Sumo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
===Categorie===
Le categorie del sumo sono molteplici e partono dalla divisione minore, jonokuchi, per poi passare rispettivamente a jonidan, sandanme, e altre categorie con nomi alla [[cazzo]]. Se qualche lottatore riesce a iniziare la sua [[carriera]] direttamente dalla terza divisione viene definito ''[[Raccomandazione|Rakumandàto]]'' o ''Fijepapà''. Per raggiungere il grado più alto un sumotoro dovrà spaccarsi il mazzo ed essere promosso in una quarantina di categorie, fino a diventare [[yokozuna]] e avere il privilegio di esibirsi pubblicamente nel ''[[Shakira|waka waka]]'' prima di ogni torneo di sumo. I professionisti non giapponesi sono pochi, perché per avere l'ingresso nelle categorie maggiori devono essere [[Evirazione|evirati]].
 
===Divieti===
Per ridurre il potenziale distruttivo di un incontro di sumo sono stati introdotti alcuni divieti:
*Vietato dare pugni nello [[stomaco]], la [[mano]] che da il pugno potrebbe affondare nel [[grasso]] addominale;
*Vietato mettere le dita negli [[occhi]];
*Vietate le [[Genkidama]], ma sono permesse [[Kamehameha|Onde Energetiche]];
Line 26 ⟶ 27:
 
===Fasi del combattimento===
I due contendenti entrano nel [[cerchio]], mentre il pubblico viene messo a distanza di sicurezza. Prima del combattimento i contendenti possono fare qualche passo di [[Hully-Gully]] per intimorire l'avversario. Si presenta sul dojo l'[[arbitro]], premunito di un'armatura precedentemente rubata alla statua di un [[samurai]], che da il via e scappa per non essere investito dall'onda d'urto generata dallo scontro dei due lottatori. Alla fine del combattimento la zona viene evacuata e recintata, per evitare eventuali crolli del palazzetto dello sport distrutto dai lottatori.
 
==Riti del sumo==
[[File:Manuel Uribe.jpg|right|thumb|230px|Il campione mondiale di sumo durante l'allenamento.]]
 
*'''Lo Shiko''': Ilil sumotoro si mette a saltellare per aprire con l'onda d'urto un crepaccio sotto i [[piedi]] dell'avversario.
*'''Yokozuna dohyohiri''': Ritorito inventato da uno yokozuna con la passione del [[ballo]]. Secondo la regola infatti le gare non possono avere inizio se lo yokozuna in carica non si esibisce prima in un numero di [[danza]] moderna.
*'''Makuuchi dohyohiri''': Tuttitutti i sumotori indossano un grembiule da [[cucina]] e ballano la [[haka]].
*'''lancioLancio del sale''': Ritorito attuato dopo una giornata di gare, mentre i sumotori stanno cenando. Consiste nell'aggiungere un'altra tazza di [[sale]] al proprio chanko nabe.
 
== Famosi lottatori di Sumo ==
0

contributi