Sudan e Sudan del Sud: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(30 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Inno = ''Fiumi di parole'' (dei [[Jalisse]])
|Immagine mappa = [[File:Sudan la mappa.jpg|150px]]
|Commento mappa = Mappa valida fino a giovedì prossimo, poi è previsto un golpe.]]
|Continente = [[Serie C]] africana
|Capitale = Khartum ''de sura'' e Giuba ''de sota''
Riga 15:
|Popolazione = In costante diminuzione
|Moneta = Sterlina sudanese e Sterlina sud-sudanese
|ReligioneReligioni = [[Testimoni di Genova]]
|Sport nazionale = [[Marco Pannella|Digiunare]]
}}
 
Parlare del '''Sudan''' è molto difficile perché la situazione è in continuo mutamento, sicuramente meno di un malato del [[Dr. House – Medical Division|Dottor House]], ma più del parco giochi di [[Gardaland]]. <br /> Al momento esiste la '''Repubblica del Sudan''' e la '''Repubblica del Sudan del Sud''', duefino annial fa2011 era un'unica nazione ma proprio adesso è in corso una guerra nella regione del [[Darfur]] (che chiede l'indipendenza). Da questo ne consegue che domani mattina gli stati potrebbero essere tre o tornare ad essere uno solo. Quindi l'idea è quella di fare un solo articolo, con uno sguardo al futuro, uno al passato e uno ai prossimi tre minuti, altrimenti se iniziamo a farne uno per ogni "staterello" che nasce stiamo freschi. <br /> Nel Sudan il settore del turismo non è molto sviluppato, l'anno scorso è stato dato un solo visto, due ''[[Chi l'ha visto?]]'' e un ''[[Menefreghismo|Chi s'è visto s'è visto!]]''.
potrebbero essere tre o tornare ad essere uno solo. Quindi l'idea è quella di fare un solo articolo, con uno sguardo al futuro, uno al passato e uno ai prossimi tre minuti, altrimenti se iniziamo a farne uno per ogni "staterello" che nasce stiamo freschi. <br /> Nel Sudan il settore del turismo non è molto sviluppato, l'anno scorso è stato dato un solo visto, due ''[[Chi l'ha visto?]]'' e un ''[[Menefreghismo|Chi s'è visto s'è visto!]]''.
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Porcazozza come si suda nel Sudan!!}}| Tipica battuta scema, trita e ritrita, del turista appena arrivato.}}
Line 56 ⟶ 55:
== Attuale situazione politica ==
[[File:Sudan attuale situazione politica.jpg|thumb|right|430px|Chi governa il Sudan oggi?]]
Attualmente sono riconosciuti come stati africani il Sudan e il Sudan del Sud, il [[Darfur]] invece dovrà aspettare ancora qualche massacro. Tuttavia, [[Noi di Nonciclopedia ce li abbiamo più lunghi!|noi di Nonciclopedia]] non si perde tempo e, in uno sfogo {{citnec|forse eccessivo|e=eh si!}} di lungimirante zelo, la consideriamo cosa fatta.
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Vogliamo dunque conoscere meglio questi tre leader?}}}}
Line 62 ⟶ 61:
Era ovviamente una [[domanda retorica]] ma se hai gridato ''Siiii!!'' con entusiasmo, tanto di cappello.
 
* Al nord abbiamo avuto '''Omar Hasan Ahmad al-Bashir''', conosciuto anche come ''"il massacratore del Darfur"'', ''"il divoratore di infanti"'' e ''"Winnie the Pooh"''. Di origini arabe, quando era generale ha sempre mantenuto una posizione ben chiara nello scacchiere politico del centro Africa: la [[pecorina]]. OraUna volta che la sua {{s|dittatur}}<del>dittatura</del> ''Repubblica presidenziale federale'' èfu ben salda, la sua voglia di rivalsa è esplosaesplose, come le principali città del Darfur. Nel [[2009]], leggendo i risultati del [[censimento]], scoprì che la popolazione di quella regione era di quasi sei milioni di persone, esclamò molto contrariato: ''"Cazzo! Siamo indietro col lavoro"''. Conosce circa seicento modi per estorcere una confessione, ha un diploma di ''Frantumatore di falangi'' preso all'[[Istituto tecnico]] di Atbara. Nel 2019 è stato deposto da una giunta militare che da allora governa il paese con amore e premura, fino alle prossime elezioni che chissà quando si terranno. Il nostro amato ''Winnie'' si è ora trasferito all'Aja, in Olanda, a godersi la pensione nella sua comoda suite del carcere della [[Corte Internazionale Forse Giusta|corte penale internazionale]] all'Aja. Il Darfur continua ad essere nel caos, ma [[a nessuno importa]].
 
* Nel Darfur opera stabilmente '''Abd al-Wahid Muhammad Nur''', detto "El Merendero" per la sua passione sfrenata per i ''Flauti all'albicocca'' del [[Mulino Bianco]]. In una sua recente intervista ha dichiarato: ''"Il mio idolo politico internazionale? Sicuramente [[Franco Fiorito]]"''. Il suo battesimo del fuoco l'ebbe quando militava nel SLF, in seguito passò al SLM, poi in prestito allo SPLA, l'anno dopo si trasferì al SPLM transitando per gli SPLA/M. Oggi è approdato allo SLMAW, di cui è leader indiscusso, si vocifera che chiuderà la carriera ai LA Galaxy. Combatte per il popolo oppresso del Darfur e per un pasto caldo. Sa scrivere sui muri '''Omar è frocio''' con un [[Ak-47]] e in sei lingue.
Line 69 ⟶ 68:
 
== I grandi problemi del Sudan ==
[[File:templi nubiani del Sudan.jpg|thumb|right|380px220px|Anche il Sudan ha le sue piramidi <br />(dal [[1969]]).]]
Un turista, che visita le enormi ricchezze culturali e paesaggistiche del Sudan, può farsi un'idea sbagliata di quello che a prima vista appare come un paradiso. I templi della Nubia, i tramonti mozzafiato sul Mar Rosso, le armoniose melodie dei [[Ak-47|Kalashnikov]], il festoso scoppio di una [[mina antiuomo]].
 
* I templi della Nubia,
* i tramonti mozzafiato sul Mar Rosso,
* le armoniose melodie dei [[Ak-47|Kalashnikov]],
* il festoso scoppio di una [[mina antiuomo]].
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ma non è sempre [[domenica]]!}}}}
 
[[File:foto varie del Sudan.jpg|thumb|right|380px|Nel Sudan non è tutto rose e fiori, ci sono anche problemi gravi.]]
Esistono anche grandi problemi ancora da risolvere, vediamo i principali:
 
[[File:foto varie del Sudan.jpg|thumb|right|380px|Nel Sudan non è tutto rose e fiori, ci sono anche problemi gravi.]]
# '''La sabbia troppo fine'''. Se ti cade per terra qualcosa, ad esempio la fede nunziale, rischi di non trovarla più. In questi casi l'efficiente team, messo a disposizione gratuitamente dal comune, ti aiuterà a cercare la cosa perduta. Se è di valore però se la tiene.
# '''Pochi alberi'''. La mancanza degli alberi d'alto fusto si fa sentire, specie quando devi impiccare un ribelle, da quelle parti non è che un camion con la gru lo trovi dietro l'angolo.
Line 100 ⟶ 104:
{{Quote|{{Dimensione|130%|Oh! non c'è verso di convincerli! Uno sgobba davanti ai fornelli tutto il giorno e questo è il ringraziamento! Piccoli ingrati!}}|Lo Chef Tony.}}
 
Combattere l'[[analfabetismo]] è una delle priorità di entrambi i presidenti. Per far fronte alalla possibilità di tornare ad essere un solo paese, hanno saggiamente concordato un programma scolastico unificato, tenendo conto delle rispettive necessità.
 
* '''Lunedì''' : [[storia]], agguati, esplosivi, [[letteratura]], digiuno
Line 119 ⟶ 123:
 
== Sport ==
La buona tradizione sportiva del paese ha portato negli anni discrete soddisfazioni. Diciamo subito che alle Olimpiadi non è andata proprio benissimo, dopo le 14 edizioni dal 1960 ([[anno]] della prima partecipazione) ad oggi, il medagliere del Sudan vanta ben ''1 medaglia d'argento'', guadagnata da Ismail Ahmed Ismail<ref>non è una ripetizione, si chiama così</ref> a Pechino [[2008]] negli 800 metri maschili. Ovviamente il ''Comitato Olimpico Sudanese'' si dichiara preoccupato, ma facendo
un giretto nelle strutture sportive del paese... {{citnec|non ci pare proprio!!}}
[[File:Sudan lo sport.jpg|thumb|right|380px|Alcuni grandi campioni di cui i sudanesi vanno fieri.]]
Line 137 ⟶ 141:
# telefonargli alle 3 di notte ripetutamente,
# graffiargli la fiancata dell'auto,
# {{s|<del>non comprare più il suo petrolio}}</del>,
# {{s|<del>non vendergli più le armi}}</del>,
# {{s|<del>non invitarlo più alla Casa Bianca}}</del>,
# guardarlo con disapprovazione.
 
A questo si sono aggiunte lodevoli azioni personali:
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ho visitato i rifugiati del campo di Zamzam nel nord del Darfur, ho protestato per questi crimini di guerra e mi hanno anche arrestaroarrestato, mi sono addirittura fatto vedere in giro con la [[Elisabetta Canalis|Canalis]].<br />
Che cazzo deve fare uno per smuovervi? Darsi fuoco?!}}|[[George Clooney]]}}
 
Line 171 ⟶ 175:
*[[Darfur]]
*[[FAO]]
 
{{Africa}}
{{Latrina|giorno=14|mese=08|anno=2016|votifavorevoli=2|votitotali=2|argomento=geografia}}
 
[[Categoria:Africa]]
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Turismo]]
[[Categoria:CriminiLuoghi contro l'umanitàdimenticabili]]