Televoto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione}}
 
{{Cit2|L'italia è una repubblica fondata sul televoto|[[Art.1 della costituzione]]}}
 
Il televoto è lo strumento attraverso cui viene esperessa la volontà popolare in Italia e in altri Paesi di equivalente sviluppo politico, culturale e sociale quali la Svervegia, la Banania e la Flatlandia.
 
==Le origini del televoto.==
 
All'epoca dell'età del bronzo, all'alba della democrazia, la volontà popolare si esprimeva tramite IL voto. Nel senso che grandi presidenti come Hammurabi (ma anche Tutankhamon o Shaka), vennero eletti eletti tramite un singolo voto: il loro. All'epoca l'esercizio della democrazia era infatti molto più deburocratizzato rispetto a tempi più recenti.
Riga 17:
 
 
==Il televoto in medio oriente.==
 
In medio oriente è tuttora vigente, salvo minime variazioni, il televoto in vigore presso gli antichi greci.
0

contributi