Sud: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]]{{Nota disambigua|Terronia|Terronia}}
[[File:Sudafricani che suonano vuvuzelas.jpg|thumb|300px|Alcuni abitanti del [[Sudafrica]]. Il Nord-Africa è evidentemente una contraddizione in termini.]]
{{cit|Il sud non esiste.|[[Geologo]] omertoso}}
Riga 12:
[[File:Simbolo Lega Sud.png|right|thumb|250px|La [[Lega Sud]] aspira a governare tutto l'[[emisfero australe]].]]
* [[talebani]],
* [[negrineri]],
* [[beduini]],
* [[terroni]],
Riga 31:
==Mitologia==
* Nella mitologia padana, a sud risiede un popolo di giganti sfaticati e nullafacenti, conosciuti con il nome di [[Napoletani]], i quali hanno stretto un accordo con i signori di [[Roma]] per invadere la [[Padania]] e rubare il lavoro ai Lùmbard.
* Sempre secondo la mitologia padana, ancora più a sud risiede un popolo di negrineri che ha inventato tanti balli; questi negrineri vendono cammelli nel deserto e sono tutti [[terroristi]].
* Secondo la mitologia americana, quelli del sud sono tutti schiavisti, ecco perché hanno dichiarato guerra al nord per ottenere la [[secessione]], ma i nordisti dopo una serie di aspre battaglie sono riusciti a sradicare la piaga dei sudisti, riuscendo a dare agli [[schiavi]] neri la [[libertà]] e la possibilità di poter vivere in pace in alcuni ridenti ghetti delle maggiori città americane.