Tatto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Culo7WIP0.jpgJPG|right|thumb|280px230px|Il tatto è senza dubbio il più importante dei sensi.]]
Il '''Tatto''' è quel senso che permette di dire qualcosa di sgradevole senza offendere l'interlocutore.<br />
L'[[essere umano]] ne è provvisto fin dal [[Medioevo]] e riesce così a percepire il contatto con oggetti esterni. La sensibilità tattile permette di riconoscere sensazioni come: il [[caldo]], il [[freddo]], la [[pasta]] troppo cotta e gli [[schiaffi]].
 
== Percezione tattile ==
La percezione tattile è la sensazione che si ha quando si poggia la [[mano]] sulla [[stufa]] bollente. Alcuni dicono che si avrebbe una percezione tattile anche toccando qualsiasi altro oggetto, ma sono ciarlatani: la percezione tattile semplicemente non può esistere senza una stufa bollente. Se ne deduce che gli [[Uomo primitivo|uomini primitivi]] non avevano il senso del tatto, il che spiega perché si siano estinti: non avevano la stufa. Secondo alcuni, il tatto venne inventato negli [[anni '80]] per consentire la diffusione della tecnologia touch; prima di allora i [[tablet]] (che, ricordiamo, esistono fin dai tempi di [[Napoleone]]) erano usati infatti come [[fermacarte]].
 
Il tatto è il meno importante dei 5 sensi: per questo motivo molti giovani, al giorno d'oggi, hanno deciso di asportarsi la [[pelle]] per farne una comoda [[amaca]] o per rivenderla e acquistare la discografia di [[Raffaella Carrà]].
 
== Meccanismo della percezione ==
[[File:Mani.gif|left|thumb|250px|Non tutti sono convinti dell'esistenza delle mani.]]
È possibile la percezione del tatto grazie ad alcune microparticelle che viaggiano lungo i [[nervi]], ostruendo la strada ai ben più importanti [[globuli rossi]] e [[globuli bianchi]], per riportare informazioni inutili quali "continua a strizzare" o "morditi il pollice".
 
A livello cutaneo vi sono inoltre sensori di caldo e freddo, creati artificialmente dalla [[lobby]] dei giubbotti per incrementare le vendite nei periodi invernali. Anche la donna è provvista di tatto, ma ne fa uso effettivo solo per coccolare gattini.
 
Secondo la moderna [[teoria dell'apparato capelluto]] esisterebbero cosiddetti "capelli tattili" che avrebbero la funzione unica di ritrarre le mani quando vogliamo toccare un [[cactus]] per smentire la [[teoria dell'apparato capelluto]].
 
== Tocca anche queste voci ==
Riga 26:
 
{{Medicina}}
[[Categoria:Corpo umanoAnatomia]] [[Categoria:Biologia]]