Suinusite: differenze tra le versioni

(Creata pagina con '{{Malattia}} right|thumb|320px|Dopo la [[mucca pazza era lecito aspettarsi il maiale deficiente, invece torna il terribile morb...')
 
Riga 10:
== Origine ==
[[File:maiali morti ammucchiati.jpg|left|thumb|320px|La micidiale epidemia degli [[anni '60]].]]
Il primo ceppo virale fu identificato in una fattoria del West Sussex appartenente a Wilfred Pigmore, un allevatore di maiali da combattimento utilizzati negli incontri clandestini, che si tenevano per la maggior parte delle volte nel rustico di [[Sean Connery]]. Provate ad immaginare lo sgomento del povero Wilfred quando, al posto dei suoi settantadue maiali, ne trovò solo uno grosso come una betoniera. Qua e là setole sparse, un paio di orecchie in un angolo, un flacone di Diger Selz in un altro, ci mise poco a fare due più due, era sicuramente opera deidegli [[alieni nazisti]], o di quel perfido Kenny Delaney, il suo [[vicino di casa|confinante]] di origini irlandesi. Quel vecchio ubriacone aveva realizzato una distilleria clandestina, la tremenda [[puzza]] che arrivava dal suo capanno copriva i {{citnec|fragranti effluvi delle sue scrofe|e=da verificare}}, tanto che i suoi maiali ne risultavano disorientati e andavano a masturbarsi da qualche tempo nella latrina. Purtroppo quello strano comportamento erano le prime avvisaglie del tremendo morbo, che colpisce in prima battuta l'[[olfatto]] e subito dopo la [[vista]], fino al punto che la bestia, privata di questi sensi fondamentali, appena urta [[qualcosa]] pensa che sia un secchio col pastone di granaglie e lo sbrana. Sfruttando questa voracità esasperata, WIlfred riuscì a liberarsi di quel pachiderma rosa puzzolente, tirandogli (da debita distanza) una pagnotta ammuffita farcita con una granata. Per sua fortuna smerciò i due tir di salsicce alla fiera di Littlehampton in un solo pomeriggio, ma la magagna era destinata a venir fuori presto. L'ingerimento di carne contaminata provoca nell'uomo la [[Diarrea|squaqquera ereditaria]], chiamata così perché dura non meno di due generazioni. Alla sesta [[lavanda gastrica]] si identificò il fattore comune, perché proprio di un fattore si trattava. Pigmore dovette risarcire tutti i [[clienti]], i quali ebbero la brillante idea di disfarsi delle salcicce appestate dandole in pasto ai loro porci. Fortunatamente l'[[Inghilterra]] è un isola e il problema fu circoscritto, almeno finché un deficiente non ne scongelò un paio per usarle come esca per pescare i [[delfini]].
 
== Sintomatologia ==
461

contributi