo di teppisti, capeggiati da un certo "Samuè 'o Guappone" rubano un pedalò per compiere un'eccezionale impresa che rimarrà impressa nei posteri: prendere il largo, per poi fare il giro degli scogli e tornare indietro. Mai prima d'ora dei semplici uomini erano riusciti a fare tanto. Infatti non ci sono riusciti, e sono affondati miseramente.
Il mattino dopo le bestemmie del proprietario del pedalò echeggiavano per tutto il paese.
 
== Cultura ==
 
La [[cultura]] è stata bandita a Teramo con il referendum del 1982. C'è un rudere chiamato ''[[Teatro]] romano'' in cui in mezzo sono stati costruiti palazzi. Non c'è un teatro decente e l'unico vecchio teatro (risalente al 1868) è stato abbattuto per fare la Standa (oggi riconvertita in [[Oviesse]]). In un giorno d'[[inverno]] sono stati avvistati due [[giapponese|giapponesi]] che fotografavano un edificio antico: da quel giorno i Teramani si sono accorti che esiste anche un duomo. In generale a Teramo regna la [[noia]] e un senso generale di frustrazione e costipazione.
 
== Governo ==
Dire che a Teramo ci sia una forma di governo già è una parola mastodontica, in quanto vige una totale [[anarchia]], dove ognuno fa quello che gli pare.
Possiamo dire che già da come si sa la [[mafia]] fa la sua parte "aiutando" molti settori e soprattutto compie opere di bene per tutti i teramani disoccupati; per il resto comanda ovviamente chi è più forte e Catuzzo(Tamarro).
Nel passato si è avuto uno pseudo governo da parte di [[Gianni Chiodi]] non contando nulla , che adesso invece governa a gonfie vele [[Abruzzo|la Regione]], per dire appunto che Teramo nessuno è mai riuscito a governarla perchèperché i teramani sono ingovernabili e indisciplinati; un popolo senza speranza!
Inoltre in tempi a dir poco "arcaici" ha provato a governare il Re del [[niente]] [[Marco Pannella]], che però a causa dei continui furti e delle rapine fatte ai danni della sua attività commerciale fu costretto a emigrare altrove.
 
== Popolazione ==
Costituita dal simpatico popolo dei teramani, che vanta al suo interno varie etnie.
Le ragazze sono mediamente brutte ma tirandosela e non avendo particolare concorrenza appaiono agli occhi del teramano provinciale medio quasi decenti.
 
=== Teramanazzi ===
È il teramano appartenente alle frange più incivili.Anche se spesso indistinguibile dagli altri essendo l'inciviltà democraticamente distribuita.
 
=== Falsi ricchi ===
Sono molti e vivono per la maggior parte nel quartiere Castello e Villa Mosca.
Tutti firmati, con Iphone e a casa pane e mortadella.
 
=== Catuzzi (i fighetti) ===
Si riconoscono da 100 km per il loro modo di camminare, per i loro vestiti, ma soprattutto per i capelli che hanno mettendo 400 quintali di gel e con una cresta alta più di loro.Tatuati come il Fedez dei poveracci.
[[File:Alessio.jpg|120px|right|thumb|Un figh teramano con grande autostima]]
 
=== Terramani ===
Line 72 ⟶ 80:
 
{{Quote|Quel gruppetto lì, quel gruppetto lì, sembra Napoli!|Terramani ad altri terramani|}}
 
 
== Espressioni tipiche ==
Line 92 ⟶ 99:
*''Che vai facendo?''
*''Che vai trovando?''
*''Che vai guardando?''
*''Che vai toccando?''
*''Che hai comprato al mercato?''
*''Adesso mi hai rotto i cosìddetti!''
Line 110 ⟶ 119:
*''Spacca troppo!''
*''Cellone americano!!!''
*''Vai a caricarti una ruota''
*''All'anima di Samuele il Guappone!''
 
 
Line 137 ⟶ 148:
*''Ch cazz vi facenn'?''
*''Ma ch cazz vi truvenn'?''
*''Ma che cazze vi huardenne?''
*''Ma che cazze vi tucchenne?''
*''Chi si 'ccattat 'o mercat?''
*''Mo mi si rott li cujun!!!''
Line 149 ⟶ 162:
*''Grazzie, grazziell e grazzie a stu cazz!!! ''
*''La fregn che c ceche!''
*''Nin s po' vedè/sentì!!!''
*''Statt citt!''
*''Si nu fregn!''
Line 155 ⟶ 168:
*''Fa paur!''
*''Cellon Amercan!''
*''Vatt'a ngullà na rote''
*''Ngul a Samuè 'o Guappone!''
 
== Economia ==
Line 181 ⟶ 196:
*Impennare come le frezze con gli scooter;
*Avere la macchina e lo scooter modificati;
*Girare con Mercedes, BMW, Audi rubate o comprate a rate di 84 mesi.
bestemmiare ad alta voce e ruttare.
 
== Cibo ==
Line 194 ⟶ 210:
 
 
A Teramo si parla talvolta anche di pallamano. In città infatti si svolge ogni [[anno]] la coppa del mondo giovanile di tale sport, ma per i teramani è solo una settimana dove si può rimorchiare qualche ragazza straniera. Lo sponsor principale della manifestazione è la Durex ormai da anni.
 
== Teramani illustri ==
Line 212 ⟶ 228:
*A Teramo c'era il Blockbuster.
*A Teramo vige la legge del più delinquente e più Catuzzo.
*A Teramo nessuno mette il casco, perchèperché secondo il suo codice stradale è vietato!
*A Teramo non esistono discount come [[LIDL]], [[Eurospin]], perché sennò andrebbero in fallimento a causa del centro commerciale "Gran Sasso" e dell' [[Coop|Ipercoop]] e a causa dei furti e delle rapine da quelli di Castellalto.
*La vanteria, la falsità e l'illusione sono le migliori qualità dei teramani.
*I teramani credono nel miracolo che il Teramo prima o poi salirà in serie B.
 
== Sei teramano se ==
*Sei teramano se vai a fare le partite di calcetto con gli amici e poi dici di non esserti portato i soldi e te ne scappi subito via per far pagare il campo ad una persona sola.
*Sei teramano se chiami gli amici: "stuptò, babbiò, ndundì, scuppà".
*Sei teramano se quando ti incazzi dici : "'ngul a mammt, la fregn d mammt all' anem d soret, a kitemmurt, li murt tu', chi sci ccis, vafammokk"
*Sei teramano se davanti a nomi , soprannomi o cose usi U, come per esempio "u tèrm, u citron, u jatt".
*Sei teramano se modifichi la macchina e monti le casse da 600 decibel per sentire le canzoni napoletane e house a palla.
*Sei teramano se quando vai al [[nord]] parli in teramano nonostante nessuno ti capisca.
*Sei teramano se almeno una volta hai rubato una macchina/motorino/autoradio/antenna/cartelli.
*Sei teramano se tifi sempre e solo per la squadra della tua città sperando che a breve torni in serie B.
*Sei teramano se segui anche la squadra di basket che milita in A1 andando a vedere tutte le partite al palazzetto.
*Sei teramano se vivendo al nord da più di 10 anni non hai perso una sillaba del tuo accento.
*Sei teramano se odi tutte le città del centro-nord e tutti i suoi abitanti.
*Sei teramano se hai assistito almeno una volta ad uno scippo/furto o rissa nella Piazza e nella vie di Teramo vecchia.
*Sei teramano se rispetti tutti i mafiosi come [[Savignano]], De Rosa, Di Risio, Di Rocco.
*Sei teramano se inizi a litigare senza un vero motivo.
*Sei teramano se dovunque vai ti fai sempre riconoscere per qualsiasi cosa, peggio di un napoletano.
*Sei teramano se odi [[Pescara]] ma poi o per lavoro, o per l'università o per "altre cose" stai sempre lì.
*Sei teramano se dici e canti sempre "U term è nu squadron"
 
== Galleria fotografica ==
Line 259 ⟶ 256:
{{terronia}}
 
[[Categoria:PaesiniAbruzzo]]
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Città romane]]