Tales of Phantasia: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
 
{{futurismo/Ritorno al futuro}}
 
[[File:Locandiere_scortese.png|right|thumb|275 px|In Tales of Phantasia, l'ospitalità delle locande è pari solo a quella di [[Napoli]].]]
{{Cit2|Il mio incantesimo preferito in assoluto!|[[Maurizio Gasparri]] su [[Indignazione]].}}
 
{{Cit2|E con questi finalmente potrò sfidare {{s|<del>la Lega}}</del> Dahos e diventare il campione del mondo!|Claus e i suoi spiriti-[[Pokémon]].}}
 
{{Cit2|Per l'ultima volta: no, non conosco Naruto e no, io e Arche non abbiamo una relazione.|Suzu risponde ad alcune domande dei fan.}}
 
'''Tales of Phantasia''' è il primissimo titolo dell'altalenante [[Tales of (serie)|serie]] videoludica creata dalla [[Namco]] per imporsi nel settore dei titoli di ruolo a turno: fatto inizialmente per [[SNES]], il gioco ebbe così successo che i suoi produttori originali presero baracca e burattini e se ne andarono a creare [[Star Ocean (serie)|una serie tutta loro]], lasciando la Namco a doversi cercare nuova gente per i titoli successivi. Questo però non ha impedito ai genitori di [[Pac-man]] di fare porting di questo primo capitolo per ogni console esistente, inclusi il [[Commodore 64]] e l'[[Amiga]].
 
==Trama==