Stonehenge: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(Nuova pagina: {{incostruzione}} right|thumb|280px|Ecco spiegato come facevano a trasportare quei massi. {{Cit2|La cosa bella di Stonehenge è questa: pur ess...)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(58 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Dinosauro di Stonehenge.jpg|right|thumb|280px350px|Ecco spiegato come facevano a trasportare quei massi.]]
{{incostruzione}}
{{Cit2|La cosa bella di Stonehenge è questa: pur essendo vecchio di millenni ha lo stesso tipo di bellezza delle opere d'[[arte contemporanea]].|Considerazioni spassionate sull'eterno complesso megalitico.}}
[[Immagine:Dinosauro di Stonehenge.jpg|right|thumb|280px|Ecco spiegato come facevano a trasportare quei massi.]]
{{Cit2|Hanno fatto bene a non firmarsi, 'stiquesti cani! Assassini dell'arte! Incompetenti!|[[Vittorio Sgarbi]] palesa la misteriosa bellezza di Stonehenge.}}
{{Cit2|La cosa bella di Stonehenge è questa: pur essendo vecchio di millenni ha lo stesso tipo di bellezza delle opere d'arte contemporanea|Considerazioni spassionate sull'eterno complesso megalitico}}
{{Cit2|Evidente caso di influsso extra terrestre.|[[Roberto Giacobbo]].}}
{{Cit2|Hanno fatto bene a non firmarsi, 'sti cani! Assassini dell'arte! Incompetenti!|[[Vittorio Sgarbi]] palesa la misteriosa bellezza di Stonehenge}}
{{Cit2|Evidente caso di influsso extra terrestre|[[Roberto Giacobbo]]}}
 
'''Stonehenge''' è quell'ammasso di pietroni [[Neolitico|neolitici]] dal nome impronunciabile che tutti i libri d'[[arte]] fanno passare per capolavoro della [[preistoria]], e che lascia interdetto ogni visitatore: l'armoniosa composizione dell'insieme? No. La sublime abilità [[Architettura|architettonica]]? Neanche. La strabiliante maestria dimostrata nel maneggiare monoliti di quelle dimensioni? Neppure. Quello che lascia interdetti i visitatori è scoprire che Stonehenge è proprio bruttabrutto come sembra in [[fotografia]].
 
== Illazioni varie ==
[[ImmagineFile:Heelstone Stonehenge.JPG|200px280px|thumb|right|Un giorno vi dirò cosa rappresenta in realtà.]]
Come è risaputo<ref>Si fa per dire.</ref>, Stonehenge è situato vicino a Amesbury, città nota in particolare perché situata vicino a Stonehenge, nell'[[Inghilterra]] salvata dalla regina dopo che [[Dio]] ha salvato la regina stessa su grande richiesta del pubblico inglese<ref>God save the Queen!</ref>. È composto da un insieme circolare di grosse pietre [[Erezione|erette]], conosciute come megaliti, anche se la maggior parte della popolazione preferisce identificarli come ''pietroni grandi grandi''. Persiste il dubbio circa la datazione del complesso, tanto che anche i più [[pignolerìa|pignoli]] fra gli [[architetti]] sono costretti ad accettare il fatto di non poter dare una data precisa, e approssimano la creazione dell'opera fra il 23-25 aprile 2452 a.C., fra le 11.00 e le 18.34 circa. <br />
L'opera di [[restauro]] dell'intero complesso risale all'epoca vittoriana; gli inglesi si accorsero che non aveva senso andare a mettere a ferro e fuoco il mondo e distruggere le opere d'arte straniere, quando ancora non avevano distrutto le loro, e perciò dettero il via all'operazione: fuori i picconi, ecco le bombarde... quello che resta oggi del complesso originale dopo tale ''competente lavoro'' (che ebbero anche il [[coraggio]] di chiamare "operazione di salvataggio") è [[antimateria]]. <br />
Permane tuttavia il ricordo nelle menti dei più [[anziani]]: addirittura la [[Regina Elisabetta]] si ricorda di quando ancora la pianura che oggi ospita Stonehenge era solo un verde pascolo per l'allevamento regio<ref>Sono figo o no ad usare questi paroloni?!</ref>.
 
[[Immagine:Heelstone Stonehenge.JPG|200px|thumb|right|Un giorno vi dirò cosa rappresenta in realtà.]]
=== Nelle vicinanze ===
Negli amplessi dei complessi concessi alla visita degli stessi fessi c'è un villaggio di venticinque piccole case ([[Hänsel e Gretel|delle quali una è di zucchero]]). Gli studiosi pensano si tratti delle abitazioni degli [[scultori]] o di ripari per i visitatori; recenti studi clinici hanno però dimostrato che si trattava di un [[bordello]] preistorico atto al divertimento pre-cerimoniale dei sacerdoti pagani, cosa interessante se non altro perché mostra come la [[verginità]] nei [[Prete|sacerdoti]] non è solo un optional per quelli dei nostri giorni.
 
== Significati psico-criminali dell'opera ==
Stonehenge è diventato, nel 1986, patrimonio dell'umanità, onore che era stato prima concesso a valori inestimabili quali le [[piramidi]], la basilica di San Paolo a [[Roma]] e il prorompente fisico della [[Montalcini]]. Ma, prima di proseguire, è bene far luce su ciò che significa realmente patrimonio dell'''patrimonio dell'umanità'''. <br />
Per farlo, onde fugare ogni dubbio e chiarire con chiarezza ciò che non è chiaro, chiediamo aiuto alla sempiterna [[Wikipedia]], che ci dice: <br />
{{quote|Un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO è un luogo che è stato scelto per il programma internazionale dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.|}}
 
È superfluo cercare di dare ulteriori spiegazioni dopo un così limpido discorso, e quindi procediamo con la nostra digressione. <br />
Alcuni attribuiscono all'opera valore religioso, alcuni astronomico, altri puramente artistico. Certo, è immediatamente da escludersi il valore artistico, visto che è un opinione che solo un connazionale di [[Smetana]] può sostenere, mentre il valore astronomico sarebbe avvalorato dal particolare allineamento delle pietre di Stonehenge, allineamento particolare per i punti di [[solstizio]] ed [[equinozio]], e neppure l'idea religiosa è da escludere: è del resto possibilissimo che usassero far cadere le pietre addosso alle vittime sacrificali, per poi tirare periodicamente su di nuovo, pronte a cadere addosso ad una nuova vittima. <br />
Tuttavia, nonostante le molteplici illuminate teorie (delle quali una tra le più particolari vuole il complesso semplicemente una rappresentazione in scala reale di uomini sdraiati), permane lo sconforto dato dal [[Socrate|sapere di non poter sapere ciò che andrebbe saputo se sapessimo sapere]]: nessuna certezza sul vero valore dell'opera. <br />
[[File:Pianta di Stonehenge.jpg|168px|thumb|left|Una ciambella d'epoca sezionata nelle sue varie parti.]]
== Pellegrinaggi ==
No, non mi sto prendendo gioco di voi: Stonehenge è anche meta di [[Pellegrinaggio|pellegrinaggi]] religiosi. Culti [[Paganesimo|neopagani]], [[celti]]... è stato anche sito per un festival [[Musica|musicale]], diretto da [[Palestrina]] in persona, festival che è stato poi proibito dalle autorità inglesi poiché poteva nascondere atti di [[terrorismo]] verso la regina. Praticamente sono quattromila anni che subisce le stronzate umane senza risparmiarsene una. Possibile che il vero valore fosse dare una testimonianza ai posteri di millenni di deficienza? <br />
Il turismo di [[massa]]<ref>Noto campione della [[Formula 1]]</ref> è un'altro degli aspetti rilevanti: il governo britannico sta però lottando per rendere illegale avvicinarsi all'opera se non previa autorizzazione: pare infatti che l'unicità di Stonehenge sia minata da un grave pericolo<ref>Il T4.</ref>: è sorto, infatti, nei pressi di [[Pechino]] un complesso identico a Stonehenge, di rassomiglianza perfetta in ogni dettaglio.
 
== Descrizione ==
{{Riquadro
|colore-sfondo=#fff8c6
|colore-testo=#0000FF
|colore-bordo=#FF0000
|spessore-bordo=2px
|testo='''Stonehenge''' si compone di varie parti, ad ognuna delle quali è stato attribuito un preciso significato religioso e un'esatta funzionalità. '''Ma da oggi per te, proprio per te, {{USERNAME|lettore di [[Nonciclopedia]]}}, è stato organizzato il servizio che ti consentirà di avere quello che hai sempre sognato di vedere <u>direttamente a casa tua</u>'''. Basta faticosi viaggi oltre la traiettoria divano - bagno, goditi la tua serenità e acculturati allo stesso tempo!<br /> {{Allinea|center|{{Colore|#FF0000|'''COSA ASPETTI? CHIAMA SUBITO!'''}}}}{{Allinea|center|{{Carattere|Arial|80%|E con le prossime uscite, il [[Colosseo]]!}}}}
|file-sx=Papocchio.png
|largh-file-sx=65px
}}
 
*Una '''pietra dell'altare''', ottime condizioni, usato non da rottamare, pagabile anche a rate.
*'''Tumulto senza sepoltura''', praticamente terra smossa, utilissima variante al concime chimico.
*'''Tumulto senza sepoltura''', se non vi basta quello di prima.
*La '''Pietra del sacrificio''', alternativa al popolare lancio dei piatti in caso di tradimento, con le prime venti chiamate riceverete anche un coltello [[maya]] in omaggio.
*La '''pietra del tallone''', ideata appositamente per [[Achille]], così il caro [[Paride]] non ha più possibilità.
*Due delle quattro originarie '''Pietre della Stazione''': usatele per i reclami in caso di ritardo dei [[treno|treni]]!
*La '''Sponda interna''', in caso di straripamento del [[Tevere]].
*'''Fossato''', con coccodrilli originali ancora in vita. Utile alternativa ai soliti sistemi di allarme.
*'''Sponda esterna'''. Beh... arreda, non trovate?
*'''Il viale, una coppia di fossati e sponde paralleli che portano al fiume Avon a 3 km'''. Ovviamente vi sarà istallato ''gratuitamente'' anche il fiume Avon a 3 km.
*'''Anello di trenta fosse chiamato i buchi Y''', ma con un piccolo sovrapprezzo potrete chiamarlo come vi pare.
*'''Anello di trenta fosse chiamato i buchi AZ''', triste prova scientifica dell'inefficienza del noto dentifricio.
*'''Cerchio di cinquantasei fosse, conosciuto come i buchi di Aubrey''', non in vendita; il sign. Aubrey non ne ha voluto sapere nulla.
*'''Piccola entrata meridionale''': un insieme di cinque persone di [[Palermo]] che verrà a cena da voi.
 
== Leggende ==
[[File:Papà Castoro racconta una storia.jpg|250px|thumb|right|''Sapete, bambini? [[Re Artù]] sarà anche stato un valoroso soldato... però come senso estetico era proprio messo male!'']]
La leggenda vuole che Stonehenge sia legato alla figura di [[Re Artù]]. Tanto di rocce dove incastonare una spada ce ne sarebbero state molte, no? ''Goffredo di Moonboot''<ref>Quello dei doposcì.</ref> racconta infatti che [[Mago Merlino]] avesse coordinato lo spostamento dei megaliti dall'Irlanda alla sua posizione attuale, servendosi di [[gigante|giganti]] per il trasferimento. <br />
In tempi più moderni, [[Roberto Giacobbo]] ha spiegato che la teoria di Goffredo non era del tutto priva di fondamento, e che una teoria basata sull'influenza aliena, oltre che l'aiuto dei [[gigante|giganti]] sarebbe pressoché risolutiva. Ci sono prove da valutare, testimoni da ascoltare, e tutto ciò che dovrà essere visto sarà mostrato<ref>Sì, ma... dopo la pubblicità!</ref>. <br />
Quando venne poi la moda di [[Asterix]] e [[Obelix]], si cominciò a pensare che fosse il luogo dove i [[Druido|druidi]] si riunivano in preghiera (per poi preparare la pozione magica e dare un sacco di legnate ai Romani, ovviamente). La teoria più accreditata<ref>Dopo l'influenza aliena</ref> resta comunque che Stonehenge altro non fosse che un osservatorio astronomico. Questa teoria però resta mal vista dalla [[Chiesa]], che ripete: <br />
{{quote|Se era quello sul serio il motivo di Stonehenge 'sti preistorici erano proprio ignoranti: bastava leggere la [[Bibbia]] e avrebbero capito che le stelle non hanno nessun moto particolare... è [[Dio]] che le sposta.|}}
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*La pietra del tallone, nominata sopra, era in origine chiamata "''Tallone del Frate''". Una volta però presi completamente i voti minori, il frate dovette rinunciare anche alla sua pietra.
*Il fatto che Stonehenge sia luogo protetto dall'UNESCO non sta impedendo la costruzione di autostrade e tunnel sotterranei in prossimità dell'opera. Sono state condotte numerose campagne per denunciare questo gesto sconsiderato nei confronti di un'opera di tale importanza. La risposta del governo inglese è stata: "''These dicks!''"
 
==Note==
 
{{note|2}}
 
== Voci correlate ==
*[[Regno Unito]]
*[[Jenga]]
 
{{Voyager}}
{{Monumento}}
 
 
[[Categoria:misteri]]
[[Categoria:Ruderi]]
[[Categoria:Rottami]]
[[Categoria:Gran Bretagna]]