Sudafrica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(battutona!)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{razzismo}}
{{Stato
|Nome nazione = Sudafrica
Line 36 ⟶ 35:
{{Cit|Beh, con questo andazzo non credo che ci arriverò a diventare grande|Bambino sudafricano alla maestra}}
{{cit|Ah, gran bel paese... nella sola [[inferno|Soweto]] il 30% degli adulti ha già prenotato i miei pratici servizi... è quasi troppo facile!|[[morte|La Morte]] su Sudafrica}}
{{cit|Zam'nana éh éh waka waka éh éh Zam'nana Z'galewa ann'awanana|[[Shakira]] (ma anche il [[Camerun]]) su Sudafrica}}
Il '''Sudafrica''', detto dalla popolazione locale '''Repubblica del Sudafrica''' (Ah! Ah! Ah!) è una nazione unita e indipendente. Almeno, ci prova.
{{cit|[[Eh?]]|Sudafrica al [[Camerun]] (ma anche a [[Shakira]])}}
Il '''Sudafrica''', detto dalla popolazione locale '''Repubblica del Sudafrica''' ([[AHAHAH!!!|Ah! Ah! Ah!]]) è una nazione unita e indipendente. AlmenoO almeno, ci prova ad esserlo.
 
== Storia ==
Line 43 ⟶ 44:
Non dilunghiamoci. Quando ci parla di storia sudafricana ci si vuole sentir dire una sola cosa: [[apartheid]]. L'apartheid, termine derivato da "appartarsi", è come un [[capitalismo]] per principianti che vede i bianchi nella parte dell'emisfero nord e i neri nella parte di quello sud.
 
Durante L'apartheid, durata da un anno che se anche scrivessi non te lo ricorderesti comunque sino al [[1994]], per i [[negronero|diversamente bianchi]] erano praticamente annullati i diritti civili. Impossibilitati a studiare, gli toccava di fare i lavori più umili e vivere nelle [[baraccopoli]] al di fuori delle questioni bianche, ben protette dai cancelli elettrificati. Poi [[Nelson Mandela]], soldato ribelle, ebbe un'idea e, a suo dire, sviluppò un piano infallibile per ribaltare il regime. 27 anni dopo uscì di prigione per vedere il nuovo ''Sudafrica'' che [[oggi]]... bé, oggi... effettivamente non cambia molto. Ma lui ha detto che è finita. Chi sei [[tu]] per obiettare?
 
Prima della dichiarazione di indipendenza<ref>Anche se praticamente sarebbe ancora da fare.</ref> non v'era alcuna [[provincia]] ed era tutto un gran casino, nel senso che i neri non avevano padrone. Dopo, il paese è stato ordinato in provincie, nel senso che ora i neri un padrone ce l'avevano, eccome. Queste fasi sono comodamente divisibili in:
Line 50 ⟶ 51:
 
== Geografia ==
[[File:segnale di pericolo ippopotami.jpg|thumb|left|200px|Un cartello di caduta [[ippopotamo|ippopotami]]. Ogni [[anno]] decine di persone vengono uccise, colpite da ippopotami in caduta libera.]]
Sorpresona, non si trova in [[africa settentrionale|nord Africa]]. Confina a nord con la [[Namibia]], il [[Botswana]], lo [[Zimbabwe]] e il [[Lesotho]], a est con il [[Mozambico]] e lo [[Swaziland]] e col Lesotho, a sud col Lesotho e a ovest col Lesotho. Curiosamente confina col Lesotho anche al centro. La conformazione morfologica è suddivisa in questo modo:
*37%, savana;
Line 57 ⟶ 58:
*20%, baraccopoli.
Il [[clima]] è tendenzialmente caldo e teso.
[[File:Giustizia polizia.jpg|left|thumb|200px|Le forze di [[polizia]] in tenuta anti-nero combattono un indifeso e pericolosissimo [[barbone]] [[nero|nero]].]]
 
== Governo ==
È molto semplice. Dopo la fine dell'apartheid<ref>Attendere, prego...</ref>, Nelson Mandela, fuggito dal [[carcere]], venne eletto [[democrazia|democraticamente]] e prese il potere. Da allora non è cambiato [[nulla]], se non il presidente che oggi è [[Thabo Mbeki]], anche conosciuto come ''"Quello che dice che l'AIDS non è un problema in Sudafrica"''. Ha ragione: tutti i sieropositivi stanno benissimo, come d'altronde confermano le loro autopsie. Su questo punto è bene ricordare una cosa: stuprare le donne è sbagliato. Qui soprattutto, visto che in certe zone un adulto su tre è sieropositivo. In pratica, se violenti una donna consapevole di essere sano, c'è una possibilità su due che sia lei a contagiarti. Anche se democratico di nome, di fatto il ''Sudafrica'' è caratterizzato dal [[comunismo]]: tutto è di tutti. Per approfondire vedi la sezione economia.
 
[[File:Giustizia polizia.jpg|right|thumb|200px|Le forze di [[polizia]] in tenuta anti-negro combattono un indifeso e pericolosissimo [[barbone]] [[negro|nero]].]]Oggi si teme la presa di potere da parte di [[Jacob Zuma]] che, legalmente parlando, è un [[Silvio Berlusconi]] un po' abbronzato con un paio di [[stupro|stupri]] alle spalle<ref>La perla di quest'uomo è la sua convinzione che l'[[AIDS]] possa essere prevenuto con una buona e rigenerante [[doccia]].</ref>.
[[File:Vuvuzelas.jpg|thumb|right|200px|Hanno prodotto più introito [[vuvuzela|loro]] che l'intera esportazione di cacao e coca]]
 
== Economia ==
Line 85 ⟶ 87:
== Trasporti ==
[[File:Automobile salto.jpg|left|thumb|230px|Conseguenza principale dei dossi.]]
I ''trasporti'', in ''Sudafrica'', sono un concetto relativo e, a contrario di come si potrebbe pensare, non comportano l'utilizzo di [[animali]] selvatici se non come bersaglio per [[coglioni|automobilisti "burloni]]". Ovvero, ognuno ha la propria idea a riguardo e la segue a prescindere dalle eventuali leggi a proposito. Per farvi capire il concetto, sappiate solo che nei cartelli per limitare la velocità c'è scritto "please!". Le strade, se asfaltate, sono disseminate di dossi volti a dissuadere la [[gente]] dal correre e quindi a prevenire gli incidenti, ottenendo l'effetto contrario (complice una malsana diffusione di [[Fiat Uno]]). La guida è a sinistra, come in [[Inghilterra]], e la corsia di sorpasso si trova quindi a destra, sinistra, sopra, sotto e in qualche caso attraverso.
 
I trasporti pubblici non esistono. Esiste invece una versione caricaturale di essi, chiamata ''minibus''. Questo rivoluzionario mezzo di trasporto, anche se omologato per nove, carica solitamente un numero dai 19 ai 34 passeggeri per volta. Una squadra di [[scienziati giapponesi]] sta ancora tentando di capire da cosa dipenda la capacità del veicolo di deformare lo spazio. Il ''minibus'' è un mezzo di trasporto economico, veloce e adatto come pochi per i rapimenti.
Line 91 ⟶ 93:
Ma perché dilungarsi? Un'immagine vale più di mille parole...
<gallery>
ImmagineFile:Minibus taxi.jpg|Scarico passeggeri da un minibus.
ImmagineFile:Trasporti sudafrica.jpg|Brillante esempio di trasporto omologato.
ImmagineFile:Minibus sudafrica.jpg|Minibus arrivato con successo a destinazione.
ImmagineFile:Sudafricani che suonano vuvuzelas.jpg|Il modo di esprimersi africano
</gallery>
 
Line 101 ⟶ 103:
*Il cibo in Sudafrica fa cagare.
*Se il cibo non dovesse fare cagare le conseguenze sarebbero alquanto stomachevoli.
*Non vi è detto che vi siano sosia di [[Charlize Theron]].
*Non è consigliato andarci in vacanza per motivi di salute.
 
== Note ==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{note|2}}
 
{{Africa}}
 
[[Categoria:NazioniAfrica]]
 
[[da:Sydafrika]]
[[en:South Africa]]
[[es:Sudáfrica]]
[[fr:Afrique du Sud]]
[[he:דרום אפריקה]]
[[hu:Dél-afrikai Köztársaság]]
[[id:Afrika Selatan]]
[[ja:南アフリカ共和国]]
[[ko:남아프리카 공화국]]
[[nl:Vuvuzela]]
[[no:Sør-Afrika]]
[[pl:Republika Południowej Afryki]]
[[pt:África do Sul]]
[[sv:Sydafrika]]
[[zh:南非]]
[[zh-tw:南非]]