Teleradiospettatore che interviene nella trasmissione


STORIA OSCURA DELLA FILOSOFIA DEL XIX SECOLO

La storia oscura della filosofia del XIX SECOLO è la storia di tutti quei filosofi misconosciuti, che filosofarono fra gli slums di Londra, nelle bidonvilles di Parigi o negli Armenviertelen di Berlino, financo nei barrios di Madrid, senza riuscire a raggiungere non dico l'Università di Oxford ma neppure il più vicino Istituto Tecnico per parrucchiere. La loro popolarità era relegata fra i compagni di sbornie o fra i colleghi di lavoro.

La storia a


TELERADIOSPETTATORE CHE INTERVIENE NELLA TRASMISSIONE

Il teleradiospettatore che interviene nella trasmissione" è un soggetto che, munito di apposito apparato comunicativo elettromagnetico, contatta la trasmissione e interagisce con essa attraverso l'utilizzo del complesso fisio-biologico petto-laringe-gola-lingua-cervello (se c'è). L'intervento è usualmente richiesto per rispondere a quiz oppure per esprimere la propria opinione o per denunciare il vicino di casa, noto spacciatore. Il teleradiospettatore ha la funzione di:
1) dimostrare agli altri teleradiospettatori di quanto è democratica la trasmissione, che permette il libero accesso alla gente comune.
2) dimostrare come i teleradiospettatori siano forniti di idee atroci, sia nel caso di risposte ad un quiz sia nel caso di espressione delle proprie idee balzane.
3) permettere qualche minuto di riposo al cast della trasmissione.
4) assicurare il quarto d'ora di celebrità a tutti, secondo quanto stabilito dal Decreto Leg. n. 483/2013 sugli Spettacoli e la tutela dei bovini in Italia.

INTERVENTO IN TRASMISSIONI CULTURALI
Il teleradiospettatore delle trasmissioni culturali è un povero idiota che vorrebbe vedere un film sexy e capita per sbaglio in un canale dove si sta sviluppando un serrato confronto sull'uso politico della Divina Commedia da parte delle sette eretiche trecento-quattrocentesche. Sperando che dopo inizi un film sexy, il teleradiospettatore inizia a farsi un pippotto mentre Sgarbi e Daverio sbraitano fra di loro. Nel momento in cui compare un numero telefonico, detto teleradiospettatore chiama, sperando in una hot-chat-line.