Tangenziale: differenze tra le versioni

Riga 23:
[[Immagine:Sumo.jpg|left|thumb|250px|Due camionisti in lotta nel tentativo di aggiudicarsi l'ultimo panino in Autogrill.]]
*'''Camionisti''': Vengono immediatamente dopo i possessori di SUV per pericolosità. Costoro si considerano i padroni incontrastati della sede stradale e non temono nulla. Sono religiosissimi ma si drogano, hanno paura del loro navigatore satellitare ma non temono sbronze e abuso di psico-farmaci. I camionisti non hanno alcuna idea di cosa sia una corsia privilegiata difatti tendono a distribuirsi omogeneamente su tutta la strada occupando ogni singolo metro quadrato di superficie e ovviamente, in accordo con la nota Legge Universale ''Se una cosa può andar male, lo farà'', i più lenti si dispongono ordinatamente nella corsia di sorpasso producendo quel fenomeno che i [[Ricercatori Oral-B]] chiamano "Implosione arteriosa" negli automobilisti che seguono dietro di loro. Sebbene in Europa siano in vigore le famose leggi Euro4, Euro5, EuroMillemila ed Euro+∞ per le emissioni inquinanti dei carburanti fossili, i camion usati da questi luridi tripponi con cappellino e gilet dai colori sgargianti inquinano più di tutti i peti bovini e di tutte le industrie della Terra dei Mandarini (e tutti voi sapete benissimo che non mi riferisco alla nostra Sicilia...).
*'''Donne''': Questi esemplari di iene dalla sardonica risata si aggirano per la Tangenziale apparentemente inoffensive. In realtà dietro quel loro imbellettato viso dolce, gentile e cordiale, si cela una mente perversa che gode nel sentirsi circondata da rabbia e frustrazione o più semplicemente, nel fare cazziatoni a qualunque essere vivente capace di guidare un mezzo motorizzato (e non) come solo il primatista mondiale Sgarbi è capace di fare. Il Gentil Sesso se davvero era gentile, e non è detto che lo fosse, come una Primula in un campo fiorito prima di entrare in Tangenziale, in carreggiata litiga praticamente con ogni automobilista anche senza alcun motivo apparente riuscendo contemporaneamente a tagliare la strada sorpassando a destra in corsia d'emergenza parlando a telefono con una loro amica pensando che devono depilarsi la patata prima di sera per l'incontro col proprio amante/capo ufficio. È dimostrato che le donne non usano mai la freccia per segnalare l'atto di svoltare e/o cambiare corsia perché la ritengono un allusione fallica e temono di passare per bagasce agli occhi degli altri. È impossibile quantificare in termini umani l'ego delle donne quando si trovano al volante, in particolare, mentre percorrono la Tangenziale si sentono in diritto di fare praticamente qualsiasi cosa e se anche la polizia stradale osa fermare una di queste arpie motorizzate, i poveri agenti colpevoli di un tale delitto saranno denunciati per molestie sessuali, costretti a pagare un cospicuo risarcimento e crocifissi per le palle.
Utente anonimo