Spock: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 7:
{{Cit|I miei antenati erano dei barbari.|Spock parlando dei suoi [[Nonno|nonni]]}}
 
{{NonNotizieLink|Spock è morto, dio Khan}}
'''Mr. Spock''' (Vulcano, 2230) è uno dei personaggi principali della nota [[soap opera]] pseudo-fantascientifica ''[[Star Trek]]''.
 
Il suo nome è ispirato all'italiano "[[spocchioso]]". È famoso per la capacità dei suoi [[Capello|capelli]] di mantenere perfettamente la piega anche quando gli sparano in testa. E perché è in grado di eseguire alla perfezione il saluto vulcaniano al primo tentativo.
'''Mr. Spock''' (Vulcano, 2230) è uno dei personaggi principali della nota [[soap opera]] pseudo-fantascientifica [[Star Trek]].
 
Il suo nome è ispirato all'italiano "spocchioso". È famoso per la capacità dei suoi [[Capello|capelli]] di mantenere perfettamente la piega anche quando gli sparano in testa. E perché è in grado di eseguire alla perfezione il saluto vulcaniano al primo tentativo.
Il suo vero nome vulcaniano è segreto e impronunciabile come quello di [[Dio]], col quale condivide anche le [[Orecchio|orecchie]] a punta e la frangetta.
 
Spock ricopre ab eternum il titolo di ufficiale scientifico, di primo ufficiale e di [[Presunzione|spaccone]] di prima categoria.
 
== Vita e opere ==
[[File:Spock e Uhura.png|thumb|left|240px|Non è quello che voi sozzi terrestri potreste pensare]]
Spock nasce a Sharm el Shirkar, [[Paesino di Don Matteo|ridente villaggio]] di pescatori di cefali, sul pianeta Vulcano il 26 marzo 2230, sotto il segno dell'Ariete. Da questi eredita la tendenza a dare ordini a tutti e la mancanza di tatto, olfatto e [[Sesso|stimoli sessuali]]. Il padre Sarek, un diplomatico vulcaniano, si accoppiò con un'[[insegnante]] di [[religione]] [[Essere umano|terrestre]] lì in vacanza, dopo averla scambiata per un'[[equazione]] differenziale.
 
Trascorre l'[[Bambino|infanzia]] e la [[Adolescente|prima giovinezza]] con molte difficoltà, dovute principalmente al fatto di aver ereditato dai terresti la tendenza all'[[acne giovanile]]. Illudendosi di poter essere accettato da qualcuno si iscrive all'[[ManualiNonbooks:Accademia Stellare di Star Trek|Accademia della Flotta Stellare]], riuscendo a diventare in breve tempo la vittima ideale per gavettoni, [[sparticulo]] e scherzi della saponetta.
 
Nonostante tutto riesce a diventare ufficiale e a farsi spedire nello spazio-cosmo, rubando il posto a un [[toporagno]] ammaestrato più qualificato di lui. Entra così a far parte della ciurma dell'astronave USS Enterprise NCC-1701 sulla quale farà rapidamente carriera grazie alla tendenza degli esseri umani a [[Morte|morire]].
Riga 30:
Nel resto del tempo sarà impegnato a essere lapalissiano e a rischiare di essere scaraventato nell'iperspazio ogni volta che apre bocca.
 
== La morte e la resurrezione ==
Giunti al 2285, Spock fa per la prima volta qualcosa di interessante: si sacrifica per il bene dell'equipaggio e muore. La [[Funerale|cerimonia funebre]], officiata dal comandante Kirk in persona, si svolge con un [[brindisi]] collettivo a cui fa seguito il lancio del [[cadavere]] di Spock nello spazio, con tanto di [[Fuochi pirotecnici|fuochi artificiali]] e istituzione di un giorno intergalattico di festa pagato e non detraibile dalle [[ferie]].
SventuramenteSventuratamente il feretro, che era stato sigilattosigillato in un [[Missile|siluro]] per non correre rischi, atterra sul pianeta Genesis; qui alcune emanazioni radioattive sfuggite alla propoganda pro-nucleare sventuratamente riporteranno in vita Spock.
 
Nel frattempo Kirk e l'equipaggio, che non si sono ancora ripresi dalle conseguenze dei bagordi, vanno a recuperare il corpo del vulcaniano poiché si sono ricordati di essersi dimenticati di [[Piscia|pisciare]] addosso alla salma. Scoprono così che Spock è rinato in un corpo giovane, per fortuna col cervello del tutto vuoto... Con la scusa di doverlo riunire al proprio [[Cosa?|katra]] lo portano su Vulcano e ripartono immediatamente a velocità curvatura.
 
== Il saluto vulcaniano= =
[[File:Spock saluto.gif|thumb|right|190px|Una complessa elaborazione grafica del saluto vulcaniano atta a mostrarne il reale significato]]
"Tai nasha no karosha", o meglio "Lunga vita e prosperità" o meglio ancora "Il saluto che fanno quelli con le orecchie a punta imitando una donna a testa in giù e con la [[fica]] in aria" è un complesso sistema di simbolismi copiato da qualche punto della [[Bibbia]].
Riga 49:
Questa originale forma di saluto ha fatto diventare Spock uno dei personaggi più amati dai [[trekker]], permettendogli di superare in classifica sia la [[guardiamarina]] che si trova a passare alle sue spalle nella quarta puntata della terza serie sia [[Wesley Crusher]].
 
== Voci collegatecorrelate telepaticamente==
* [[Vulcaniani]]
* [[Impero Romulano]]
* ''[[Star Trek: The Original Series]]''
* [[James Tiberius Kirk]]
* [[Spock]]
* [[ManualiNonbooks:Accademia Stellare di Star Trek]]
* [[Sheldon Cooper]]
 
 
== Altri progetti ==
* [[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto dell'altro mondo su '''[[:Categoria:Immagini Star Trek|Star Trek]]'''
{{startrek}}
 
 
[[Categoria:Star Trek]]
[[Categoria:Alieni]]
 
[[en:Spock]]
[[eo:Spoko]]
[[es:Spock]]
[[la:Spock]]
[[fi:Mr. Spock]]
[[pt:Spock]]