Studente fuori sede: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WWF}}
 
{{Specie
|nome= Studente fuori sede
|immagine= [[File:Omar monti.jpg]]
|didascalia= Esemplare di studente fuori sede
|immagine2= [[File:Vulnerabile.png|230px]]
Line 13 ⟶ 12:
|scopritore= [[Bocconi]]
}}
 
{{primapagina|11 mar 2013}}
 
{{cit|Hai mangiato?|[[Madre]] a studente fuori sede, ogni [[giorno]].}}
Line 46 ⟶ 43:
== Studente fuori sede all'università ==
[[File:Anziano-laureato.jpg|left|thumb|200px|Una studentessa fuori sede arrivata alla [[laurea]].]]
La prima difficoltà per lo studente fuori sede appare il primo giorno di lezioni. Abituato a vivere in un paesino tranquillo, con un numero di abitanti inferiore ai 35 e con un numero di ragazzi con un'età inferiore ai 35 inferioreminore aldi 2, si ritroverà a districarsi in una metropoli dove le scuole non sono più due<ref>[[Liceo scientifico]] e Istituto Paritario.</ref>. Trovare l'università si rivelerà un'impresa apocalittica, quasi quanto beccare l'aula giusta. Riuscirà a memorizzare il percorso per raggiungere l'ateneo e l'aulario solo da [[laurea]]to; prima infatti non aveva abbastanza spazio nell'[[hard disk]] cerebrale, occupato prevalentemente da una miscuglio di tutte le materie del [[piano di studi]] e le puntate di [[Grey's Anatomy]].
 
Lo studente va a lezione accompagnato da un suo fedele amico, lo [[stress]]. I motivi che li vedono inseparabili sono: sentirsi nella [[merda]] perché non ci si sente preparati per le materie che sta seguendo, sentirsi nella merda per gli orari degli [[autobus]], sentirsi nella merda perché non ci si sente nella merda.
 
== Studente fuori sede a casa ==
Gli studenti fuori sede vivono in branchi, dentro baracche chiamate ''appartamenti''. Quattro esemplari si dividono tre stanze e la [[vasca da bagno]], mentre resta in comune la cucina, la [[carta igienica]] e la [[spazzatura]] che a turno portano a fare una passeggiata nel vialotto. Il loro modo per socializzare è creare i temibili turni delle pulizie, infatti, una volta varcata la soglia della propria dimora, lo studente fuori sede si trasforma in casalingo accanito. Anche qui è preda dell'ansia, probabilmente dovuta a [[detersivi]] come il ''Presto'' o lo ''Svelto'', ma l'oneroso [[lavoro]] è smorzato dal senso di [[giustizia]] da cui è invaso: combatte in nome dei suoi avi contro mostri come la [[polvere]], gli [[acari]] e, dulcis in fundo, le [[Beatles|blatte]].
 
[[File:Studentessa fuori sede di fronte a una bacheca.jpg|right|thumb|350px|Una studentessa fuori sede in disperata ricerca di un rifugio per la [[notte]].]]
Line 75 ⟶ 72:
Lo studente fuori sede sviluppa sin da subito delle profonde modifiche del [[metabolismo]] per cui riesce a sopravvivere nutrendosi di pochi essenziali alimenti. L'idratazione è garantita principalmente da [[caffè]], [[Coca Cola]], [[Redbull]], [[birra]]<ref>Per gli esemplari di sesso maschile.</ref>, tisane dal sapore abominevole<ref>Per gli esemplari di sesso femminile.</ref>. L'[[acqua]] no, lo studente fuori sede non la riconosce come elemento essenziale alla vita. O all'igiene.
 
La piramide alimentare dello studente fuori sede non è una piramide, bensì un quadrato, dove un lato è costituito da [[pasta]], preferibilmente alla [[Pasta alla carbonara|carbonara]], un lato è costituito da [[patatine fritte]], unicheunica verdurespecie consumatevegetale consumata dallo studente, un lato da biscotti e l'ultimo da [[maionese]], ritenuta un condimento essenziale dalla quale nascono sempre nuove ricette rustiche ritrovabili nelle fogne.
 
== Studente fuori sede nella vita ==
[[File:Atlete nei 100 metri.jpg|thumb|right|300px|Studentesse [[Perugia|perugine]] immortalate durante un disperato tentativo di pigliareprendere l'ultima corriera per Fabriano.]]
 
Lo studente fuori sede è sprovvisto di una [[vita]], l'ha scambiata con un [[edicolante]] per avere uno sconto del 10% sui libri di testo.
 
== Epilogo: il viaggio di ritorno ==
Situazione piuttosto complessa per lo studente, che si troverà combattuto tra la possibilità di prendere il [[regionale]] per [[Ancona]] delle 12:35 e saltare le ultime due ore di [[bioetica]] o rimanere e farsi un orrendo ritorno a un orario improponibile col [[treno]] zeppo di [[pendolare|pendolari]]. La decisione presa si rivelerà a posteriposteriori sempre quella sbagliata. È la regola fondamentale dello studente fuori sede.<br />Segue: spericolata corsa alla stazione con le borse a tracolla che sballonzolano sul [[sedere]] che sembra che lo facciano apposta, appostamento preoccupato sotto i tabelloni degli orari, fuga verso il binario giusto, salita sulla carrozza un attimo prima delle chiusure degli sportelli fradicio di sudore come un cane marcio e [[infarto|collasso cardiaco]].<br />E alla [[fine]], guarda un po'[[?]]
 
{{quote|Porca puttana! Mi sono di nuovo scordato di obliterare!!!}}
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{note}}
 
Line 95 ⟶ 92:
*[[Studente Erasmus]]
*[[Esame universitario]]
*[[ManualiNonbooks:Laurearsi in corso]]
*[[Coinquilino]]
*[[Studente fuori corso]]
 
{{SQuola}}
{{Latrina|giorno=01|mese=03|anno=2015|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=società}}
 
{{cat|[[Categoria:Stili di vita}}]]
{{cat|[[Categoria:Università}}]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 005

contributi