Tapiro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WWF}}Specie
|nome= Tapiro
[[File:Tapiro in primo piano.png|thumb|right|240px|Un tapiro immortalato mentre cerca di individuare il proprio naso]]
|immagine= Tapiro in primo piano.png
|dimensione=240px
[[File:Tapiro|didascalia= in primo piano.png|thumb|right|240px|Un tapiro immortalato mentre cerca di individuare il proprio naso]]
|immagine2= [[File:Stato estinzione critico.png|230px|]]
|conservazione= Odiato da tutti
|regno= El Dorado
|phylum= Premi televisivi
|famiglia= Staffelli
|genere= Neutro
|scopritore= [[Indiana Jones]]
}}
 
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|È bello come una battuta di [[Ezio Greggio|Greggio]]!|Chiunque susul tapiro}}
{{Cit2|Ero a corto di idee...|Madre Natura tenta di giustificarsi}}
{{Cit2|Che bel figlio che abbiamo avuto!|[[Tua madre|Mamma maiala]] a papà elefante}}
 
Il '''tapiro''' è un [[mammifero]] ottenuto mandandosommando a sbatterealgebricamente un [[elefante]], un [[cavallo]] e, un [[rinoceronte]] controe il cofano incidentato di una [[Fiat 500]], guidata da un [[Punk|punkabestia]].
L'ammasso di carne e ferraglia risultante ha di recente vinto l'ambito premioriconoscimento di ''animale più brutto del pianeta'', parimerito col [[chihuahua]] della vostra vicina e il [[pipistrello]] al vapore. I tentativi di salvarlo dall'[[estinzione]] sono risultati del tutto inutili: il tapiro è talmente brutto che nessuno vuole adottarlo, nemmeno a distanza.
 
In virtù di tale innegabile risultato, al tapiro è stata offerta la possibilità di estinguersi in santa [[pace]] e senza dover temere l'intervento di [[Greenpeace]].
Il '''tapiro''' è un [[mammifero]] ottenuto mandando a sbattere un [[elefante]], un [[cavallo]] e un [[rinoceronte]] contro il cofano di una [[Fiat 500]], guidata da un [[punkabestia]].
L'ammasso di carne e ferraglia risultante ha di recente vinto l'ambito premio di animale più brutto del pianeta, parimerito col [[chihuahua]] della vostra vicina e il [[pipistrello]] al vapore. I tentativi di salvarlo dall'[[estinzione]] sono risultati del tutto inutili: il tapiro è talmente brutto che nessuno vuole adottarlo, nemmeno a distanza.
 
In virtù di tale innegabile risultato, al tapiro è stata offerta la possibilità di estinguersi in santa pace e senza dover temere l'intervento di [[Greenpeace]].
 
==Aspetto==
Associato, a causa delladell'aspetto stranastrano, forma aial [[brontosauro|brontosauri]], il tapiro posside solitamente una livrea [[marrone]] scuromerda, utilissima per mimetizzarsi in [[acqua]] e sfuggire a predatori feroci come il [[coccodrillo]] e la [[zanzara]]. I più [[Modaiolo|modaioli]] presentano una striscia centrale più chiara che agghinda guance e collo e può far scambiare un tapiro per una [[sgommata]] sull'asfalto (il che non dice che lo sia per forza). La corporatura è sempre tozza, nonostante i tentativi di dimagrimento attuati dandosi alla [[dieta]] a zona, alla dieta [[Mediterraneo|mediterrana]] e alla disidratazione forzata.
 
La lunghezza media si aggira sui due metri e, rapportata all'altezza pari a un metro e al peso di circa 200 chili, fa [[]] che del tapiro si possa dire che si fa prima a scavalcarlo che a girarci attorno. Per la stessa ragione l'unica attività praticabile da un tapiro è giocare a "''Le belle statuine''".
 
La vista scarsa è rimpiazziatarimpiazzata dall'ottimo [[Naso|olfatto]] che aiuta il tapiro a distinguere la propria coda dalla [[proboscide]].
La lunghezza media si aggira sui due metri e, rapportata all'altezza pari a un metro e al peso di circa 200 chili, fa sì che del tapiro si possa dire che si fa prima a scavalcarlo che a girarci attorno. Per la stessa ragione l'unica attività praticabile da un tapiro è giocare a "''Le belle statuine''".
 
Vi sono 2 specie:
La vista scarsa è rimpiazziata dall'ottimo [[Naso|olfatto]] che aiuta il tapiro a distinguere la propria coda dalla [[proboscide]].
*il tapiro dalla gualdrappa, di colore nero con un'enorme chiazza bianca sulla schiena residua di una cacca di [[piccione aerospaziale]];
*e il tapiro americano, detto anche tapiro afro a causa del suo colore.
Entrambe le specie sono oggi a rischio in quanto minacciate rispettivamente dagli ultrà milanisti e dal [[Ku Klux Klan]]. Il tapiro americano non è molto benvisto in Medio Oriente.
Esiste una leggenda riguardo a dei misteriosi tapiri d'oro, ma al momento non ci sono prove che esistano, nonostante le numerose testimonianze di persone che dicono di averne ricevuto uno da parte di [[Valerio Staffelli|un tizio dagli occhi obliqui]].
 
==Habitat e abitudini==
Line 24 ⟶ 42:
 
Preferisce vivere lungo i [[Fiume|corsi d'acqua]] dove, grazie all'abilità nel [[nuoto]], può sfuggire facilmente ai suoi nemici naturali quali puma, giaguari, [[Pantegana|pantegane]] e [[pidocchio|pidocchi]].
In Sudamerica, specialmente in [[Colombia]] e [[Paraguay]], i tapiri vengono addestrati dalla [[Narcotrafficante|malavita]] per diventare corrieri della [[droga]], il che spiega l'espressione sveglia da [[Centro sociale|centrosocialoide]]. Raramente vengono utilizzati dagli indigeni come animali da tiro al posto del [[pelo di fica]] oppure come portata principale nelle cene di gala in [[Amazzonia]], al posto dei [[Tucano|tucani ripieni]].
In [[Cina]] il tapiro si è rivelato utilissimo per produrre borse, borsette e cinture, salvando così dall'estinzione coccodrilli, [[leopardo|leopardi]] e [[Anguilla|anguille]].
 
Line 30 ⟶ 48:
 
==Comportamento e riproduzione==
[[File:Tapiri che fanno sesso.jpg|thumb|right|200px190px|Una rarissima immagine di tapiri che tentano di sfuggire all'estinzione]]
I tapiri sono generalmente individui soli a causa della pessima abitudine di marcare il territorio spruzzando [[Piscia|urina]] su qualunque cosa, compresi i loro simili. Nel caso in cui una femmina e un maschio riescano accidentalmente a incontrarsi, riconoscersi e individuare correttamente i rispettivi organi genitali, l’accoppiamento avverrà solo dopo un'estenuante gara di [[girotondo]], necessaria per potersi reciprocamente annusare gli orifizi, e una serie infinita di mutilazioni corporali fondamentali per esser certi di trovarsi difronte a un proprio simile e non a un [[porcospino]].
Poco prima di partorire, la futura mamma cerca un luogo sicuro per far nascere il piccolo dopoDopo appena 13 mesi verrà alla luce un piccolo talmente brutto che la stessa [[madre]] deciderà di abbandonarlo al suo destino repentinamente eper tornare ad accoppiarsi, sperando in risultati migliori.
Poco prima di partorire, la futura mamma cerca un luogo sicuro per far nascere il piccolo dopo appena 13 mesi verrà alla luce un piccolo talmente brutto che la stessa madre deciderà di abbandonarlo al suo destino repentinamente e tornare ad accoppiarsi, sperando in risultati migliori.
 
Dediti a un [[Vegani|veganesimo]] strettissimo, questi mammiferi campano brucando esclusivamente quello che gli arriva a portata di proboscide, vista l'innata [[pigrizia]]. Essi infatti si muovono così lentamente che non è raro trovare un tapiro morto di [[noia]]. Se spaventati però sono in grado di superare in volata la [[Velocità del suono|barriera del suono]] e terrorizzare il nemico mostrandogli legli svariatesvariati [[carie]] e [[calli]].
 
==Voci correlate==