Sumo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{inrestauroFA|Deneuve-pl}}
[[File:CombattimentoBambino tracontro cavallilottatore di sumo.jpg|right|thumb|Una200px|Forse statuanon chesuddividere rappresentai duelottatori personein "sumanti",categorie cioèdi chepeso fannonon sumo|160pxè stata una buona [[idea]].]]
 
Il '''sumo''' è uno [[sport]], e si può abbreviare in '''sum''', in '''su''', e persino in '''s''', se non si ha tempo da perdere. È lo sport nazionale della Nipponia, che lo usa come pretesto per far fare un po' di moto alla popolazione obesa.
[[File:Maglietta con su scritto "il sumo uccide".jpg|left|thumb|200px|Maglietta per la propaganda contro il Sumo]]
 
 
Il '''sumo''', nonostante le apparenze, è uno [[sport]], e si può abbreviare in '''sum''', in '''su''', e persino in '''s''', se non si ha tempo da perdere. È lo sport nazionale della [[Giappone|Nipponia]], che lo usa come pretesto per far fare un po' di moto alla popolazione [[Obesità|obesa]].
 
== Storia ==
L'origine della parola sumo è molto semplice: in giapponese significa ''spintonarsi a vicenda indossando un ridicolo [[pannolone]] anche se si ha già trent'annimaggiorenni''<ref>Si sa, i giapponesi sono molto sintetici.</ref>. Venne inventato dall'[[imperatore]] giapponese Kala Kili dopo aver visto i suoi due [[Figlio|figli]] neonati del peso di 20 kg l'uno spintonarsi per il possesso della culla. Da allora il sumo divenne lo [[sport]] nazionale. Alcuni testi antichi dimostrano che durante la [[dinastia Yamato]] i lottatori di sumo facevano parte dell'[[esercito]] imperiale, in cui facevano stragi di nemici a suon di manate, finché alcuni secoli dopo non vennero più schierati: perché provocavano più vittime tra i compagni che tra i nemici.
 
== Regolamento ==
[[File:Incontro di sumo.gif|rightleft|thumb|Un incontro di sumo visto da Akira Toriyama|260px]]
Gli incontri di Sumo si svolgono in Un cerchio tracciato per terra delle dimensioni di circa 100 m di diametro, in cui il pubblico non può entrare per evitare di essere preso in pieno da un lottatore in volo. L'obiettivo del giocatore è quello di buttare fuori l'avversario o contarlo fino a tre. In genere dopo un incontro di sumo il campo di gioco viene dichiarato ''Zona disastrata''.
 
Gli incontri di Sumo si svolgono in Unun [[cerchio]] tracciato per [[terra]] delle dimensioni di circa 100 m di diametro, inper cuicontenere illa mole dei sumotori. Il pubblico non può entrare per evitare di essere preso in pieno da un lottatore in [[volo]]. L'[[obiettivo]] del giocatore è quello di buttare fuori l'avversario o contarlo fino a tre. InPoiché genereil [[peso]] medio di un lottatore di sumo va dai trenta ai sessanta [[Quintale|quintali]], un lottatore che cade a terra provocherà un'onda d'urto capace di causare un [[terremoto]] di 8.5 gradi sulla [[scala Richter]]. dopoDopo un incontro di sumo il campo di gioco viene dichiarato ''Zonazona disastrata''. I lottatori sono organizzati in una graduatoria generale detta "banzuke" a seconda delle vittime mietute e palazzetti dello [[sport]] fatti crollare, e non in categorie di [[peso]].
 
Per tenersi in forma i sumotori sono soliti mangiare il chanko-nabe, ottenuto mescolando insieme 3-4 uova, con un [[hamburger]], [[fagioli]], 2 caciotte intere, 3-4 filetti di [[carne]] e due tazze di [[sale]] a persona.
 
Ultimamente sono uscite allo scoperto anche lottatrici di sumo, dette sumovacche.
 
===Categorie===
Le categorie del sumo sono molteplici e partono dalla divisione minore, jonokuchi, per poi passare rispettivamente a jonidan, sandanme, e altre categorie con nomi alla [[cazzo]]. Se qualche lottatore riesce a iniziare la sua [[carriera]] direttamente dalla terza divisione viene definito ''[[Raccomandazione|Rakumandàto]]'' o ''Fijepapà''. Per raggiungere il grado più alto un sumotoro dovrà spaccarsi il mazzo ed essere promosso in una quarantina di categorie, fino a diventare [[yokozuna]] e avere il privilegio di esibirsi pubblicamente nel ''[[Shakira|waka waka]]'' prima di ogni torneo di sumo. I professionisti non giapponesi sono pochi, perché per avere l'ingresso nelle categorie maggiori devono essere [[Evirazione|evirati]].
 
===Divieti===
Per ridurre il potenziale distruttivo di un incontro di sumo sono stati introdotti alcuni divieti:
*Vietato dare pugni nello [[stomaco]], la [[mano]] che dà il pugno potrebbe affondare nel [[grasso]] addominale;
*Vietato dare cazzotti;
*Vietato mettere le dita negli [[occhi]];
*Vietate le [[Genkidama]], ma sono permesse [[Kamehameha|Onde Energetiche]];
*Vietato fare lo [[sparticulo]] all'avversario;
*Vietato togliere il pannolone all'avversario.
 
===Fasi del combattimento===
== Il sumo oggi ==
I due contendenti entrano nel [[cerchio]], mentre il pubblico viene messo a distanza di sicurezza. Prima del combattimento i contendenti possono fare qualche passo di [[Hully-Gully]] per intimorire l'avversario. Si presenta sul dojo l'[[arbitro]], premunito di un'armatura precedentemente rubata alla statua di un [[samurai]], che dà il via e scappa per non essere investito dall'onda d'urto generata dallo scontro dei due lottatori. Alla fine del combattimento la zona viene evacuata e recintata, per evitare eventuali crolli del palazzetto dello sport distrutto dai lottatori.
Il sumo è oggi uno sport non praticato solo dagli obesi, ma anche da disabili di svariate dimensioni ed età, specie da chi ha avuto disordini affettivi nella prima infanzia (che ne so, il babbo lo sodomizzava, roba del genere.). Il sumo non è un surrigato del [[curling]]. Il curling è sostanzialmente il gioco delle bocce sul ghiaccio.
 
[[File:Incontro di sumo.gif|right|thumb|Un incontro di sumo visto da Akira Toriyama|260px]]
==Riti Ildel sumo oggi ==
[[File:Manuel Uribe.jpg|right|thumb|230px|Il campione mondiale di sumo durante l'allenamento.]]
 
*'''Lo Shiko''': il sumotoro si mette a saltellare per aprire con l'onda d'urto un crepaccio sotto i [[piedi]] dell'avversario.
*'''Yokozuna dohyohiri''': rito inventato da uno yokozuna con la passione del [[ballo]]. Secondo la regola infatti le gare non possono avere inizio se lo yokozuna in carica non si esibisce prima in un numero di [[danza]] moderna.
*'''Makuuchi dohyohiri''': tutti i sumotori indossano un grembiule da [[cucina]] e ballano la [[haka]].
*'''Lancio del sale''': rito attuato dopo una giornata di gare, mentre i sumotori stanno cenando. Consiste nell'aggiungere un'altra tazza di [[sale]] al proprio chanko nabe.
 
== Famosi lottatori di Sumo ==
*[[Giampiero Galeazzi]]
*[[Giuliano Ferrara]]
*[[Umberto Smaila]]
*[[KarlPaolo MarxVillaggio]]
*[[SandraManuel MiloUribe]]
*[[Obelix]]
 
==Note==
<references />
 
 
== Collegamenti ==
* [http://www.youtube.com/watch?v=SoeOFv2Qrgw Il cibo dei campioni]
* [http://www.youtube.com/watch?v=QSmCqk-PWLM La sorte destinata al perdente]
 
{{Sport}}
[[Categoria:Arti marziali]] [[Categoria:Perdite di tempo]] [[Categoria:Alternative al sesso]]
[[Categoria:Sport]]
 
[[en:Sumo]]
[[eo:Internacia Esperanto-Sumoo]]
[[es:Sumo]]
[[fi:Sumopaini]]
[[ja:相撲]]
[[pl:Sumo]]
[[pt:Sumô]]
[[ru:Сумо]]
[[zh:相扑]]
1 322

contributi