Squalificazione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Uomo-squalo.jpg|right|thumb|300px|Un utente di [[Nonciclopedia]] appena squalificato.]]<br />
La '''squalificazione''' (per gli amici cruscanti, ''squalifica'') è l'atto con cui si effettua l'esclusione di un concorrente, atleta, utente di [[Nonciclopedia]], [[squadra]], ragioniere, [[puttana|donnetta]], [[prete|prelato]] [[pedofilia|pedofilo]] o [[Presidente del Consiglio dei Ministri|primo ministro]] da una gara, campionato, concorso, candidatura o altro.<br />
 
Le motivazioni sufficienti per determinare una squalificazione possono essere molteplici:
Riga 16:
* Acconciatura [[emo]]
* [[Matrimonio]] [[gay]]
* Eccetera<br />
 
La squalificazione si mette in pratica in codesta maniera: lo squalificando viene legato a una tavola da surf con cinghie di cuoio borchiato; successivamente, si applicano sul suo dorso, sulle braccia e sulle gambe delle pinne in latex grigio; sulla bocca vengono poste delle fauci dentate in [[cartongesso]]. Terminata la vestizione, lo squalificando viene gettato nella grande vasca dell'Acquario di [[Genova]], contenente grossi pesci cartilaginei, e lì viene completata l'ultima fase della squalificazione.
 
[[Categoria:Pesci]]
[[Categoria:MisteriSport]]
[[Categoria:Patologie]]