Stephenie Meyer: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
(Pagina sostituita con '{{Formattazione}} chupachupachupa')
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(36 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Stephenie Meyer April 2009 2.jpg|miniatura|La Meyer alla domanda "ma non si vergogna a fare tutti quei soldi non avendo il minimo talento per la letteratura?"]]
{{Formattazione}}
 
chupachupachupa
'''Stephenie''' "non è un refuso" '''Meyer''' è una casalinga che per puro culo è diventata una delle maggiori responsabili della palude in cui sguazza la letteratura contemporanea.
 
Ha raggiunto una sottospecie di notorietà grazie alla [[Twilight (serie)|saga di Twilight]], ciclo di quattro raccolte di pagine piene di scritte che sembrano quasi dei veri libri finché uno non inizia a leggerli. La fama vera e propria della Meyer (da non confondersi con la sua fam''e'', al cui confronto ogni cosa svanisce) arriva però con la serie di film più [[meme]]abili nonostante la totale assenza di una trama. Grazie al numero sconsiderato di tardone che leggono/vedono le sue opere, è stata inserita nella lista del ''[[The Times|Times]]'' riguardante le 100 persone più influenti del [[2008]], e nella lista di ''[[Forbes]]'' sulle 100 persone che finiscono nella lista del ''Times'' senza un motivo comprensibile.
{{wikipedia}}
 
== Biografia ==
Steph''e''nie Meyer nasce grazie a un impiegato dell'anagrafe dislessico e piuttosto cocciuto davanti alle rimostranze dei suoi genitori. Ha una famiglia molto numerosa: due sorelle, Emely e Heidei, e tre fratelli, Jecob, Peul, e Seeeth (qui l'impiegato s'era fatto prendere un po' la mano). Di religione [[mormone]], è avvezza alle storie senza capo né coda e decide di fare qualcosa del genere, però arricchendosi. La prima mossa è quella di iscriversi alla prestigiosa ''Wattelapeska University'' dello [[Utah]] per ottenere una laurea in letteratura inglese; la seconda, è di farsi sposare da un coglione che la mantenga mentre lei pensa a come fare soldi. I due avranno tre figli con nomi quasi normali.
 
Viene reputata da subito uno [[Inutilità|spreco di tempo e di spazio]], ma ciò non la fermerà.
 
=== La serie di ''Twilight'' ===
Stephenie Meyer pubblica tra il [[2005]] e il [[2008]] la ''[[Saga di Twilight]]'', un ciclo di cloni della serie ''[[Harmony]]'' però dove il bellone di turno fa di tutto per sembrare gay e i protagonisti sono perennemente fermi allo stadio preadolescenziale. Protagonista, Isabella Swan, un'adolescente totalmente catatonica a parte le rare volte che un maschio le dà una ragione di esistere. Ad esempio, "Bella, mi passi la maionese?". Lei passa la maionese. Fine del capitolo.
 
La Saga è composta da quattro romanzi:
* ''[[Twilight (romanzo)|Twilight]]'' ([[2005]]). Costretta a una vita di stenti, senza soldi, senza talento e senza Jacuzzi, la scrittrice si mette a scrivere cagate e caso per venderle al mercato. Successivamente dirà di avuto l'idea per il libro in sogno e nessuno le ride dietro. Ciò la motiva un sacco.
* ''[[New Moon (romanzo)|New Moon]]'' ([[2006]]). Un seguito che si distingue dal primo per avere un titolo diverso e perché ci sono più mostri gay.
* ''[[Eclipse (romanzo)|Eclipse]]'' ([[2007]]). Seguito il cui motivo di esistere è che, come dirà la Meyer, "duologia non suona bene m'hanno detto quelli del marketing".
* ''[[Breaking Dawn]]'' ([[2008]]). Pubblicato solo per far sudare [[Stephen King]], che dal 2005 al 2008 aveva pubblicato solo 5 libri e dava segno di starsi rammollendo.
 
Nel [[2015]] ha un'idea fantastica: riscrivere di nuovo tutto Twilight però Bella è un maschio (probabilmente gay) e il vampiro è femmina (probabilmente catatonica). Le vendite non sono all'altezza delle speranze della scrittrice, che vede così sprecati i circa 20 minuti spesi nella sostituzione automatica dei nomi con [[Word]] del manoscritto originale.
 
''[[Midnight Sun (romanzo)|Midnight Sun]]'' è annunciato nel [[2020]]. La storia era stata scritta nel [[2009]] ma mai pubblicata perché qualcuno su [[internet]] aveva già scritto una storia meglio della sua, e dire che era in realtà un ''leak'' tornava utile per pubblicizzare i film, che tanto nel 2009 i libri non li compravano più neanche per pareggiare i tavoli sbilenchi. Ora che nel 2020 nessuno si caga neanche i meme dei film vale la pena ritentare, tanto è già ricca abbastanza, chi se ne fotte.
 
=== Serie di ''The Host'' ===
Nel 2008 Stephenie Meyer pubblica ''[[L'ospite (Meyer)|L'ospite]]'', una storia che fa la scelta coraggiosa di non sfruttare ulteriormente i moscissimi personaggi di ''Twilight'', puntando piuttosto su una trama originale: gli alieni che si spacciano per umani per conquistarli.
 
== Popolarità e critiche ==
[[File:Stephenie Meyer Eclipse Tour.jpg|miniatura|Stephenie Meyer durante il tour di ''Eclipse''. Anche in questo caso se la ghigna, e come darle torto.]]
Stephenie Meyer ha almeno tanti fan quanti ''hater''. Quindi ha un casino di fan. Siccome gli hater non pagano ma i fan sì, ella è ricca sfondata e non s'incula le critiche, che affronta addentando bomboloni alla crema e ridendo sguaitamente.
 
La Meyer ha collezionato un'impressionante schiera di lettrici accanite, che l'autrice spera restino rincoglionite fino a tarda età, o almeno fin quando avrà seguiti da scrivere.
 
Le critiche dal mondo letterario sostengono che ella copi spudoratamente [[J. K. Rowling|quella che copia spudoratamente]] [[Tolkien]], ma ciò è assurdo perché ''Twilight'' ha una differenza sostanziale sia da ''[[Harry Potter]]'' che da quell'altro mattone: in tutta la saga non accade nulla che valga la pena di raccontare. Fra i critici più severi Stephen King, che ha affermato come «Harry Potter parla di affrontare le proprie paure e di superare le avversità con le proprie forze. Twilight non so di che parla perché, dai, chi cazzo ha tempo di leggerlo».
 
Le critiche dal mondo non letterario vengono dai [[femminismo|movimenti femministi]], che decidono cos'altro criticare ogni mercoledì pomeriggio compreso festivi; in questo caso la Meyer sarebbe una scrittrice sessista perché Bella non fa un cazzo di niente in tutta la storia. Dichiarazioni che hanno scosso la coscienza globale: nessuno era consapevole che le femministe potessero dire cose sensate.
 
Ma le vere vittime di Twilight sono gli abitanti di Forks, il paesino dove è ambientata la saga. Molti fan si sono infatti trasferiti lì e conducono bizzarri riti quali la festa di compleanno di Bella Swan (che consiste nel stare in una stanza senza fare nulla). Della popolazione originale non c'è notizia perché è dal 2008 che non escono di casa.
 
{{Portali|cinema}}
 
{{DEFAULTSORT:Meyer}}
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Statunitensi]]
[[Categoria:Copioni]]
 
[[en:Stephenie Meyer]]