Svegliarsi la mattina presto per andare a scuola: differenze tra le versioni

categoria rinominata
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
(categoria rinominata)
 
(24 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Billo_a_letto.jpg|right|thumb|200px240px|Anche lui ha problemi nelnello svegliarsiprestolamattinaperandareascuola.]]
{{Cit|Svegliarsi la mattina, tuturuturutùttu|[[Zero Assoluto]] su tragedia}}
 
Lo '''"svegliarsi la mattina presto per andare a scuola"''' è un'usanza quotidiana della stragrande maggioranza dei ragazzi italiani. Con questa pratica, essi tendono a rovinarsi la [[vita]], lesionarsi il [[cervello]] e morire nel giro di pochi anni.
 
== Il fenomeno ==
''Svegliarsilamattinaprestoperandareascuola'', secondo uno studio dell''''AVPSSC''' (Associazione'''A'''ssociazione Venditori'''V'''enditori di Panini'''P'''anini con la Salsiccia'''S'''alsiccia ma Senza'''S'''enza Cetriolini'''C'''etriolini), è al numero 3 nella classifica delle torture più spietate in uso sulla Terra, dopo la Ginocchiataginocchiata sull'inguine e la visione forzata di [[Rete 4]].
 
Svegliarsilamattinaprestoperandareascuola è un fenomeno che colpisce il 70% degli studenti italiani, visto che il rimanente 30% preferisce dedicarsi ad attività più proficue, quali: dormire, rubare, chiedere il [[mafiapizzo]], rubacchiare, farsi leuna pippe[[pizza]].<br />
Gli effetti di Svegliarsilamattinaprestoperandareascuola sugli studenti sono devastanti.<br /> [[Narcolessia|Sonnolenza]], attacchi di panico, collisioni varie tra corpo e arredamento (piedi che sbattono sul letto, ginocchia contro gli armadi, coglioni sugli [[spigolo|spigoli]]), nevrosi e alterazione della personalità sono solo alcuni di questi effetti.<br />
[[File:Billo_a_letto.jpg|right|thumb|200px|Anche lui ha problemi nel svegliarsiprestolamattinaperandareascuola.]]
Gli effetti di Svegliarsilamattinaprestoperandareascuola che si riflettono sugli studenti sono devastanti. [[Narcolessia|Sonnolenza]], attacchi di panico, collusioni varie tra corpo e arredamento (piedi che sbattono al letto, ginocchia che colpiscono armadi, testicoli gli spigoli), nevrosi e alterazione della personalità sono solo alcuni. Il fenomeno si protrae anche in età adulta mantenendo gli stessi sintomi e prende il nome di Sveglarsilamattinaprestoperandareallavoro''Svegliarsilamattinaprestoperandareallavoro''. Il disturbo scompare spontaneamente e paradossalmente in età da pensione quando ci si sveglia prestissimo pur senza avere alcun motivo per farlo., (Salvosuscitando poisempre reincarnarsiuna incerta unrabbia altronel ragazzogiovinotto di turno, che saraguarda l'anziano e pensa: ''ma vecchio rincoglionito, tu che puoi dormire fino a tardi che cazzo ti vittimasvegli dela Svegliarsilamattinaprestoperandareascuolafare )all'alba?''
 
== Le 4 fasi ==
Il prof.professore Pannocchiaitalogiapponese Nelculo''Misento Hunapannocchia Inkulo'', membro dell'AVPSSC, nel suo studio sullo Svegliarsilamattinaprestoperandareascuola ha individuato quattro fasi in cui si svolge tale fenomeno:
 
*'''Fase 1 (ore 6.30):''' Alal suono improvviso e assordante della sveglia, lo studente salta per aria come un petardo. Dopo qualche attimo di [[paura]], in cui si rischia un attacco cardiaco, lo studente lancia una media di tre bestemmie e torna alla posizione precedente con il tentativo di riprendere il sonno, non prima di aver posticipato il suono della sveglia di cinque minuti.
*'''Fase 2 (ore 6.35):''' Lala sveglia suona nuovamente. Lo studente riapre gli occhi e, ancora frastornato, comincia a interrogarsi sui massimi sistemi filosofici e sui perché della vita. Tra le domande più frequenti: "Ma[[Chi cazzo me lo fa fare|ma chi cazzo me lo fa fare?]]".
*'''Fase 3 (ore 6.37):''' Dopodopo aver ripreso conoscenza, lo studente inizia a vagare per [[casa]] e inizia la sua routine: va al gabinetto, piscia, vomita lo sfilatino della scorsa serata, si lava la faccia e i [[denti]], si veste e si rende presentabile. Alcuni puristi preparano lo zaino e fanno colazione.
*'''Fase 4 (ore 6. 55):''' Lolo studente, pronto per una nuova giornata scolastica, esce di casa. Il [[freddo]] è pungente, e nel 47% dei casi lo studente si prodiga in nuove bestemmie e parolacce, mettendo a frutto lo studio dei santi del calendario. Lo studente quindi, in base al [[giorno]] in cui ha luogo il fenomeno, associa al santo del giorno, una quantità abnorme di aggettivi e/o situazioni poco piacevoli. Nel 75% dei casi questa fase si manifesta anche durante la permanenza in classe, a intervali regolari di "14" minuti.
 
== Voci correlate ==
*[[Scuola]]
*[[Università]]
*[[Alloradomanisvegliaallecinqueemezzochecosìpartiamodibuonmattino]]
*[[Alloradomanisvegliaalllecinqueemezzochecosìpartiamodibuonmattino]]
*Talete ''"Quando facevo filone alla scuola di Mileto"''
 
{{Lungheria}}
 
[[Categoria:Metodi di torturaTortura]]
[[Categoria:Categoria atta a contenere tutti gli articoli che hanno un titolo astrusamente lungo, e come giusto che sia anche questa categoria ha un titolo astrusamente lungo]]