Teledipendenza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
*'''sintomi''': In questo caso non si parla di vera e propria dipendenza, in quanto il soggetto possiede ancora un cervello ed è in grado di ragionare da solo (salvo [[coglione|casi particolari]]). A questo grado appartengono di solito gli operai e gli studenti universitari, che tornati a casa dopo una lunga giornata di lavoro o di studio, si seggono sulla poltrona e guardano qualche film senza una minima trama in genere solamente la sera. Solitamente si addormentano prima del termine del programma che stavano guardando, svegliandosi alle 3 di notte mentre danno una maratona di [[televendita|televendite]] con [[Giorgio Mastrota]].
*'''reazione in caso gli venga spento il televisore''': se gli viene spento il televisore, o si trovano qualcos'altro da fare, oppure si girano dall'altra parte e dormono.
 
 
=== Grado 2: teledipendenza lieve ===
*'''sintomi''': I soggetti che si trovano in questo grado guardano la Tv abbastanza spesso, appena hanno un pò di tempo libero. Si sintonizzano su canali che trasmettono film con una trama semplice, come commediole americane e [[film d'azione]], per non sforzare più di tanto le cellule cerebrali. Comunque, se possono svolgere qualche attività più divertente, spengono la tv e fanno altro.
*'''reazione in caso gli venga spento il televisore''': se gli viene spento il televisore, lanciano un'occhiataccia a chi hanno intorno e poi la riaccendono.
 
 
=== Grado 3: teledipendenza avanzata ===
Line 47 ⟶ 45:
*'''reazione in caso gli venga spento il televisore''': rabbia, episodi di violenza incontrollata, convulsioni, urli da 20000 decibel.
 
=== Grado 56: teledipendenza irreversibile decerebralizzante ===
*'''sintomi''': il soggetto è ormai ridotto ad un [[zombie]], la sua vita dipende dalla luce emanata dal televisore. L'individuo si fonde con il divano, il telecomando va a sostituire gli arti superiori, svuotamento dei bulbi oculari, starnuti di frammenti di [[cervello]], [[Michael Jackson|cambiamento del colore della pelle]], nausea, trasformazione momentanea in [[Virgola]] il gatto delle suonerie, possibile implosione.
*'''reazione in caso gli venga spento il televisore:''' possiede due televisori, sempre accesi e collegati ad un gruppo elettrogeno, se gli viene spento un televisore, guarda l'altro e lo riaccende. Se ciò non dovesse funzionare, il soggetto muore all'istante, oppure manifesta istinti altamente violenti: si sono registrati un gran numero di omicidi causati da soggetti appertenenti a questo gruppo. Le vittime sono state talvolta ritrovate con un telecomando conficcato nel cranio.
0

contributi