Stephenie Meyer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Biografia ==
 
[[Immagine:222.jpg|rightleft|thumb|190px|Stephanie, la fidanzata d'America.]] Stefania Mieri nasce nel 3000 a.C. sotto mentite spoglie nei pressi di Forks, in Colorado. Primogenita di Fester e Morgana Addams nata Caramella, viene reputata da subito uno [[Inutilità|spreco di tempo e di spazio]]. La sua è un'infanzia difficile, piena di sofferenze e umiliazioni. Fin da piccola aspetta inutilmente una villa a [[Porto Cervo]] sotto l'albero di Natale, e nessuno si ricorda mai di comprarle una [[Porsche]] per il compleanno. Aspetta solo un'occasione per fuggire dalla sua città natale con [[Trenitalia|il mezzo più comodo ed economico possibile]]. Quando infine quell'occasione si presenta, [[Boh|per una sbalorditiva successione di eventi che non mi prenderò il disturbo di raccontare]], la [[Sfiga|sciagurata pischella]] è invece costretta a scegliere il treno. Una volta a bordo, viene accolta da [[Finley|quattro simpatici barboni]], con cui trascorre il lungo viaggio verso Amsterdam, nota meta di [[Droga|pellegrinaggio spirituale]].
 
Da qui in poi e per i tre anni successivi, di Stephanie si perdono le tracce. Le poche notizie di cui disponiamo ci sono state fornite dalle testimonianze di quanti l'hanno conosciuta durante quel [[Marco Travaglio|travagliato]] periodo della sua esistenza. Sappiamo che per un certo periodo di tempo ebbe rapporti con una [[Kill Bill|paninara norvegese votata alla nobile arte della spada]], in seguito internata in un [[asilo psichiatrico]]. Non tardò a riprendersi dalla brutta esperienza; facendosi valere nell'ambito del mercato internazionale e conquistando [[Sesso|l'ammirazione e il rispetto]] di un [[Mao|affabile ometto amante del cinema e del buon vino]] in quel di Pechino, ottenne un breve incarico come assemblatrice di Royal Lady, e poi come [[Puttana|dispensatrice di gioia personale]] di Babbo Natale, già che siamo in tema di feste.
0

contributi