Studente fuori sede: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 44:
== Studente fuori sede all'università ==
[[File:Anziano-laureato.jpg|left|thumb|200px|Una studentessa fuori sede arrivata alla [[laurea]].]]
La prima difficoltà per lo studente fuori sede appare il primo giorno di lezioni. Abituato a vivere in un paesino tranquillo, con un numero di abitanti inferiore ai 35 e con un numero di ragazzi con un'età inferiore ai 35 inferiore al 2, si ritroverà a districarsi in una metropoli dove le scuole non sono più due<ref>[[Liceo scientifico]] e Istituto Paritario.</ref>. Trovare l'università si rivelerà un'impresa apocalittica, quasi quanto beccare l'aula giusta. Riuscirà a memorizzare il percorso per raggiungere l'ateneo e l'aulario solo da [[laurea]]to; prima infatti non aveva abbastanza spazio nell'[[hardiskhard disk]] cerebrale, occupato prevalentemente da una miscuglio di tutte le materie del [[piano di studi]] e le puntate di [[Grey's Anatomy]].
 
Lo studente va a lezione accompagnato da un suo fedele amico, lo [[stress]]. I motivi che li vedono inseparabili sono: sentirsi nella [[merda]] perché non ci si sente preparati per le materie che sta seguendo, sentirsi nella merda per gli orari degli [[autobus]], sentirsi nella merda perché non ci si sente nella merda.
Riga 53:
[[File:Studentessa fuori sede di fronte a una bacheca.jpg|right|thumb|350px|Una studentessa fuori sede in disperata ricerca di un rifugio per la [[notte]].]]
 
Lo studente fuori sede ha seri problemi ad allacciare rapporti col [[tempo]] e col [[denaro]]. A causa della poca atleticità del soggetto, che per tutta la vita si è dedicato allo studio, il primo risulta essere troppo veloce per lui, mentre il secondo non riesce a moltiplicarsi nonostante più e più volte lo studente haabbia tentato di far accoppiare due monetine da 20 cent.
 
La sua routine prevede:
578

contributi