Supermercato: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 121:
=== Esselunga ===
 
Fondato da [[Vasco Rossi]] nel [[2001]], anno in cui quest'ultimo decise che la sua carriera musicale poteva considerarsi conclusa (anche se ciò non gli ha impedito di continuare a fare dischi). Vasco riuscì a dare subito la sua impronta all'azienda, infatti non si capisce un cazzo di dove si trovino i prodotti. Le fette biscottate sono posizionate nella zona ortofrutta, i saponi e shampoo nella zona del pesce, e i calzini usati nel pane. Non nella ''zona'' del pane, ma proprio ''all'interno dei panini''; ciò consente di spiegare il caratteristico odore proveniente dall'area della panetteria. Inoltre, il punto forte dell'azienda è la gestione degli spazi: invece di costruire alcuni punti vendita di normale grandezza, venne deciso di costruire molti punti vendita della grandezza di 5 metri quadrati (roba da far impallidire i giappocinesi che vivono in 72 in una stanza), e per di più di obbligare i clienti a fare un giro obbligato fra le corsie. Le autorità decisero perciò di istituire un apposito Codice della strada per camminare all'interno degli Esselunga, ma nonostante ciò sono pochi coloro che riescono ad arrivare alle casse e a poterlo raccontare. La causa principale di questo problema è che '''non si può''' arrivare alle casse, in quanto non c'è un'uscita dal labirinto delle corsie. I clienti sono condannati a vagare fra le corsie per l'eternità, scontrandosi fra loro e ascoltando continuamente lo stesso identico annuncio trasmesso dagli altoparlanti. Dopo alcune ore, il loro cervello è definitivamente perduto: in questo modo i gestori del supermercato possono finalmente indurli ad acquistare 5 euro al modico prezzo di 10 euro.
 
=== Conad ===
1 405

contributi