Temi d'amore tra i banchi di scuola: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
'''Temi d'amore tra i banchi di scuola''' (in [[Giappocina|giappocinese]] ''Mizuiro Jidai'', ovvero ''Ho preso 60/100 ma sono passata, quindi andate tutti a [[fanculo]], brutti bastardi!!'') è il titolo di un [[anime]]-[[documentario]] che , tramite [[messaggi subliminali]], spiega ogni mezzo possibile per poter copiare all'esame di maturità. Tutta questa faccenda è stata mascherata come una storia d'amore inframmezzata dalla lettura delle istruzioni dei [[Tampax]], ma di questo aspetto [[a nessuno importa]]; anzi, per essere precisi, a [[MOIGE|questi qua]] importa, eccome se importa!
 
==Trama (ah, esiste una trama?)==
{{Trama}}
===Episodi 1-4===
[[Immagine:PALLADILARDO!.JPG|right|thumb|200px|Uno dei protagonisti di ''Mizuiro Jidai'', probabilmente il più amato.]]
Line 27 ⟶ 28:
Rotture di cazzo, seghe mentali e parecchia noia.
 
==E questi chi cazzo sono?==
===Yuko Kawai===
*'''[[Merda|Nome italiano]]''': Yumi.
Line 68 ⟶ 69:
*'''Breve descrizione''': suo padre fu coinvolto nello [[scandalo Watergate]], e lei ne ereditò il dono di sparlare degli altri; si sospetta che la presunta storia d'amore tra Hiroshi ed [[Hanon]] sia stata messa in circolazione proprio da lei. La sera si diletta a scrivere articoli riguardanti i suoi amichetti su [[Nonciclopedia]], violando le [[linee guida]] e finendo così per essere bannata per i prossimi 850 anni.
 
==Curiosità==
==''Ho mal di testa...''==
Nel corso della serie Yuko dimostra di essere in grado di:
*Usare i portafortuna contro il mal di testa.
0

contributi