Tappabuchi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
* '''le inutilità:''' programmi a conduzione totalmente inutili e senza cognizione di causa, prodotti spesso e volentieri senza avere la benché minima concezione del valore del denaro e di quanto costa guadagnarlo.
 
La catalogazione più vecchia invece è la '''''catalogazione classica''''', essa è molto più precisa rispetto a quella semplifica perché dividere i tappabuchi in otto categorie distinte, a loro volta divise in altre sottocategorie.; Lele categorie principali si distinguono per il genere di utenza a cui sono rivoltirivolte, per la fascia oraria in cui sono trasmessitrasmesse e per il periodo dell'anno, esse vengono riportate di seguito.
 
=== Tappabuchi per mocciosi ===
Riga 99:
* '''Tappabuchi eccitante:''' utilizzato quasi sempre dalla [[Rai]] quando finisce [[La Prova del Cuoco]] o [[I Fatti Vostri]], si tratta delle repliche della [[Signora in Giallo]], [[Don Matteo]] o altre pallosissime serie italo-tedesche; il nome di questo genere di tappabuchi deriva dal fatto che lo spettatore nella furia di fare [[zapping]] alla ricerca di qualcosa di interessante da vedere, ha uno sbalzo di adrenalina che lo porta ad uno stadio di euforia nervosa.
 
* '''Tappabuchi ''«ma sì, guardiamo questo che tanto in giro non c'è niente»'':''' come suggerisce il nome si tratta di una replica di un qualche film, che viene visto solamente perché, pur essendo [[venerdì]] e pur essendo a [[Portofino]], in giro non ci sono feste interessanti in cui imbucarsi.
 
=== Tappabuchi [[punto interrogativo]] ===
Riga 105:
 
== Utilità sociale del tappabuchi ==
Indubbiamente i tappabuchi sono utili come le [[zanzare]], ma va comunque segnalata una loro utilità imprevista, ossia la capacità di spingere le persone a spegnere il televisore ed uscire di [[casa]] o leggere un [[libro]]. Secondo le logiche del mercato televisivo, trasmettere un eccesiva quantità di tappabuchi fa decadere la qualità di un canale televisivo, questa affermazione sembra essere vera se si prende in esame il periodo antecedente al ventunesimo secolo. Alcuni studi recenti però, segnalano una controtendenza, dovuta probabilmente al fatto che il livello delle produzioni televisive dal [[2000]] in poi abbiano registrato un decremento della qualità. Questo decremento risulta essere annuale e costante e ad oggi il livello qualitativo di ogni singola produzione televisiva si può tranquillamente equiparare ad un [[merda|prodotto fisiologico umano]]. Questo studio dimostra dunque, che l'utilizzo di un buon tappabuchi, come ad esempio un film, può, in alcuni casi, essere preferibile rispetto a un dannato [[Talk show]] con donne e uomini che quando aprono la bocca per parlare imitano involontariamente, delle [[galline]] e dei [[Asino|somari]].
 
== Voci anche fin troppo correlate ==
[[Palinsesto]]<br />
[[Noia]]<br />
[[Merda]]<br />