Spock: differenze tra le versioni

Riga 36:
 
==Il saluto vulcaniano==
[[File:Spock saluto.gif|thumb|right|200px190px|Una complessa elaborazione grafica del saluto vulcaniano atta a mostrne il reale significato]]
"Tai nasha no karosha", o meglio "Lunga vita è prosperità" o meglio "il saluto che fanno i vulcaniani imitando una donna a testa in giù con la fica in aria" è un complesso sistema di simbolismi copiato da qualche parte della Bibbia.
 
Riga 44:
 
La frase rituale serve ad assicurare all'interlocutore che il dialogo che sta per iniziare non finirà in fretta quanto egli spererebbe.
 
Questa originale forma di saluto ha fatto diventare Spock uno dei personaggi più amati dai [[trekker]], permettendogli di superare in classifica sia la [[guardiamarina]] che si trova a passare alle sue spalle nella quarta puntata della terza serie sia [[Wesley Crusher]].
 
==Voci collegate telepaticamente==