Specter: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit|Lady Pandora, non sarebbe meglio mandare degli Specter a controllare che i fedelissimi santi di Atena che abbiamo resuscitato per ucciderla non ce lo mettano nel culo?|Radamantis rivolto alla signorina Pandora.}}
{{Cit|Lady Pandora, mentre i santi di Atena stanno sterminando tutti gli specter, è proprio necessario che noi giganti infernali restiamo qui ad ascoltare 'sto frocetto che suona la [[lira]] invece di affrontarli?|Sempre il solito Radamantis, che non ha ancora capito che non è Pandora, ma [[Kurumada]] che vuole farli perdere a tutti i costi.}}
{{Cit|WOW! 108 Spettri, non vedo l'ora di vedere i totem delle loro armature.|Reazione di un [[fun]]fan all'inizio della saga di Aids.}}
{{Cit|[[Kurumada]] dannato [[Bastardo|#@§ç@*£°]]! Avevi fretta di andare mangiarti i soldi al casinò?|Il solito [[fun]]fan di prima, rimasto un pochettino deluso dalla scarsezza di totem.}}
{{Cit|Ma porco di quel ***! Come cazzo si fa a sputtanare un'idea tanto geniale con una storiaccia simile?|Sempre il solito [[fun]]fan alla fine dei capitoli Santuario e [[Inferno]].}}
 
Gli '''Specter''', o '''Spettri''' sono i terribili guerrieri dell'esercito di '''Hades''' o '''AIDS''' e appaiono in quell'opera magistrale conosciuta con il nome di [[Saint Seiya]]. Questi guerrieri infernali sono ben 108 e tutti fortissimi, il problema è che nonostante questo vengono tutti silurati a gruppi di cinque-sei per volta, senza dare il benché minimo contributo alla trama, che per altro verrà sviluppata talmente male da varfar sorgere ai [[funfan]] diversi interrogtaiviinterrogativi sulle [[vuoto|reali capacità letterarie]] di [[Kurumada]]. Ogni Spettro possiede una stella d'appartenenza, che può essere del cielo o della terra, in linea di principio gli Spettri appartenenti al primo gruppo dovrebbero essere più forti di quelli del secondo, ma la cosa non viene minimamente sviluppata dall'Autore<ref>Come tante, troppe altre cose.</ref>. Per questo ed altri motivi, non riporteremo le stelle d'appartenenza dei vari Spettri, anche perché il loro nome varia a seconda di chi ha tradotto l'opera, infatti c'è gente che è riuscita a tradurre ''"solitudine"'' in ''"volpe"'' e questo dovrebbe puntualizzare la cosa.
 
== I tre giganti del mondo dei morti, detti anche ''"I Tre Capoccia"'' ==
[[File:Aiacos, Minos e Radamantis da I Cavalieri dello Zodiaco.jpg|right|thumb|500px|I tre Giganti convocati e costretti da Pandora perad assistere ad un concerto d'arpa.]]
*'''Radamantis della Viverna:''' uno dei tre quadri dirigenti dell'[[inferno]], dotato di una tremenda [[voce]] gutturale simile a quella di [[Umberto Bossi]], trae i suoi immensi poteri dal suo immenso [[monociglio]]. È uno dei pochissimi personaggi in tutta la storia che tenta di usare il [[cervello]] o pianificare le battaglie. Purtroppo non è mai assecondato da Pandora, l'incapace direttrice generale del settore inferno. Siamo quasi ai livelli di Saori, il che è tutto dire. Il regno di Hades non brilla per meritocrazia, infatti ogni tentativo dello Spettro della Viverna di fare le cose con un minimo di intelligenza viene inesorabilmente stoppato dalla sua superiora. A dirla tutta Radamantis è un po' ingenuo: in un [[manga]]/[[anime]] dove la forza di volontà e l'insistenza può ogni cosa, che senso ha mettersi a fare piani o semplicemente agire usando il cervello? Nell'anime ci viene mostrata una scena in cui il buon giudice si trinca un bicchiere di [[cognac]] ghiacciato, pensando beatamente ai cazzi suoi.
 
Riga 31:
*'''Rock del Panzone:''' guardiano del girone dei muratori disonesti, questo trippone tenterà di schiacciare Hyoga, Shiryu e Kanon sotto un cumulo di macigni perfettamente rotondi e levigati. Nonostante l'impiego di circa un milione di macigni, Rock riuscirà a mancare i tre Santi, quando poi cercherà di inseguirli e schiacciarli di nuovo con i suoi pietroni, il Santo del Dragone si girerà di scatto e gli urlerà ''«BUUH»'', spaventando lo spettro e facendolo finire sotto le sue stesse pietre; gran bella fine non c'è che dire.
 
*'''Ivan del Troll:''' in teoria gli Spettri delle stelle del cielo dovrebbero essere più forti di quelli della terra, ma Ivan è l'eccezione che conferma la regola, infatti questo energumeno, non farà in tempo a presentarsi ai Santi di Atena, che Hyoga lo ucciderà immediatamente con un pugno; se l'[[inferno]] è controllato da gente del genere allora sotto coi peccati. Comunque la fine meschina di Ivan era fin troppo scontata, se si pensa che il suo attacco speciale si chiama ''"{{<u|>Greatest Perestroika}}</u>"'' e adesso [[Kurumada]] o qualche altra anima pia potrebbe gentilmente spiegare in cosa consisterebbe un attacco che si chiama ''"Greatest Perestroika"''.
 
*'''Flegiàs dell'Istrice:''' questo Spettro è un traghettatore come Caronte, ma a differenza del suo collega, Flegiàs lavora aggratis come un [[cinese]]. Quando Hyoga e Shiryu cercheranno di salire sulla sua zattera senza permesso, lui gli tirerà un paio di pugni mandandoli nel mondo dei sogni per una buona mezz'ora. In seguito si farà avanti Kanon e lo Spettro userà di nuovo il suo colpo speciale, ma come sappiamo un colpo non funziona due volte sullo stesso avversario, specialmente se è un Santo raccomandato da Atena. Così Kanon non si fa un cazzo, uccide Flegiàs e gli frega pure la zattera, alla faccia della giustizia.
Riga 71:
*'''Ox della Gorgone e Miles dell'Elfo:''' sono i due poveracci che verranno uccisi insieme a Cube. Non ci sarebbe bisogno di ricordarsi di loro, se non fosse che Kurumada ha dedicato a entrambi una biografia in cui sono riportati nome, cognome, luogo di nascita, gruppo sanguigno e addirittura gli attacchi speciali. Perché? C'era davvero bisogno di fare una cosa simile per due finte comparse, dato che non sono neanche loro, ma Camus e Shura con addosso le loro armature?
 
*'''Edoardo della Sifilide:''' creato appositamente per [[Lost Canvas]], 'sto imbecille approfitterà del fatto che gli spettri sono immortali(peccato che l'autrice Teshirogi non si sia letta bene il manga di Kurumada dove viene specificato che gli spettri non sono immortali) per farsi ammazzare più e più e più volte. Dopo l'ennesimo falso decesso, Asmita della Vergine stanco di questo stupido gioco imprigionerà l'anima di Edoardo e dei suoi tirapiedi, all'interno di una galla<ref>Quelle escrescenze legnose, frutto della puntura di una vespa, di solito sulle querce.</ref>, a sua volta impiegata per creare una simpatica collana. Una volta compiuta questa operazione lo Spettro subirà tulle le morti precedenti in una volta sola, polverizzandosi nel nulla.
*'''Wimberto del Pipistrello:''' altro spettro esclusivo di [[Lost Canvas]], insieme a Cube cercherà di uccidere il Santo del Toro utilizzando le sue onde sonore addormentanti. Ma il Toro, si spaccherà i timpani da solo (esattamente come il suo successore), dopodiché afferrerà lo Spettro del Pipistrello per il collo e gli staccherà la testa dopo averlo barbaramente sbattuto per terra, lasciandolo in un bagno di sangue; rapido e pratico.
Riga 80:
 
== Spettri senza nome, detti anche ''"Quelli a cui [[Kurumada]] non ha Diseganto i Totem dell'Armatura anche se Poteva Benissimo Farli"'' ==
Durante lo svolgimento dell'intera saga di AIDS, appariranno diversi altri Spettri a cui [[Kurumada]], nella sua enciclopedia Taizen, ha assegnato una stella d'appartenenza, pur non avendogli dato né un nome, né una parte significativa nella storia, né tantomeno un disegno del totem dell'armatura, unica cosa decente di tutta l'opera dopo la saga delle dodici case. Molti [[fun]]fan hanno tentato in vari siti, tipo [[Wikipedia]] o vari progetti Wikia, di decifrare con esattezza questi criptici personaggi, senza mai chiarie un [[cazzo]], anzi, complicando inutilmente le cose, ma noi di [[Nonciclopedia]], grazie ai nostri [[immaginazione|potenti mezzi]] siamo riusciti finalmente a scoprire chi diamine sono questi fantomatici figuri e a cosa corrisponde la loro armatura.
[[File:Spettri del Santuario da I Cavalieri dello Zodiaco.png|right|thumb|300px|Gli Spettri che assaltano il santuario, non sforzatevi a contarli, ce ne sono 15 e a parte Giganto, non riuscirete minimamente a distinguere gli altri, dato che cambieranno aspetto nell'inqudratura successiva.]]
*'''Spettri abusivi del Santuario:''' il numero complessivo di Spettri che assalta il Santuario è 17, un bel numero jellato. Per quale motivo inviare 17 soldati e non 20, tanto per fare cifra tonda? Da segnalarsi anche il fatto che questi tizi cambiano aspetto e numero in base alla vignetta in cui appaiono.
Riga 87:
**'''Beppe del Grillo Canterino:''' [[Pinocchio|verrà schiacciato da Aiolia perché stanco di sentire i suoi discorsi]].
**'''Ivo del Mamuthones:''' indossa il tipico elmo con corna di montone che viene usato in diversi carnevali di paese, manca però del cinturone con campane di vacca annesse.
**'''Luca del Secondo Mamuthones:''' siccome Kurumada non aveva le idee ben chiare in testa quando disegnava gli Spettri, ha realizzato uno Spettro simile, ma non uguale a quello sopra, confondendo inutilmente le idee ai [[fun]]fan smaniosi di totem.
**'''Angiolino del Millepiedi:''' questo spettro è il vice di Giganto, possiede due vistose ali piumate ed un elaborato elmo cornuto. E allora perché [[Kurumada]] non si è degnato di dargli un briciolo di spezio nella storia, oltre a non aver disegnato il totem della sua armatura?
**'''Prost del Ragno degli Angoli dei Soffitti:''' sempre in coppia con Angiolino, questo presuntuoso sarà uno dei cinque Spettri che verranno uccisi insieme a Giganto, nonostante avesse fatto esplicita richiesta per essere ucciso da solo.
Riga 104:
*'''Spettri del Cocige:''' questi quattro disgraziati appariranno nel lago ghiacciato del [[Cocige]], intenti a gironzolare intorno al [[cadavere]] di Valentino, sparando le solite inutili frasi di circostanza. Tre secondi dopo Milo, Aiolia e Mu decideranno che il tempo di permanenza nella ghiacciaia infernale è concluso, così si libereranno dal ghiaccio ammazzando i quattro poveracci in un'istante. Nell'anime invece ci viene mostrata tutta la sequenza in cui i tre [[Santi d'Oro]] sterminano i quattro dell'Ave Maria uno per uno.
**'''Il Capitano Uncini del Lasciamo Perdere:''' caratterizzato dall'avere quattro ami giganti sulla schiena, verrà graffiato a sangue da Milo; farà un cameo anche in [[Lost Canvas]].
**'''Mr.Hand della [[Piattola]] Zoppa:''' equipaggiato con un'enorme manona tridattila, sarà il secondo a partire all'assalto, ma verrà ucciso da Mu con la luce prodotta da un faro da stadio.
**'''Franz del Mostro con la Faccia da Scemo:''' lui e il suo compare tenteranno la fuga, ma Aiolia glielo impedirà, così lo Spettro si scaglierà contro di lui imitando [[Svicolone]] quando ''«svicola a tutta mancina»''.
**'''Riccardo del Sofficino:''' si gettarà contro Aiolia in preda alla disperazione, ma il Santo Leonino gli aprirà un bel sorriso in faccia a suon di pugni.
Riga 121:
 
== I resuscitati, detti anche ''"Quelli che se non Ci Stiamo Attenti ce Lo Mettono nel [[culo]]"'' ==
Si tratta di ex Santi di Atena, passati dalla parte di AIDS perché rimasti senza lavoro e vita.; che palle, vi hanno seccato una volta, ma che volete ancora?
*'''Shion del Montone:''' è il maestro di Mu, nonché il capobanda dei Santi resuscitati, in realtà fa solo finta di servire Hades per poter riattivare l'armatura di Atena e darla a [[Saori Kido]], la quale a sua volta, fa finta di morire per andare all'[[Inferno]] per uccidere Hades, il quale a sua volta, si impossessa del corpo di Shun perché non vuole consumare il suo che tiene incelofanato in un tempio nei Campi Elisi; mah!
*'''Saga, Shura e Camus:''' gli ex [[Santi d'Oro]] dei Gemelli, Capricorno e Acquario, saliranno fino alla casa della Vergine dove faranno finta di uccidere Shaka, che in realtà si è fatto volutamente uccidere per poter andare anche lui all'[[Inferno]] da vivo per uccidere Hades; alla fine del loro compito i tre si polverizzano nell'aere e di loro si perderà traccia fino a quando non ritornano in vita per fare un buco nel Muro delle Lamentele (...).
Riga 163:
* In quel geniale seguito dell'opera conosciuto come [[Saint Seiya: Next Dimension|Next Dimension]], [[Kurumada]] avrà la brillante idea di disegnare dei nuovissimi Spettri Senza Nome, che farà morire immediatamente. Mettere un po' d'ordine in quelli che ha realizzato la volta prima, magari presentandoli una buona volta ai lettori, sarebbe stato chiedere troppo?
* Dopo che Seiya e Shun falliscono nell'uccidere Ade, la scena passa su Hyoga e Shiryu che insieme a Kanon corono attraverso l'[[inferno]]. Quando si sono incontrati? Come hanno fatto ad attraversare il fiume Acheronte visto che Caronte era mezzo morto alla deriva? Ma anche se fosse, Hyoga afferma che lo hanno pagato per fare il tragitto, ci state dicendo che i due Bronzini vanno in battaglia con il porta monete in tasca? E quanto gli hanno dato a Caronte, visti i prezzi da [[mafioso]] che fa?
* Stessa cosa per il combattimento tra Ikki e Kanon vs. Radamantis e Minos; Ikki verrà teletrasportato da Hades, lasciando i tre da soli. Poi verso la fine Kanon si toglie l'armatura, agguanta Radamantis e si fa esplodere come [[Jiaozi]] con [[Nappa]], mentre Minos arriva al Muro delle Lamentele e succede quel che succede. Ma i due giganti e Kanon cosa hanno fatto dopo il teletrasporto di Ikki? Una partita a tressette? E poi ci sarebbe tutta la questione sul come ha fatto Ikki a liberarsi dalla prigione di ghiaccio e raggiungere nuovamente il Muro delle Lamentele, ma penso che ormai abbiate già capito che farsi domande simili su un'opera di [[Kurumada]] è un po' come chiedersi come mai l'[[acqua]] bagna.
* Gli Spettri sono gli unici personaggi dei [[Cavalieri dello Zodiaco]] il cui aspetto nella versione [[anime]] è peggiore che nel [[manga]]; e considerando quanto disegna male [[Kurumada]], vi lascio immaginare quanto sono brutti<ref>Sebrano dei mostriciattoli fatti di plastilina.</ref>.
* La serie di Hades si è posizionata all'11ª posizione tra i migliori 100 anime prodotti tra il [[2000]] e il [[2006]]; per raggiungere un traguardo simile gli altri concorrenti dovevano essere roba del tipo: La versione animata dei discorsi di [[Ratzinger]], oppure la trasposizione anime dei film di [[Pierino]].
* Stando ad alcune indiscrezioni gli Spettri apparsi in [[Lost Canvas]] sono da considerarsi "non ufficiali" essendo un manga non canonico, questo significa che se in Next Dimension Kurumada [[disegnasse]] altri 108 Spettri<ref>Ma anche 150, tanto lui è uno di quegli autori che sminchiano le affermazioni che fanno.</ref>, sarebbero solo quelli a fare fede per il computo finale, poco importa se fanno più schifo di quelli creati dalla Teshirogi.
* Gli spectre disegnati della Teshirogi sono talmente migliori da quelli di Kurumada, che in Giappone non se li fila nessuno, invece gli Spectre di Kurumada vendono un casino sia come modellini sia come gaget, che strani scherzi della vita. Ma non è che la verità, è che gli spectre della teshirogi facciano più schifo invece?
 
== Note ==
Line 173 ⟶ 171:
 
{{Cdz}}
 
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]
[[Categoria:Mostri]]