Sum 41: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
[[Immagine:Fender_ESV_10.jpg|right|thumb|100px|Questo ''non è'' un componente dei Sum 41...]]
 
Parlando di gruppi che hanno fatto la ''storia'' del movimento [[Punk]], come potremmo non parlare dei [[Sex Pistols]], dei [[The Clash]], dei [[NOFX]]...? Ma soprattutto: ''come potremmo parlare dei'' '''Sum 41'''?(Sam Fortiuan)<br>
Nel dubbio, parliamone pure, ma inserendoli in quell'ala innovatrice del [[piccione]] che che ha appena sporcato il [[tergicristallo]] della tua auto.
Insomma, parliamo di questa (sigh!) band musicale...
 
== Storia del gruppo ==
NasconoI ''Sam Fourtiuan'' nascono nel [[1996]] in ''una casetta piccolina in [[Canada|Canadà]]'', da padre ignoto e dall'ineffabile senso dell'umorismo del frontman, il cui nome è tutto un programma: '''Deryck "Bizzy D" Whibley''' (detto ''"Ciuccio"'').<br>
Lo scopo del gruppo è chiaramente quello di ''innovare'' il genere (Quale?), ''svecchiare'' la musica (Musica? Dove?), uccidere i [[Pooh]] e seguire le orme dei maestri [[Green Day]]. In poche parole si cerca di collezionare un numero sempre più alto di questi simboli: [[$]].
[[Immagine:Xdavril.jpg|right|thumb|180px|Recente foto dei Sum 41 al completo, dopo essere stati fagocitati dall'[[Avril Lavigne|Entità malefica]].]]
0

contributi