Televoto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|L'Italia è una repubblica democratica, in quanto fondata sul televoto|Art.1 della [[costituzione]]}}
{{Cit2|Pillola rossa o pillola blu? Via col televoto!|Morpheus agli spettatori che lo seguono da casa}}
{{Cit2|Il televoto è morto.|[[Nietzsche]] guardando i risultati di "[[Italia amore mio]]"}}
Riga 15:
===Poi vennero gli americani===
[[File:Flipper presidenti.jpg|thumb|250px|L'urna telematica usata in America per le recenti edizioni.]]
Dopo i [[Babilonesi]] vennero gli Americani i quali, già all'epoca del presidente John Fitzcazzon Johnsson, sentirono il bisogno di semplificare i [[brogli]] elettorali. Altrimenti non si spiegherebbero i 4345 presidenti bianchi eletti fino all'altro [[ieri]].
Ecco perché decisero di sostituire IL voto con un più pratico televoto esercitato dal popolo sovrano tramite il semplice apparecchio illustrato qui a fianco.
Il procedimento della votazione è semplice: innanzitutto bisogna inserire 100$ nell'apposita fessura <ref>Il che squalifica automaticamente le minoranze meno abbienti.</ref>. Dopodiché la cabina elettronica sputa fuori la cosiddetta ''biglia elettorale'' e l'elettore deve agire sui pulsanti destro e sinistro della macchina. La votazione deve proseguire fino a che non si attiva il bonus relativo a uno dei candidati. A quel punto basta inclinare e tirare quattro calci all'apparecchio. La scritta TILT garantisce l'avvenuta votazione.
Riga 72:
===Gesù Cristo===
Gesù Cristo, come tutti sanno, divenne famoso per avere partecipato al primo [[reality show]] della storia, ''La collina dei Famosi'', il cui [[format]], di proprietà di [[Mel Gibson]], prevedeva la [[crocifissione]] dei partecipanti.
[[Barabba]], un muratore della [[Galilea]], fu preferito a Gesù Cristo dalla [[giuria popolare]] (espressasi col televoto), anche se la [[guriagiuria di qualità]], formata da un [[pretore]] romano, dal presidente della circoscrizione [[Giudea]] e da un miracolato, aveva dato la sua preferenza al secondo. Le cronache dell'epoca raccontano che la giuria buttò in diretta le proprie tavolette di cera in segno di protesta.
 
== Note ==