Studio Aperto: differenze tra le versioni

Riga 51:
*Seguiamo ora gli sviluppi della rivolta in Sudan. Oggi il governo dittatoriale ha fucilato 15.000 civili perché non c'era abbastanza brillantina per tutti. Simona Ventura commenta così: "A me mi sembra veramente disumano che accadono cose del genere, ma però come si permette [[Al Bano]] a trattare così la [[Lecciso]] dopo tutti i pompini che gli ha fatto?" Grazie Simona per il tuo prezioso parere. Ora vediamo un po' di gnocche in topless anche se siamo a gennaio."
*Ah dimenticavo: In un incidente stradale hanno perso la vita 3 o 4 ragazzi di 19 anni. No no, erano 5. Ehm, ci scusiamo, erano due anziani di 80 anni. Chiediamo di nuovo scusa ai telespettatori, erano 3 o 4 ragazzi di 19 anni, ma tanto erano albanesi, probabilmente uccisi da rumeni per motivi di prostituzione (delle loro mamme): noi con la Bossi-Fini vi s'era anche avvisati, ma voi chi avete votato? Via, non insistiamo...
*Dal 21 Aprile al 10 ottobre ogni giorno si susseguono servizi sul caldo. Tra gli aggettivi usati per descriverlo ricordiamo: spaventoso, inumano, tragico, killer, rosso (comunista); mentre dal 11 ottobre al 20 aprile (salvo ovviamente caldi fuori stagione) si parla di freddo polare, nettuniano, killer, vertiginoso.
*E ora nuove sconcertanti rivelazioni su Moana Pozzi e la sua misteriosa morte: intervistato il figlio (figlio? marito? boh...); la voce andrà in onda mentre a video di nuovo tette&culi.
*Vediamo ora le nuove tendenze, molto in voga tra gli adolescenti: gli sms e l'ipod. Sentiamo il parere di un paio di ragazzotti colti di sorpresa al Pincio mentre fanno sega a scuola e si stanno facendo una cannetta: "Si, noi ce mandamo li essemmesse anche se pensamo che 'sta storia d'a amusiga su interne è nbè probblema perché li dischi costeno troppo e nun se po' spende trenta piotte pen ciddì".
Utente anonimo