Template:UltimeNonNews: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(859 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>
<noinclude>
{{Dimensione|150%|'''ATTENZIONE:''' CREARE LA NonNotizia COMPLETA '''PRIMA''' di aggiungere il riassunto qui.}}
Nota: dopo aver salvato devi effettuare il purge della pagina principale: '''[{{fullurl:Pagina principale|action=purge}} clicca qui]'''.
<inputbox>
default=Template:UltimeNonNews
type=comment
hidden=yes
buttonlabel=Per inserire una nuova NonNotizia, clicca qui
break=no
preload=Template:UltimeNonNews/ins
</inputbox>
'''Nota:''' dopo aver salvato devi effettuare il purge della pagina principale '''[{{fullurl:Pagina principale|action=purge}} cliccando qui]'''.
[[Categoria:Template pagina principale]][[Categoria:Template NonNews]]
</noinclude>
<!-- NON TOCCARE SOPRA QUESTA RIGA -->
<choose>
<option>
*{{UltimeNonNews/NN
|link= NonNotizie:Nonciclopedia sotto attacco da parte di hacker nordcoreani
|immagine= Kim Jong Un missili.jpg
|didascalia=
|testo= [[Sindrome dei sentimenti offesi|Irritato]] dalla mancanza di una pagina a lui dedicata su [[Nonciclopedia]], il leader nordcoreano [[Kim Jong-Un]] ha scatenato i suoi [[hacker]] contro il sito; uno di loro, dopo essersi infiltrato fra gli "helper" di Fandom sotto le mentite spoglie di un disoccupato [[California|Californiano]], è riuscito ad individuare una falla nel codice [[Javascript]] di Nonciclopedia, frutto di una compilazione [[Cazzo di cane|piuttosto raffazzonata]] nei [[Governo precedente|tempi che furono]].


}}
{{cat|Template NonNews}}{{cat|Template pagina principale}}
</option>
<!--!!!ATTENZIONE!!!: CREARE LA NonNotizia COMPLETA *PRIMA* di linkarla qui.

*******CANCELLA LA NOTIZIA PIÙ VECCHIA! IL NUMERO DELLE NONNOTIZIE IN PRIMA PAGINA DEV'ESSERE SEMPRE DI 3
<option>
*******CERCATE DI FARE IN MODO CHE IL RIASSUNTO SIA DI 3 O 4 RIGHE!!!--></noinclude>
*{{UltimeNonNews/NN
*[[11 maggio]] [[2011]], [[Roma]] - Un [[terremoto]] di magnitudo 7,5 distrugge Roma, secondo quanto previsto da vari astrologi e svitati. Caos e morte nella città, un cataclisma come non se ne verificavano dal Giubileo del 2000. L'epicentro negli studi di ''[[Voyager]]''. {{Dimensione|80%|([[NonNotizie:Terremoto a Roma, seppellito lo scetticismo|continua...]])}}
|link= NonNotizie:I 13 nuovi lavori del futuro
*[[4 maggio]] [[2011]], [[Milano]] - Giallo sulla croce celtica comparsa in un commissariato a Milano, zona Porta Venezia. Il gagliardo simbolo è stato fotografato da un passante [[comunista]] subito arrestato e malmenato da Zagor-te-nay lo "spirito con la scure".{{Dimensione|80%|([[NonNotizie:La polizia espone una croce fascista|continua...]])}}
|immagine= Manifestazione_precari.jpg
*[[2 maggio]] [[2011]], Islamabad - Ennesimo video shock dall'[[Afghanistan]]. L'odiatissimo e sempre più brizzolato [[Osama bin Laden]] annuncia la morte del Presidente degli [[USA|Stati Uniti d'America]]. {{Dimensione|80%|([[NonNotizie:Osama annuncia la morte di Obama|continua...]])}}
|didascalia=
|testo= La diffusione della tecnologia e dell’[[informatica]] in tutti gli ambiti e la miniaturizzazione del mondo del lavoro stanno rivoluzionando completamente il mercato – al punto che gli ambulanti non trovano più le loro piazzole dove allestire le bancarelle – e nell’ambito di questo cambiamento l’[[Istat]] ha svolto un’indagine dal titolo ''Che tocca fa' pe' campa<nowiki>'</nowiki>''.
}}
</option>
</choose>
<choose>
<option>
*{{UltimeNonNews/NN
|link= NonNotizie:Contraffatti i prodotti cinesi
|immagine= biscotto fortuna fatto in Germania.jpg
|didascalia= Canaglie!
|testo= L'industria della contraffazione non conosce davvero frontiere. Dopo lo scandalo del ''Parmesan'' fatto in [[Australia]], e il ''Reggianito'' prodotto in [[Argentina]], scoperti i ''biscotti della fortuna'' [[Krukkia|made in Germany]]. La notizia è destabilizzante e offre diversi spunti di riflessione. Si tratta forse di una ripicca nei confronti dei [[Cinesi|principali falsificatori del mondo]]?}}
</option>

<option>
*{{UltimeNonNews/NN
|link= NonNotizie:Cellula terroristica italiana
|immagine= Parlamento con soldato dell'Isis.png
|didascalia= L'obiettivo
|testo= [[Roma]]: intercettata una probabile cellula terroristica che preparava un attentato. Due sconosciuti, in possesso di schede telefoniche usa e getta, sono finiti nel mirino delle forze dell'ordine. Il contenuto delle registrazioni è tuttora al vaglio degli inquirenti, i due hanno usato nomi in codice e parlavano in [[itagliano]], l'ipotesi è che si tratti di individui già da tempo residenti nella Penisola.

}}
</option>
</choose>

*{{UltimeNonNews/NN
|link= NonNotizie:La Brambilla boccia la pecora tosa erba della Raggi
|immagine= Gregge pecore.jpg
|didascalia=
|testo= Virginia Raggi aveva proposto di risolvere il problema delle erbacce nei giardini pubblici utilizzando [[capre]] e [[pecore]]. Subito dopo ha aggiunto alla lista anche le [[Vacca|vacche]], peraltro già presenti nei giardini a tarda sera. La trovata ha scatenato l'ira di [[Michela Vittoria Brambilla]], che ha condannato tale scelta in nome degli ideali animalisti.

}}

Versione attuale delle 16:37, 21 apr 2021

ATTENZIONE: CREARE LA NonNotizia COMPLETA PRIMA di aggiungere il riassunto qui.

Nota: dopo aver salvato devi effettuare il purge della pagina principale cliccando qui.


  • I 13 nuovi lavori del futuro
    La diffusione della tecnologia e dell’informatica in tutti gli ambiti e la miniaturizzazione del mondo del lavoro stanno rivoluzionando completamente il mercato – al punto che gli ambulanti non trovano più le loro piazzole dove allestire le bancarelle – e nell’ambito di questo cambiamento l’Istat ha svolto un’indagine dal titolo Che tocca fa' pe' campa'.


  • L'obiettivo
    L'obiettivo
    Cellula terroristica italiana
    Roma: intercettata una probabile cellula terroristica che preparava un attentato. Due sconosciuti, in possesso di schede telefoniche usa e getta, sono finiti nel mirino delle forze dell'ordine. Il contenuto delle registrazioni è tuttora al vaglio degli inquirenti, i due hanno usato nomi in codice e parlavano in itagliano, l'ipotesi è che si tratti di individui già da tempo residenti nella Penisola.