Teorema di nullità più Rambo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Senonsai|http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_del_rango}} right|thumb|350px|Nullità più Rambo. {{Cit2|Potevo ucciderli tutti, potevo uccider...')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Potevo ucciderli tutti, potevo uccidere anche te. Nel campo sei tu la legge, qui sono io.|Un vettore linearmente indipedente}}
 
Siano [[Vietnam]] <math>:=</math> <math>V</math> e, [[Washington]] <math>:=</math> <math>W</math> e <math>V</math>, <math>W</math> due <math> \mathbb K</math>-spazi vettoriali. Sia <math>F</math> l'[[applicazione lineare]] di ritorno <math>F: V \rightarrow W</math> che ad un soldato <math> \mathbf v</math> associa uno e un solo reduce <math>F(\mathbf v)=\mathbf w \in W</math>. <math>F</math> è iniettiva a meno di vettori <math>\mathbf v</math> schizzoidi. Non è suriettiva per l'alto tasso di mortalità dello spazio <math>V</math>.
 
Per la compresenza di altri spazi non nulli alla frontiera di <math>V</math> (<math>\partial V</math>), la dimensione di <math>V</math> è finita. Allora vale: