Svizzeri: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Peterciudi (discussione), riportata alla versione precedente di Executive2
Etichetta: Annullato
m (Annullate le modifiche di Peterciudi (discussione), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
Riga 25:
*[[Lasagne]]
*[[Cassa malati|L'assenza della cassa malati]]
*Il Ticino
*Il fatto che non chiedono alla [[Svizzera]] di entrare nell'europa unita.
*[[Nonciclopedia]]
Line 31 ⟶ 32:
*L'assenza di molti altri [[politici]].
*Il numero minore di stranieri (so che alcuni non ci credono ma è proprio così)
*Le tipe in spiaggia con le [[tette]] di fuori.
 
==Cosa odiano gli svizzeri dell'[[Italia]]==
*[[Niubbi|Quelli che credono che in Svizzera si parla lo svizzero]] (al primo posto).
* Gli italiani che in seguito ad un lavaggio del cervello da parte della Novi, quando alla domanda "Di dove sei?" rispondi "Sono [[Svizzero]]", tutti eccitati rispondono con faccia ebete "No, novi!"
*[[Italiani|Gli italiani in generale]]
*Quelli che pensano che la [[Svizzera]] sia suddivisa in province
Riga 48:
*Il dolce profumo che gira nelle città.
*Alcuni [[politici]] che dicono che con [[Alptransit]] si va in [[Austria]]...
*I telegiornali dove il 30% del tempo di parla di [[calcio]], il 40% di politica e il 30% restante di [[pettegolezzi]]
*Lala fila all'italiana
*Ii peccatori
*I [[terroni]] (ma chi non li odia?)
 
==Svizzeri famosi==
Riga 70:
*[[Palla di neve]] ([[cane]] munito di un solo testicolo, più uno provvisorissimo) cugino del Fiocco,compare solo nelle scene di abbandoni in autostrada
*[[Padre Pio|Il nonno di Heidi]]
*[[Yann Sommer]] il [[portiere]] che fa [[bagnare]] le [[donne]] parando delle [[palle]].
 
=== Svizzeri tradizionalisti meno famosi ===