Stronzio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Rollback - Annullate le modifiche di 75.127.14.147 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vomito}}
 
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="0" align="right" style="margin-left:1em;"
Line 49 ⟶ 48:
== Storia ==
 
Frederich Bonamnurdeh (nome di fantasia) dopo aver classificato almeno 80 elementi chimici non riusciva più a dormire la notte (per citare le sue parole "mi sono stracciato i maroni con questi elementi") e allora per svagarsi un po' decise di giocare una burla al Comitato Della Chimica Mondiale (ente di fantasia) è si inventò un elemento chimico con un nome simpatico. Quando però cercò di spiegare che si trattava di uno scherzo, una [[cazzata]], non venne creduto e mentre tutti ormai lo chiamavono Frederich Strunzen, lo Stronzio entrò ufficialmente nella Tavole degli Elementi e da allora vi rimase per la gioia degli studenti e dei doppiosensisti. Solo 20 anni dopo, quando [[Werner Heisenberg]] si mise a studiare le sue feci, si scorpìscoprì che effettivamente esisteva un elemento adatto a ricevere il nome di Stronzio. Da allora lo Stronzio non esiste più solo per fare le battute nelle ore di chimica, ma esiste in quanto esiste e basta.
 
== Caratteristiche Macroscopiche ==
Line 63 ⟶ 62:
 
== Caratteristiche subatomiche ==
[[File:Cessi TrabboccantiTraboccanti.jpg|right|thumb|200px|Rappresentazione artistica del nucleo di Stronzio: notare gli stronzoni strettamente impacchettati con i cessoni. Dalla foto, purtroppo, non è possibile apprezzare l'odore dei puzzoni.]]
 
Lo stronzio è un elemento molto particolare perché è formato da particelle subatomiche uniche che non si trovano in nessun altro elemento se non nei suoi isotopi.