Telequiz: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(categoria rinominata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Il quiz ha inizio in età antica, addirittura nel 3500 [[a.C.]] in [[Mesopotamia]]. Esso però non aveva uno scopo ludico e pacifico come negli odierni tempi, ma era un mezzo di [[tortura]] con il quale fare impazzire i malcapitati.
 
I condannati a [[morte]] venivano obbligati a rispondere a domande riguardanti l'[[astrofisica]], l'[[archeoastronomia]], la [[fisica]] delle particelle e la [[grammatica]] [[Islanda|islandese]] con 30 risposte alternative disponibili e 10 nacoste. A ogni domanda sbagliata corrispondeva il successivo amputamento di un dito del piede, per poi passare alle dita delle mani, e poi a qualcos'altro più sotto.
 
Questa usanza continuò fino al sorgere dell'[[Impero romano]] dove fu dato un nuovo significato alla parola Quiz. Esso, infatti, non era più metodo di tortura per i malviventi, ma anzi, i quizzofili di allora erano considerati colti, [[intelligenza|intelligenti]], [[filosofia|filosofi]], [[scienziato|scienziati]] e, seppur avessero tutti una media di 90 anni, bellissimi.
Utente anonimo