Tagadà: differenze tra le versioni

 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Sforbiciare e migliorare la formattazione.|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 09:50, gen 21, 2012 (CET)}}
 
{{truzz}}
 
<br />
{{cit2|"...un'invenzione straordinaria, che rivoluzionerà l'intero panorama ludico e religioso globale"|Nessuno''' ma proprio''' Nessuno ''' su Tagadà'''}}
 
{{cit2|CiOè v3z..nn C4p1sC1..nN C0nN3tt1, ci0è, Io sto 4l c3ntrO d3l Tagadà Ok?! è l4 my sc3nA, nn rubarm3la, primA t d3v f4r m1n1m0 2 yaRs d1 pUnCh bAlL, ok?! gIra aLLa largA v3z xK' s3 ce il b0r0talc0 T sping0 g1ù 0k? Ai capi? Xk IO poxxo, Tu NO! | Tipico [[Truzzo]] su ''Tipico dialogo al centro del Tagadà''}}
 
{{cit2|e gira tutto intorno alla stanza, mentre si daaanza, danzaaaaaaaaa!!!| [[Nessuno|Dj Prezioso]] in ''Delirio Allucinogeno'' su Tagadà }}
 
Il '''Tagadà''' è una costruzione di origine presumibilmente aliena o divina rinvenuto in tempi immemori da qualche pioniere della cultura truzza. Dopo che questi <sdel>coglioni</sdel> geni rivoluzionari ne compresero il funzionamento (seppur parziale), il primo utilizzo fu di tipo ludico. Subito però, dato l'animo competitivo dei tamarri, divenne prima un modo per dimostrare il proprio livello di truzzaggine, poi un vero e proprio campo di battaglia dove sfoggiare il proprio stile, la propria abilità di ballerino e pure la propria forza bruta. Il tagadàTagadà è diventato un luogo di culto per la fauna che popola le sagre di tutta italiaItalia a tal punto da essere considerato un vero e proprio monumento religioso.
<br />
Il '''Tagadà''' è una costruzione di origine presumibilmente aliena o divina rinvenuto in tempi immemori da qualche pioniere della cultura truzza. Dopo che questi <s>coglioni</s> geni rivoluzionari ne compresero il funzionamento (seppur parziale), il primo utilizzo fu di tipo ludico. Subito però, dato l'animo competitivo dei tamarri, divenne prima un modo per dimostrare il proprio livello di truzzaggine, poi un vero e proprio campo di battaglia dove sfoggiare il proprio stile, la propria abilità di ballerino e pure la propria forza bruta. Il tagadà è diventato un luogo di culto per la fauna che popola le sagre di tutta italia a tal punto da essere considerato un vero e proprio monumento religioso.
 
=== Natura del Tagadà ===
Innanzitutto è fondamentale una premessa: tutti i Tagadà sono unici ed irripetibili. Questi oggetti mistici non vengono costruiti ma bensì trovati. Di conseguenza ne esiste un numero limitato e le scoperte di nuovi tagadàTagadà lasciatici da probabili precursori, o razze aliene antichissime (a seconda delle linee di pensiero), è sempre minore. Questo spiega il culto religioso che vi è nato attorno.
Il rinvenimento di uno di questi oggetti è pertanto un evento epico, festeggiato a livello mondiale, che spesso segna la conclusione di un era e l'inizio di un'altra.
La distruzione di uno di questi oggetti di culto è considerato un eresia inaccettabile, tanto che molti non credono nemmeno possibile un tale evento. Tuttavia un mito di origine ellenica racconta di un antichissima guerra durata 10 anni scoppiata proprio a causa della distruzione di uno di questi oggetti da parte di un gruppo di eretici.
 
== Struttura e Funzionamento ==
Il Tagadà è composto da una base di forma discoidale del diametro di circa 8 metri (anche se il viaggiatore [[Marco Polo]] nel Milione racconta di aver potuto ammirare nel suo viaggio quello che sembrava un tagadà a forma di stella del diametro di ben 12 metri). Per tutto il perimetro della giostra sono fissati dei sedili a puro scopo ornamentale, rivolti verso il centro della giostra. La base è sorretta dal suolo da pistoni idraulicipneumatici (gli stessi che si vedono nei raduni di [[tuning|auto tuning]]). L'entrata e l'uscita è favorita da due pedane ai lati della giostra (anche se i più abili preferiscono lanciarsi fuori in volo verso la fine del giro). Davanti alla giostra vi è una grande pedana dove ce stanno 'e pischelle a guardà li fighi che ballano. Aò. Tutto il perimetro esterno della giostra è ricoperto da aerografie e luci, e lungo le pedane vi sono casse da 3000KW che [[house|pompano musica fikissima]]. Sempre a lato della pedana frontale vi è la cabina sidi controllo/cassa/console station con il giostraio, solitamente uno zingaro in canottiera e medaglione d'oro al collo con la [[barba]] sfatta conosciuto da tutti i presenti come "il boss della giostra", o, in sua assenza, la figlia/nipote dagli 8 ai 17 anni, seminuda e sudata.
 
All'inizio del giro la giostra comincia a ruotare a una velocità compresa tra i 12 e i 234 giri al minuto, e grazie ai pistoni idraulicipneumatici durante la rotazione la base si inclina dai 20 ai 79 gradi con continui sobbalzi. Il giro dura in media 4-5 minuti ma il giostraio può prolungare la durata del giro a piacimento se qualche partecipante si rivela particolarmente abile. Lo scopo del partecipante è sostanzialmente riuscire a restare il piedi durante tutto il giro, possibilmente esibendosi anche in acrobazie quali salti, capriole, scivolate, camminata all'indietro, potendosi così pavoneggiare con le vacche truzze presenti. Compito del giostraio è invece quello di far cadere i partecipanti con continue inversioni di rotazione, sobbalzi, aumentando l'inclinazione, spruzzando fumo nella giostra, e soprattutto lanciando cubetti di borotalco nel tagadà così da far scivolare i giostranti.
 
== Fauna Abituale Del Tagadà ==
 
==== Il [[Giostraio]] ====
È il direttore d'orchestra, il manovratore della '''Macchina Divina'''. È trattato con rispetto e ammirazione da tutti i Tamarri, al punto che solo il ''campione'' può osare intrattenere una conversazione che sconfini dalla solita preghiera: "''Un altro biglietto, grazie Vez!''". Quando egli inserisce nel dispositivo sonoro della Macchina Divina una canzone estremamente [[Merda|fikosissima]], tutti i Tamarri volgono lo sguardo verso di lui, in segno di ammirazione, provocando una caduta disastrosa per la mancata concentrazione sui movimenti dell''''Astronave Danzante'''. È solito stare in un baracchino con una soglia d'umidità (per il 96% prodotta dalle sue '''Ghiandole Sudoripare''') del 145%, tanto che alcuni pionieri rivoluzionari hanno cominciato ad indossare attrezzatura subacquea per vendere biglietti. [[Leggende metropolitane]] asseriscono che questo magistrale ed illustrissimo individuo si nutra dell'olio del motore dell''''Apparecchio Ludico Divino''' per aumentare la sua sinergia con questo stupendo macchinario.
Come risaputo, i Tagadà non si costruiscono bensì vengono trovati, difatti, quasi la totalità dei giostrai, faceva in precedenza parte della classe "[[Disoccupato|diversamente lavorante]]". Questi individui vagano disperatamente alla ricerca di occupazione, costretti a nascondersi dal [[Umberto Bossi|Troll della Padania]] che minaccia da anni di sopprimerli, con l'intento di portare la libertà ai cittadini italiani.
La vita stressante e il rancore represso che portano questi individui, li inducono ad accanirsi sull'intera umanità, cercando di far cadere con continue spinte idraulichepneumatiche i giovani che si avventurano nel '''Monastero della Sacra Rotazione'''. Il Giostraio non ha amici, ad eccezione del '''Campione''', l'unico verso il quale prova profonda ammirazione e orgoglio. Solitamente non ha moglie, ma fa in modo di ingravidare la [[Puttana|prima che passa]] così da ottenere una discendenza (preferibilmente femminile e libertina) per adescare nuovi adepti tamarri e introdurli attraverso un complesso rito iniziatico all'utilizzo della '''Ruota mistica'''.
Molti dei giostrai sono soliti portare [[Crocifisso|bizzarri talismani]] del peso non inferiore ai 4,5 kg.
Concludendo, questa eccentrica forma di vita itinerante è riuscita nel corso dei secoli a guadagnare una posizione prestigiosa propensa alla scalata sociale, grazie soprattutto alle sue innumerevoli [[Figure di merda|imprese]].
 
==== Tamarro ====
[[File:Strasfigato.jpg|thumb|right|150px|Tipico Tamarro da Tagadà.]]
I tamarri compongono circa il 85,0% della popolazione del tagadà. Si dividono a metà in zingari e italiani che si atteggiano daa [[zingaro|zingari]].
L'abbigliamento è tecnico sportivo proprio della disciplina: innanzitutto per un ottima aderenza sul terreno il tamarro utilizza di solito scarpe [[Nike|Nike Silver]] tarocche, Nike Shox o Air Max o in alternativa [[Puma]]. Alcuni veterani temerari utilizzano però scarpe dal bassissimo coefficiente d'attrito come Kawasaki o Superga per fare sfoggio di un'abilità ancora più grande. Il resto dell'abbigliamento è composto da jeans e canottiera sporca di morcia dello scooter o pantaloni della tuta e t-shirt di Angel & Devil dalla grafica improponibile. Optional gli occhiali da sole.
Iniziano a popolare la giostra al primo calare del sole, fino all'ultimo giro della serata, verso le 4 di mattina. La prima sera di sagra fanno la fila alla cassa e comprano almeno 50 biglietti che consumeranno quasi completamente la sera stessa. Dopo di che, prima di salire, si pavoneggiano improvvisando passi di danza, puntando qualche tipa, o sfoggiando la propria forza nel punch-ball più vicino. Al momento opportuno si fanno avanti e salgono spintonandosi in fila per poi fare a gara per prendere posto rigorosamente in piedi. Quando il tagadà inizia a girare iniziano a spingersi per buttarsi giù a vicenda, in modo da rimanere ultimi in piedi ed essere incoronati King della serata. Nel frattempo puntano le ragazze truzze che li guardano mandando baci e sguardi ammalianti. I più abili tamarri resistono a pendenze di 130° e resistono a 10-11 giri di seguito, intervallandoli solo con fasi di ballo libero sulle casse; il giostraio ce la deve mettere tutta per abbatterli. Solitamente il tamarro più abile è rispettato e conosciuto per nome da tutti, speaker compreso, che lo annuncia alla folla con frasi come "eccolo qui, il nostro caaaaaaaampione! vai così che si gira! Guardatelo ragazze!". Addirittura alcuni riescono a rilanciare con un calcio al volo il cubo di gesso/borotalco lanciato durante la corsa dal giostraio neutralizzando la minaccia. A questo punto il soggetto viene incoronato campione indiscusso della serata e riconosciuto come figlio legittimo dal giostraio. Seguono banchetti e feste.
Line 61 ⟶ 57:
 
== Tecniche di Cavalcata ==
Nel corso della storia di questo utilissimo strumento socio-ludico-culturale, i più <sdel>ebeti</sdel> spavaldi riuscirono ad inventare e a brevettare nuove tecniche di cavalcata che contribuirono ad integrare e a rendere più cosmopolita e variegata questa <sdel>enorme puttanata</sdel> cultura.
 
==== Segreto Fondamentale ====
La tecnica segreta che solo i tamarri nei primi tagadà medioevali riuscirono a teorizzare consiste nel ''nell'osservare un punto fisso e camminare'''. Quest'innovazione nel [[Medioevo]] destò il dissenso della [[Chiesa]], che la considerò un'eresia in quanto l'unico punto fisso deve essere solo [[Chuck Norris|Dio]]. Si crearono così due movimenti: I '''Fissisti''' o '''Staticisti''', che credevano nella ormai celeberrima '''Teoria del Punto Fisso''', e i '''Dinamisti''' o [[Bigotto|Obsoleti]], che guardando il cielo cercando [[Chuck Norris|Dio]] davano inizio ad una serie infinita di capitomboli, risultando più divertenti e comici di [[Non fa ridere|Colorado Cafè]].
 
==== Camminata Normale ====
La tecnica più facile, di origine medioevale, con una difficoltà 4/10. Questa tecnica vede camminare il Tamarro in avanti guardando '''Il Punto Fisso''', punto che nella maggior parte dei casi è rappresentato dalle luci strobosferiche dell'impianto di illuminazione. La difficoltà cresce in maniera direttamente proporzionale alla distanza dal centro del '''Macchinario Mistico''' e alla '''bastardaggine''' del giostraio.
 
==== Camminata a Gambero ====
Tecnica di difficoltà 6/10 che sconvolse il panorama del '''Tamarrismo'''tamarrismo sin dall'epoca rinascimentale. La fiducia nei poteri dell'uomo data dall''''[[Umanesimo]]''' consentì ai primi pionieri di trovare la fiducia in se stessi per provare a camminare al contrario. Il rischio di caduta e di Pubblicapubblica Umiliazioneumiliazione aumenta, ma in caso di riuscita, il giorno dopo l'esibizione, il coraggioso Tamarrotamarro riceverà una miriade di richieste di amicizia su [[Netlog]], accrescendo così la sua importanza sociale.
 
==== Stabilità Rotante ====
Tecnica di difficoltà 8/10, inventata nel periodo dell'[[Illuminismo]], al fine di dare stabilità agli ideali e tentare di essere <sdel>meno stupidi</sdel> più ragionevoli. In questa evoluzione acrobatica vediamo il Tamarrotamarro puntare i talloni contro la base dei [[Superfluo|Sedilisedili]] e (piegandosi in avanti con le gambe tese e divaricate) cercare di rimanere in piedi. Abbiamo quindi un'unione e una sinergia maggiore con il macchinario, poiché l'[[coglione|artista]] invece di camminare contro il movimento del tagadà, lo segue. L'effetto scenico è assicurato, con un conseguente picco di popolarità del 27%.
 
==== Lo Zoppo ====
Tecnica difficilissima, addirittura 9/10 nella scala di complessità. Consiste nel riuscire a procedere sull''''Astronave Danzante''' con l'ausilio di una sola gamba. Fu inventata per caso dopo il 1918, quando i Tamarritamarri reduci della '''[[Prima Guerra Mondiale]]''', ormai tutti zoppi, non potendo rinunciare al macchinario che sempre aveva costituito il senso della loro vita, ripresero a cimentarsi in questa disciplina. Ancora oggi una cerchia ristretta riesce ad eseguire questo tipo d'evoluzione, destando stupore e rispetto negli avversari Tamarri e '''lubrificazioni vaginali''' in tutte le [[Bimbominkiabimbominkia]] presenti sui sedili e nel pubblico.
 
==== Il Salto ====
In assoluto la tecnica più difficile: 10emmezzo/10.
È necessaria un'ottima coordinazione '''gamba/sospensione idraulica'pneumatica'' per effettuare questa acrobazia incredibile.
Provoca vomito e reumatismi negli Sfigati, con soddisfazione dei Tamarri, porché la bile degli sfigati rende più avvincente il giro sul Tagadà. Inoltre le '''Donne dei Tamarri''' e le [[Bimbominkia]] hanno orgasmi multipli e scendono dal Tagadà con una voglia pazzesca di studiare la storia del Tamarrismo per poter dare ad un TaMaRr0 D.O.C. un [[Pompino|Esameesame orale]].
 
== Documentari ==
La diffusione di questo strumento ludico/religioso millenario è ben spiegata in un documentario storico del regista visionario '''OoStefanino96oO ''' (detto anche il Tamarro Ignoto). Riusciamo a denotare la maestria nel montaggio e nella ripresa di questo splendido saggio dove possiamo osservare benissimo tutte le tecniche spiegate in precedenza.
 
{{YoutubeVideo|7Ev4msdEuEE|position=center}}
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=7Ev4msdEuEE</youtube>
 
 
== Pagine Correlati ==
Line 94 ⟶ 89:
[[House]]<br />
[[Bimbominkia]]<br />
[[Zarro]]<br />
[[Giostraio]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]