Succubo: differenze tra le versioni

Riga 28:
{{citnec|Ovviamente}} quando si parla di sesso la [[Chiesa]] vuole dire la sua, che è come se [[Mario Balotelli]] si esprimesse sulla [[Congettura debole di Goldbach]], ossia c'entra come la [[coratella]] a colazione.<br /> Secondo il ''Malleus Maleficarum'', simpatico libello che descriveva minuziosamente gli [[scarsanta]] modi di "sgamare"<ref>smascherare</ref> le streghe (tipo andare a far [[cicoria]] alle prime luci dell'alba), i succubi giacevano con gli uomini fino a sfinirli, per poterne raccogliere il seme. La tradizione demonologica sosteneva infatti che i demoni, pur trombando come [[Franco Trentalance]], non potessero procreare per mancanza dello stesso. I due monaci benedettini autori del Malleus, nella parte del trattato in cui si affronta la questione procreativa, sostengono:
[[File:Differenze tra succubus e incubus.jpg|right|thumb|380px]]
{{cit2|In primo luogo che questi diavoli commettono sconcissimi atti venerei non per godimento, ma per infettare l’anima e il corpo di coloro dei quali sono succubi o incubi.|Trad: Quei bastardi uniscono l'utile al dilettevole.}}
{{cit2|In secondo luogo che, con un atto simile, ci può essere una completa concezione o generazione da parte delle donne, perché i diavoli possono portare il seme umano nel luogo conveniente del ventre della donna e accanto alla materia qui predisposta e adatta al seme.|Trad: Non sappiamo una minchia di anatomia della donna, però gli viene il pancione.}}
coloro dei quali sono succubi o incubi.|Trad: Quei bastardi uniscono l'utile al dilettevole.}}
{{cit2|In terzo luogo, nella generazione di siffatte cose ciò che avviene attribuito ai diavoli è solo il moto locale e non la stessa generazione, il cui principio non è una della capacità del diavolo o del corpo da lui assunto ma di colui al quale appartenne il seme, per cui chi è generato non è figlio del diavolo ma di un uomo.|Trad: Se Satana vuole un figlio, tirasse fuori le sue di palle.}}
{{cit2|In secondo luogo che, con un atto simile, ci può essere una completa concezione o generazione da parte delle donne, perché i
diavoli possono portare il seme umano nel luogo conveniente del ventre della donna e accanto alla materia qui predisposta e adatta
al seme.|Trad: Non sappiamo una minchia di anatomia della donna, però gli viene il pancione.}}
{{cit2|In terzo luogo, nella generazione di siffatte cose ciò che avviene attribuito ai diavoli è solo il moto locale e non la stessa
generazione, il cui principio non è una della capacità del diavolo o del corpo da lui assunto ma di colui al quale appartenne il seme,
per cui chi è generato non è figlio del diavolo ma di un uomo.|Trad: Se Satana vuole un figlio, tirasse fuori le sue di palle.}}
 
Sempre secondo gli autori, i succubi prediligono in special modo i monaci, e si presentano a loro sotto forma di giovani donne di enorme bellezza, capaci di ineguagliabili arti seduttive ed erotiche derivanti dalla loro natura diabolica. Inoltre, pur cimentandosi in numeri sessuali a cui risulta anche difficile dare un nome, hanno tariffe decisamente economiche.
461

contributi