Steven Spielberg: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di KymyA
(primapagina)
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di KymyA)
Etichetta: Rollback
 
(40 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{primapagina|04 mar 2013}}
 
[[File:Steven Spielberg.jpg|thumb|[[File:Premio Oscar.png|left|13px]]<br />Oscar al miglior cappellino.<br />[[File:Premio Oscar.png|left|13px]]<br />Oscar al miglior paio d'occhiali da sole.<br />[[File:Premio Oscar.png|left|13px]]<br />Oscar alla miglior barba brizzolata.]]
 
Line 27 ⟶ 25:
== All'adipe del successo ==
[[File:Spielberg abbracciato ad ET.jpg|280px|thumb|Steven Spielberg e sua moglie.]]
Negli anni seguenti alterna pellicole di denuncia sociale come ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo|Incontri ravvicinati del terzo tipo a Bagnara Calabra]]'', con il quale punta il dito contro il preoccupante livello di [[tamarro cosentino|tamarrezza]] raggiunto dai cittadini [[Calabria|calabresi]], a prodotti più sperimentali come ''[[Il colore viola]] (colore della ciola)'' . Il film, un intenso primo piano di 85 minuti su un muro viola, viene immeritatamente snobbato al botteghino.<br />Del [[1982]] è ''[[E.T.]]'', incentrato sull'amicizia tra un bambino e un piccolo mostro dalla testa deforme che tutti credono essere un [[alieno]] ma che alla fine, nel più classico dei [[colpo di scena|colpi di scena]], si rivela essere un abitante di [[Cosenza]] e non bastasse pure [[pedofilo]]. Il successo del film è dato anche dalla bravura del cast, che annovera:
 
*[[Massimo Boldi]] nel ruolo del mostro deforme. "''Non dovevo neppure truccarmi per entrare nella parte''", ricorda commosso l'attore milanese.
Line 36 ⟶ 34:
 
== Gli anni novanta ==
[[File:E.T. con Elliott.jpg|thumb|250px|left|{{dialogo2|E.T.|Emh... scusa Steve, mi ripeti la battuta?|Spielberg|"TELEFONO CASA!", santoddio! È la quarantesima volta che rifacciamo 'sta cazzo di scena!}}]]
Nel [[1991]] Spielberg torna dietro alla [[macchina da presa]] per dirigere ''Hook - Capitan Uncino''. Rispetto alla favola originale il film differisce per il fatto che [[Peter Pan]] deve vedersela stavolta con dei [[dinosauri]] geneticamente modificati che minacciano di distruggere l'[[Isola che non c'è]]. Alla fine Peter Pan e la sua allegra truppa riescono a salvare l'isola dagli odiosi lucertoloni, ma a caro prezzo: l'amata Wendy, infatti, finisce sbranata da un [[velociraptor]].
 
Line 46 ⟶ 44:
 
Dopodiché, afferrato un [[mattarello]], picchia Schindler così selvaggiamente che il poveretto sviene e quando si risveglia sono passati trentacinque anni. ''Schindler's List'' è un grandissimo trionfo e nemmeno la prematura scomparsa di Greggio, mancato in seguito alle percosse subite sul set, riesce ad offuscare questo momento di gioia.<br />Ma una disgrazia si abbatte su Spielberg. Il suo caro amico [[Martin Scorsese]], caduto in [[depressione]] per non essere riuscito a vincere nemmeno un Oscar in [[quintordici]] anni di carriera, tenta di tagliarsi la gola col [[filo interdentale]]. Steven non resta a guardare: visto che comprare la giuria sarebbe stato troppo banale, passa la seconda metà degli [[anni '90]] a organizzare una finta cerimonia degli Oscar che veda finalmente Scorsese vincitore.<br />La buffonata riesce: Scorsese viene premiato come miglior regista, miglior sceneggiatore e come uomo più avvenente presente in sala e incredibilmente se la beve. A Spielberg resta la soddisfazione di aver aiutato un amico e di aver buttato nel cesso 140 milioni di dollari.
[[File:Scorsese coppola lucas spielberg Premiazione oscar.jpg|thumb|300px|left|Il toccante epilogo della premiazione farsa.]]
 
== Gli anni recenti ==
[[File:Scorsese coppola lucas spielberg Premiazione oscar.jpg|thumb|300px|left|Il toccante epilogo della premiazione farsa.]]
Il regista apre gli anni [[duemila]] cimentandosi per la prima volta nel genere [[thriller]] con ''[[Prova a prendermi]]''. Seguirà un sequel, il meno valido ''Minchia, m'hai preso!''
 
Line 59 ⟶ 57:
*''Abramo Lincoln contro l'armata dei pinguini pattinatori''
*''Abramo Lincoln e il regno del teschio di [[tua madre]]''
 
In quegli anni Spielberg continua a cimentarsi in genere completamente differenti e statisticamente scorrelati:
* ''Le avventure di Tintin'', sul fumetto franco-belga alternativo ad [[Asterix]], realizzato in [[motion capture]], unica tecnologia possibile per realizzare il ciuffetto del protagonista;<ref>L'animatore del ciuffetto è un pesce vivo. </ref>
* ''Cavallo da guerra'', considerato dai fan uno spin-off sui [[My_Little_Pony:_L'amicizia_è_magica|minipony]], ma in realtà tratto da un impegnativo e psichedelico lavoro teatrale il cui attore principale è per l'appunto un [[BoJack Horseman|cavallo]],<ref>Metodo astuto per evitare che si dica che è un attore [[cane]].</ref> e la cui scena più nota è quella dell'eponimo equino che fugge terrorizzato tra le sedie del teatro dato alle fiamme;<ref>Vedi [https://www.youtube.com/watch?v=lHTP_eHWNRQ#t=1m50s qua].</ref>
* ''Il ponte delle spie'', un film maturo e sublime sulla diplomazia durante la [[Guerra Fredda]], che ha però lasciato scontenti tutti i fan di ET, dei dinosauri, degli squali e delle fruste;
* ''Il GGG - Il Grande Gigante Gentile'', con il quale è riuscito a scontentare tutti. In questo film diretto ai bambini il regista sperimenta per la prima volta un'opera sulla facile comicità del primo [[Lino Banfi|Banfi]], fondata sull'impiego reiterato di flatulenze fragorose;<ref>A questo link [https://www.youtube.com/watch?v=6psbtr3XpIo le prove] di quanto affermato.</ref>
* ''Ready Player One'', dove il regista ritorna al cinema-Luna Park, con massicce dosi di computer grafica 3-D da far impallidire [[Avatar_(film)|Avatar]],<ref>Il film.</ref> con [[Avatar (informatica)|avatar]]<ref>Stavolta informatici.</ref> multipli e citazioni a go-go,<ref>Quasi al livello di un episodio dei Simpson.</ref> cacce al tesoro, ribelli contro l'Impero, biglietti dorati per la fabbrica di cioccolato, King Kong, triccheballacche e pantografi giganti tutto insieme, e l'unica cosa che manca è, veramente, [[Jack Nicholson]] che faccia fuori Nolan Sorrento e tutti gli altri. <!-- o che Wade Watts si trasformi nel suo omonimo Wade Wilson. <ref> Cioè Deadpool. </ref> e faccia lo stesso.-->
 
[[File:Steven Spielberg seduto accanto ad un triceratopo morto.jpg|thumb|right|230px|La prova schiacciante del coinvolgimento di Spielberg nell'estinzione dei dinosauri.]]
=== Lo scandalo Dinogate ===
 
Nel [[2014]] compare sul web una foto compromettente che ritrae un giovane Steven Spielberg seduto, con aria soddisfatta, accanto alla carcassa di una femmina di [[triceratopo]], forse uccisa da lui stesso.<br />Lo scandalo, di proporzioni enormi, fa insorgere il [[popolo del web]] e sfocia in una denuncia da parte della [[P.E.T.A.]], che solleva anche dubbi sui trattamenti riservati ai dinosauri usati durante le riprese di ''[[Jurassic Park]]''.<br />Il cosiddetto ''Dinogate'' si risolve quando alcuni ingegneri che avevano partecipato al film dichiarano che lo Steven che appariva nella foto era solo un [[animatronic]] creato goliardicamente dai tecnici responsabili degli effetti speciali del film (esso è stato tra l'altro usato per sostituire il regista ogni volta che doveva ritirare un Oscar). Successivi esami autoptici sulla salma del triceratopo hanno stabilito che la causa della morte della creatura è da ricercarsi in una [[colica]] curata con [[omeopatia|rimedi omeopatici]].
 
== Spielberg attore ==
 
Spielberg ama molto ritagliarsi piccoli camei nei film che dirige, tanto è lui il capo e può permettersi di fare quel cazzo che vuole.<ref>Come [[Hitchcock]].</ref> Nonostante questo non è possibile considerarlo un attore, non più di quanto lo siano [[Silvio Muccino]] e [[Riccardo Scamarcio]], almeno.<br />Nel corso degli anni Spielberg ha recitato la parte di:
 
*un cane morto sul ciglio della strada in ''Duel''.
*il cestino della bici di Elliot in ''E.T.''
*una boa erosa dalla salsedine in ''Lo squalo''.
*uno stronzo fumante di iguanodonte in ''[[Jurassic Park]]''.
*una vedova inconsolabile in ''Schindler's List''.
*un caricatore inceppato in ''Salvate il soldato Ryan''.
*un turista che si è perso cercando Cernusco sul Naviglio in ''[[The Terminal]]''.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*AmaSteven Spielberg ama vantarsi della sua grande amicizia con [[Stanley Kubrick]], [[Francois Truffaut]] e [[Federico Fellini]]. Tutta gente morta e che quindi non può querelarlo.
*Attivo anche come [[talent-scout]], è stato proprio Spielberg a notare [[Harrison Ford]] e a raccomandarlo per quel posto da spazzino in Comune.<ref>Fatto rilevare da George Lucas nella battuta che Carrie Fisher, nei panni della principessa, Leila rivolge ad Ford e a Hamill: “''Giù per lo scarico, ragazzi!''” nel suo film più famoso.</ref>
* Il nome ''Spielberg'' viene da una famosa fortezza della città di Brno, resa nota da Silvio Pellico. E "pellicola" viene appunto da "Pellico". E.T., ovvero ''Enricus Tergesimus,'' era un appellativo del re ceco Premislao Ottocaro II come si può leggere nel settimo bassorilievo glagolitico della cattedrale Přemyslide, in Storcravia.
* Il nome di Spielberg è latinizzato negli archivi vaticani come ''Ludomontanus'' e i dossier relativi al regista sono secretati sotto questo nome.
 
==Note==
{{note|2}}
 
== Voci correlate ==
Line 86 ⟶ 101:
*[[Lincoln (film 2012)]]
 
{{registi}}
{{Portali|Cinema}}
{{Latrina|giorno=19|mese=10|anno=2014|votifavorevoli=8|votitotali=9|argomento=cinema}}
 
[[Categoria:Registi]]