Studente fuori sede: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
 
La piramide alimentare dello studente fuori sede non è una piramide, bensì un quadrato, dove un lato è costituito da [[pasta]], preferibilmente alla [[Pasta alla carbonara|carbonara]], un lato è costituito da [[patatine fritte]], uniche verdure consumate dallo studente, un lato da biscotti e l'ultimo da [[maionese]], ritenuta un condimento essenziale dalla quale nascono sempre nuove ricette rustiche ritrovabili nelle fogne.
 
 
== Studente fuori sede nella vita ==
[[File:Atlete nei 100 metri.jpg|thumb|right|300px|Studentesse [[Perugia|perugine]] immortalate durante un disperato tentativo di pigliare l'ultima corriera per Fabriano.]]
 
Lo studente fuori sede è sprovvisto di una [[vita]], l'ha scambiata con un [[edicolante]] per avere uno sconto del 10% sui libri di testo.
 
== Epilogo: il viaggio di ritorno ==
[[File:Atlete nei 100 metri.jpg|thumb|right|300px|Studentesse [[Perugia|perugine]] immortalate durante un disperato tentativo di pigliare l'ultima corriera per Fabriano.]]
Situazione piuttosto complessa per lo studente, che si troverà combattuto tra la possibilità di prendere il [[regionale]] per [[Ancona]] delle 17:35 e saltare le ultime due ore di [[bioetica]] o rimanere e farsi un orrendo ritorno a un orario improponibile col [[treno]] zeppo di [[pendolare|pendolari]]. La decisione presa si rivelerà a posteri sempre quella sbagliata. È la regola fondamentale dello studente fuori sede.<br />Segue: spericolata corsa alla stazione con le borse a tracolla che sballonzolano sul [[sedere]] che sembra che lo facciano apposta, appostamento preoccupato sotto i tabelloni degli orari, fuga verso il binario giusto, salita sulla carrozza un attimo prima delle chiusure degli sportelli fradicio di sudore come un cane marcio e [[infarto|collasso cardiaco]].<br />E alla [[fine]], guarda un po'[[?]]
 
3

contributi